NAD 517 Owner's Manual page 37

Nad compact disc player owner's manual
Hide thumbs Also See for NAD 517:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
(1)
PRESE USCITA «LINE OUT».
Collegare un lato dei cavi (forniti) a queste prese e
l'altro ai jack riportanti le diciture CD, DAT, AUX,
TAPE PLAY, TV, TUNER, ecc. sull'amplificatore. Non
collegarsi ai jack «PHONO» dell'amplificatore.
Quando si perfezionano le connessioni non con-
fondere i cavi destro (R) e sinistro (L). La spina bian-
ca è per il canale sinistro; quella rossa è per il canale
destro.
(2) OUTPUT DIGITALE
Il segnale digitale di playback è ottenibile sul jack di
uscita. L'output dei dati seriali viene prelevato dopo
l'eventuale correzione degli errori e de-interfoglia-
mento, ma prima della conversione digitale/analogica
e filtraggio. L'output è trattato con memoria di transi-
to per isolarlo dai circuiti integrati D ad A. Può essere
collegato a qualsiasi elaboratore per segnali digitali
conforme agli standard Sony/Philips.
Per utilizzare l'output digitale, collegare un cavo da
questo jack all'input marcato «CD digital» od equiva-
lente sull'elaboratore digitale. Il cavo deve essere
coassiale da 75 ohm, del tipo impiegato per
videosegnali, con presa fono RCA ai capi. (Per dif-
ferenziarli dai cavi per prese fono che sono molto
simili, impiegati per l'audio, i cavi per video sono
spesso marcati con codici colore ed hanno prese
gialle.)
(3) CORDONE C.A....
Una volta ultimata l'installazione e perfezionate
tutte le connessioni richieste, assicurarsi che l'inter-
ruttore «POWER» sul pannello anteriore dell'unità sia
su «OFF». Collegare quindi il cavo di alimentazione
nella presa C.A..
I COMPACT DISC
COME MANEGGIARE I DISCHI
Eventuali ditate e polvere vanno eliminate ripas-
sando attentamente la facciata d'ascolto (lucida) con
un panno soffice.
Pulire sfregando leggermente in linea retta
dall'interno del disco verso l'esterno.
Non impiegare mai prodotti chimici quali spray per
la pulizia di dischi, liquidi o bombolette antistatica,
benzene o diluenti per pulire un compact disc. Questi
prodotti chimici danneggiano irreparabilmente la
superficie in plastica del disco.
I CD vanno inseriti nel portadischi tenendo l'etichet-
ta rivolta verso l'alto. I compact disc non hanno una
seconda facciata.
Per togliere un disco dalla custodia di protezione,
premere al centro della custodia e sfilare il disco
verso l'alto afferrandolo attentamente dai bordi.
Per evitare di sporcare o rigare i dischi, ricordare di
rimetterli nella loro custodia subito dopo l'impiego.
Per evitare la distorsione del disco non esporlo ai
raggi diretti del sole, forte umidità od alte temperatura
per troppo tempo. Non applicare etichette sul disco,
né scriverci sopra.
FUNZIONAMENTO DEL CAMBIADISCHI
PER CD DIGITALI
LE CIFRE TRA PARENTESI SI RIFERISCONO
ALL'UBICAZIONE DEI COMANDI DEL PANNELLO
ANTERIORE NELLA FIGURA 2 ALL'INIZIO DEL
MANUALE.
«POWER» (ALIMENTAZIONE):
sante verde (1, figura 2) IN per accendere il riprodut-
tore per CD. Il display si accenderà. Per spegnere,
premere nuovamente il pulsante e rilasciarlo (pul-
sante RIENTRATO).
COME CARICARE UN DISCO
1. Portare il pulsante «POWER» (1) su «ON» (pul-
sante DENTRO).
- Il carosello gira automaticamente in senso orario
2. Premere il pulsante «OPEN/CLOSE» (4): la ras-
trelliera «DISC TRAY» si aprirà.
3 Caricare il disco nella rastrelliera (2) tenendo il
lato etichettato rivolto verso l'alto.
4. Premere il pulsante «NEXT DISC» (9) per cari-
care tutti e cinque i dischi.
- Ogni volta che si preme il pulsante «NEXT
DISC», il carosello gira in senso orario passando alla
posizione del disco successivo.
NOTA:
NON TOCCARE O FORZARE IL CAROSELLO
MENTRE STA GIRANDO.
ATTENZIONE:
La rastrelliera va impiegato solo per i compact disc.
Corpi estranei possono danneggiare il meccanis-
mo.
ASCOLTO DI UN DISCO
1. Portare il pulsante «POWER» (1) su «ON» (pul-
sante DENTRO)
2. Premere il pulsante «OPEN/CLOSE» (4)
3. Caricare un disco.
4. Premere un pulsante «DISC NO.» sul teleco-
mando, che corrisponde al numero della rastrelliera
del disco che si intende ascoltare, oppure impiegare il
pulsante «NEXT DISC» (9) sul riproduttore per pas-
sare al disco richiesto.
- Dopo la selezione di un numero di disco, l'ascolto
inizia dalla pista 1 del disco selezionato.
5. Premere il pulsante ">>I" o "I<<" (7) per
selezionare un numero di pista se si richiede una
pista differente dalla 1.
- Se viene selezionato solo un numero di pista nel
modo STOP, l'ascolto inizia dalla pista selezionata
del numero del disco visualizzato in quel momento.
NOTA:
Se si seleziona un numero di pista che è superiore
al numero massimo di piste sul disco, la riproduzione
allora inizia dall'ultima pista.
6. Premere il pulsante «PLAY» (3).
- Vengono visualizzati «PLAY» ed «EACH».
- Vengono visualizzati il tempo d'ascolto trascorso
I
Premere il pul-
NAD
37

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents