Istruzioni D'impiego - Zeiss Dialyt 8x56 B/GA T Instructions For Use Manual

Carl zeiss sports optics
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
Caractéristiques techniques
Grossissement
Diamètre de l'objectif (mm)
Champ de vision à 1000 m (m)
Pupille de sortie (mm)
Distance d'observation minimale (m)
Plage de réglage dioptrique ≥
Ecartement des oculaires de / à (mm)
Hauteur avec bonnettes à bord
retournées (mm)
Largeur pour un écart inter pupillaire
de 65 mm (mm)
Largeur maximale (mm)
Poids (g)
Etanche aux projections d'eau
Sous réserve de modifications techniques de l'appareil et des éléments constitutifs
del'équipement livré.
ZEISS Dialyt
ZEISS Dialyt
8x56 B/GA T*
7x50 B/GA T*
8x
7x
56
50
110
130
7,1
7,1
7
6,5
+ 9dpt à
+ 9dpt à
– 6dpt
– 6dpt
55 – 75
55 – 75
230
136
143
215
152
225
1.010
1.200
14

ISTRUZIONI D'IMPIEGO

Complimenti per l'acquisto del Vostro nuovo binocolo di eccellente qualità. Godetevi la
straordinaria esperienza di una riproduzione d'immagine fedele, che si contraddistingue per
l'eccezionale brillantezza e l'elevata naturalezza dei colori.
Il marchio ZEISS è sinonimo di prestazioni ottiche eccellenti, lavorazioni di precisione e lunga
durata. Per poter utilizzare al meglio il binocolo, Vi consigliamo di seguire scrupolosamente
le seguenti istruzioni d'uso. Solo così questo strumento diventerà un compagno affidabile
per molti anni.
Osservazione con e senza occhiali
Qualora vogliate effettuare una osservazione con gli occhiali, ribaltate il bordo in gomma
morbida delle conchiglie oculari sopra la parte superiore della montatura degli oculari così come
raffigurato nella Fig. 1/B e 2/B.
Durante l'osservazione senza occhiali, il binocolo viene impiegato con le conchiglie oculari
estratte, come è illustrato nelle Fig. 1/A e 2/A.
Regolazione della distanza interpupillare
Le due metà del binocolo vengono regolate tra loro mediante oscillazione attorno all'asse in
modo che risulti una immagine circolare in caso di osservazione con entrambi gli occhi.
Regolazione del fuoco
Per la regolazione dei binocoli con messa a fuoco centrale tappare la metà destra del binocolo sul
lato obiettivo e mettere a fuoco l'immagine nella metà sinistra del binocolo utilizzando la messa
a fuoco centrale (Fig. 1/2). Quindi procedere nello stesso modo tappando la metà sinistra del
binocolo e, se necessario, regolare ulteriormente il fuoco della metà destra del binocolo con la
compensazione diottrica (Fig. 1/1).
Per un'ulteriore regolazione del fuoco su diverse distanze, azionare solo la messa a fuoco centrale
(Fig. 1/2).
Per i binocoli che invece non sono dotati di messa a fuoco centrale, bensì di oculare a
monoregolazione, il fuoco va regolato intervenendo individualmente su entrambe le regolazioni
oculare (Fig. 2/3+4).
15

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Zeiss dialyt 7x50 b/ga t marine

Table of Contents