Display Lcd - Vicks V-977F-eme Quick Start Manual

Comforttouch forehead
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 3
5. Display e icone

Display LCD

La routine autodiagnostica assicura il
corretto funzionamento
Richiama l'ultima lettura
Pronto per la misurazione
Misurazione eseguita
Indicatore di bassa carica batteria
Signifi cato
Descrizione
Premere il tasto di avvio
per accendere l'unità; tutti i
segmenti appariranno per
2 secondi.
L'ultima lettura appare
automaticamente sul display
per 3 secondi.
L'unità è predisposta per la
misurazione, l'indicatore ºC o
ºF continua a lampeggiare.
La lettura appare sul display
LCD insieme all'indicatore ºC
o ºF lampeggiante; l'unità
è pronta per la misurazione
successiva.
Quando si accende l'unità,
l'icona della batteria continua
a lampeggiare per ricordare
che è necessario sostituirla.
86
6. Istruzioni d'uso
1. Premere il tasto
sulla parte anteriore dell'unità. Il display LCD si accende e visualizza tutti
i segmenti per 2 secondi.
2. L'ultima lettura appare automaticamente sul display per 3 secondi, con l'icona «M».
3. Quando l'indicatore ºC (o ºF) lampeggia, viene emesso un segnale acustico e il termometro è
pronto per la misurazione.
4. Premere il tasto
una volta e rilasciarlo. Far scorrere il termometro compiendo un
movimento continuo orizzontale da una tempia all'altra. Dopo 3 secondi verrà emesso un
lungo segnale acustico, per indicare che la misurazione è stata completata. Se il movimento
della sonda è troppo lento e non si raggiunge la tempia prima del segnale acustico, ripetere la
misurazione dal passaggio 4 precedente e spostare la sonda un po' più velocemente.
5. Leggere la temperatura misurata sul display LCD.
Per evitare misurazioni imprecise:
• Il paziente deve trovarsi in un ambiente a temperatura normale per almeno 30 minuti.
• Non allontanare il termometro dall'area di misurazione prima di aver udito il lungo segnale
acustico.
• Non misurare la temperatura del neonato durante l'allattamento o subito dopo.
• Non utilizzare il termometro da fronte in un ambiente con elevata umidità.
• Il paziente deve astenersi dal bere, mangiare o da qualsiasi attività fi sica prima e durante la misurazione.
• Prima di poggiare il sensore sull'area di misurazione, allontanare i capelli e pulire sudore o sporcizia dalla fronte.
• Utilizzare un tamponcino imbevuto di alcool per pulire il sensore e attendere 5 minuti prima di eseguire un'altra
misurazione.
• Se la temperatura supera 37,5ºC (99,5ºF) saranno emessi 10 brevi segnali acustici consecutivi, per avvisare che
il paziente potrebbe avere la febbre.
• Misurare sempre la temperatura nella medesima area, dato che le letture possono variare in funzione dell'area
prescelta.
• Nelle circostanze descritte di seguito si consiglia di eseguire tre misurazioni della temperatura nella stessa area
e di accettare il valore più alto come defi nitivo:
1) Neonati nei primi 100 giorni di vita.
2) Bambini al di sotto di 3 anni con sistema immunitario compromesso e per i quali la presenza o l'assenza di
febbre riveste importanza cruciale.
3) Durante l'uso iniziale del termometro e mentre si acquista dimestichezza con il suo utilizzo per ottenere
misurazioni costanti.
(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
87

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents