Pentek RO-2500 Installation And Operating Instructions Manual page 70

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
2 - INSTALLAZIONE
Leggere attentamente le istruzioni e le precauzioni d'uso
prima di procedere all'installazione e all'uso del l'impianto OI.
Gli schemi numerati corrispondono ai passaggi numerati.
1 - Installazione dell'adattatore
dell'alimentazione dell'acqua
L'adattatore è adatto a filetti da 1/2" 14 NPS. Se le normative
locali lo consentono, può essere utilizzato per collegare l' RO-
2500 alla linea dell'acqua fredda. Se le normative locali non
consentono l'uso dell'adattatore, connettori alternativi
possono essere acquistati dal proprio rivenditore di articoli da
idraulica.
Indicazioni:
(A) Chiudere la linea dell'acqua fredda. Se quest'ultima non è
dotata di una valvola di chiusura sotto al lavandino,
occorre installarne una.
(B) Aprire il rubinetto dell'acqua fredda e lasciare che
l'acqua scorra via dalla linea.
(C) Scollegare la linea dell'acqua fredda dal tubo filettato da
1/2" 14 NPS sulla parte inferiore del rubinetto principale.
(D) Servendosi del dado che precedentemente collegava la
linea dell'acqua fredda al rubinetto, avvitare quest'ultima
ai filetti dell'adattatore maschio di alimentazione.
2 - Selezionare l'ubicazione del rubinetto
Il rubinetto dell'acqua potabile deve essere posizionato
tenendo in mente funzione, comodità e aspetto esteriore.
Un'area adeguatamente piana è richiesta per consentire che
la base del rubinetto appoggi in maniera sicura. Il rubinetto si
adatta in un foro da 1"
presenta fori di diametro 1"
manichette a spruzzo. Il rubinetto dell'acqua potabile può
essere installato servendosi di uno di questi fori, sebbene
siano più grandi. Se questi non possono essere utilizzati o
sono situati in posizione scomoda, sarà necessario praticare
un foro da 1"
1
/
nel lavandino o nel piano di lavoro vicino al
4
lavandino per il rubinetto.
ATTENZIONE:
Questa procedura può generare polveri in grado di causare gravi irritazioni se inalate o se
entrano in contatto con gli occhi. Si raccomanda l'uso di occhiali di sicurezza e di una
maschera di sicurezza durante questa procedura.
ATTENZIONE:
Non tentare di praticare fori in un lavandino in porcellana o rivestito in porcellana. Per
l'applicazione a questi tipi di lavandini si raccomanda l'uso del foro preesistente o di
installare il rubinetto al piano di lavoro.
ATTENZIONE:
Quando si pratica un foro nel piano di lavoro, assicurarsi che l'area forata sia libera da
cavi e tubature. Assicurarsi di avere spazio a sufficienza per poter effettuare i debiti
collegamenti sul fondo del rubinetto.
ATTENZIONE:
Non praticare fori in un piano di lavoro dallo spessore superiore a 1".
ATTENZIONE:
Non tentare di praticare fori attraverso un piano di lavoro piastrellato, in marmo, granito o
simili. Consultare un idraulico o il produttore del piano di lavoro per consigli o assistenza.
Le seguenti istruzioni si applicano UNICAMENTE ai lavandini in acciaio inossidabile.
(A) Foderare la parte inferiore del lavandino con fogli di giornale per evitare che trucioli, parti o attrezzi
cadano nello scarico.
(B) Collocare del nastro sull'area da forare per evitare graffi qualora la punta del trapano dovesse
scivolare.
(C) Contrassegnare il punto con il punteruolo. Servirsi di una punta da 1/4" per praticare un foro guida nel
lavandino.
(D) Servirsi di un punteruolo da 1"
1
/
. La maggior parte dei lavandini
4
1
/
o 1"
3
/
preforati, adatti alle
2
8
1
/
per allargare il foro. Lisciare i margini servendosi di una lima.
4
1
C
D
2
Foro guida
1
1
/
"
4
D
69
B
A
B
1/4"
C
A
Foro di montaggio
I
T
A
L
I
A
N
O

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents