Utilizzo Del Piano - Hoover HVE 642 Instructions For Use And Installation

Hide thumbs Also See for HVE 642:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
LA SCELTA DEI RECIPIENTI
Le informazioni seguenti vi aiuteranno a scegliere i recipienti più
adatti e migliori per ottenere dei buoni risultati.
Inox: consigliato.
Particolarmente buono con il fondo "Sandwich". Il fondo "Sandwich"
unisce le qualità dell'Inox (aspetto, durata estabilità) con i vantaggi
dell'alluminio o del rame (trasmissione del calore e ripartizione
uniforme).
Alluminio: raccomandato fondo spesso.
Buona conduttività. Tal volta i residui di alluminio possono lasciare
qualche macchia sul piano, che possono essere tolte se pulite
rapidamente. L'alluminio con poco spessore non deve essere
utilizzato.
Ghisa/Vetroceramica: sconsigliato.
Prestazioni scarse. Può rigare la superficie.
Fondo in rame: raccomandato fondo spesso.
Buona performance, ma il rame può lasciare delle macchie che
possono sembrare delle righe, che si possono togliere se il piano
viene pulito rapidamente. Tuttavia, non lasciare evaporare l'acqua
completamente dai recipienti, il metallo surriscaldato può aderire
alla superficie. Un recipiente in rame surriscaldato può lasciare
delle macchie che rischiano di sporcare definitivamente il piano.
Porcellana/Acciaio smaltato: buone prestazioni.
Solamente con fondo piatto, poco spesso e liscio.

7. UTILIZZO DEL PIANO

• Attendere alcuni secondi dopo la prima accensione del piano
per permettere l'attivazione dei comandi elettronici.
- Premere il tasto
.
I comandi del piano sono attivi. Viene visualizzato il livello di
potenza
di ogni zona di cottura. I LED di controllo lampeggiano.
- Trascorsi 10 secondi senza alcun utilizzo, i controlli elettronici
si spengono e la procedura di accensione deve essere ripetuta.
• ACCENDERE UNA ZONA DI COTTURA
- Premere il tasto di selezione
della zona di cottura desiderata.
Il led di controllo della zona
interessata diventa fisso,
indicando che la zona è attiva.
- Premere i tasti " - " o " + " e selezionare il livello di potenza da
1 a 9. Tenendo premuti i tasti " + " o " - " il livello di potenza
aumenta o diminuisce progressivamente.
Le seguenti indicazioni sono fornite solo a titolo indicativo. La
Vostra personale esperienza Vi permetterà di adattare le cotture
al Vostro gusto.
0 :
Spento
1 :
)
2 :
) ..... Sciogliere, fondere
3 :
Mantenimento in caldo
4 :
Riscaldamento
5 :
Scongelamento, cotture lente
6 :
Cotture senza coperchio
7 :
Friggere, rosolare, arrostire
8 :
Cotture a temperatura elevata, arrostire
9 :
Friggere, portare ad ebollizione importanti quantità di
acqua
• SPEGNERE UNA ZONA DI COTTURA
- Premere il tasto della zona di cottura desiderata.
- Premere il tasto "-" fino a che il display indica
cottura è spenta, il display si spegne dopo 10 secondi.
- Per spegnere immediatamente premere contemporaneamente
i tasti " - " e " + ". Il display scende subito a
si spegne.
• SPEGNERE TUTTO IL PIANO
Le zone di cottura ed il timer possono essere
fermati quando si desidera premendo il tasto
On \ Off.
• INDICATORE DI CALORE RESIDUO
Sul display compare la lettera
di cottura supera la temperatura di 60°C. La lettera
quando la temperatura scende sotto i 60°C.
Suggerimento: utilizzare il calore residuo della zona di cottura
per completare la cottura in modo lento.
N.B. dopo una interruzione di corrente, la spia di calore residuo
si spegne, anche se la temperatura di superficie supera i 60°C.
• PROGRAMMAZIONE DELLA ZONA DI COTTURA
Può essere concentrica o estendibile.
• PER ATTIVARE LA ZONA ESTESA:
- Premere il tasto On/Off.
Nei successivi 10 secondi, premere il tasto della zona di cottura
interessata. Sul display il led lampeggiante diventa fisso, indicando
che la zona è attiva.
- Scegliere un livello di potenza tra 1 e 9.
- Premere il tasto
• PER SPEGNERE LA ZONA ESTESA:
- La zona di cottura deve essere attiva; la spia sul display deve
essere accesa. Se la zona non è attiva, selezionarla.
- Premere il tasto
Il LED della zona estesa si spegne.
La zona estesa si spegne.
- Per fermare rapidamente l'intera zona di cottura premere
contemporaneamente i tasti "+" e "-". Il livello di potenza scende
automaticamente a "0" e la zona cottura si spegne.
• PROGRAMMAZIONE DI UNA ZONA (secondo modello)
Ogni zona di cottura può essere programmata per funzionare sino
ad un massimo di 99 minuti.
- Attivare la zona di cottura seguendo le indicazioni precedenti.
Il LED di controllo vicino all'indicatore di potenza deve essere
acceso; questo indica che la zona è attiva.
- Premere il tasto Timer
Di fianco al display del timer si accende la spia di programmazione
della zona cottura che viene programmata.
- Premere il tasto "+" per selezionare il tempo in minuti.
L'impostazione è memorizzata dopo 3 secondi.
Il tempo di programmazione può essere modificato a piacere
premendo il tasto timer, il LED di controllo deve essere acceso.
Trascorso il tempo impostato la zona di cottura si spegne
automaticamente. Un segnale sonoro è emesso per 1 minuto
(premere qualsiasi tasto per spegnerlo prima).
Il tempo impostato può essere riportato "O" utilizzando il tasto
"-" o premendo contemporaneamente i tasti "+" e "-", il
funzionamento della zona di cottura è ora indipendente dal timer
ma rimanefunzionante.Per spegnere la zona di cottura seguire le
istruzioni precedenti.
Quando il tempo è finito, la zona di cottura si spegne automati-
camente e un segnale acustico suona per un minuto, premere il
comando del timer per spegnerlo.
. Ora la zona di
Il timer può essere utilizzato come promemoria, suonerà allo
scadere del tempo impostato.
e la zona di cottura
13 IT
ADDIZIONALI
per attivare la zona di cottura estesa.
.
quando la superficie della zona
si spegne

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Hve642

Table of Contents