National Geographic 70/900 Operating Instructions Manual page 24

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
Informazioni generali
Informazioni sul presente manuale
Leggere con attenzione le avvertenze di sicurezza riportate nel manuale. Per
evitare danni all'apparecchio o possibili lesioni, utilizzare questo prodotto
soltanto come descritto manuale.
Conservare il manuale di istruzioni per poter attingere alle informazioni
riguardanti tutte le funzioni di comando dell'apparecchio anche in un secon-
do momento.
PERICOLO!
Questo simbolo precede sempre le porzioni di testo che
avvisano di eventuali pericoli legati a un utilizzo non con-
forme che può comportare lesioni gravi o avere persino
conseguenze letali.
ATTENZIONE!
Questo simbolo precede sempre le porzioni di testo che
avvisano di eventuali pericoli legati a un utilizzo non con-
forme che può comportare danni materiali o ambientali.
Scopo di utilizzo
Questo prodotto è destinato esclusivamente all'utilizzo privato.
È stato progettato per ingrandire le immagini legate alle osservazioni in
natura.
Avvertenze di sicurezza generali
PERICOLO PER LA VISTA!
Mai utilizzare questo apparecchio per fissare direttamente il sole o
altri oggetti nelle sue vicinanze. PERICOLO PER LA VISTA!
PERICOLO DI SOFFOCAMENTO!
I bambini possono utilizzare l'apparecchio soltanto sotto la vigilanza
di un adulto. Tenere i materiali di imballaggio (sacchetti di plasti-
ca, elastici, ecc.) fuori dalla portata dei bambini! PERICOLO DI
SOFFOCAMENTO!
PERICOLO DI INCENDIO!
Non esporre l'apparecchio, in particolare le lenti, ai raggi solari
diretti. La compressione della luce può provocare un incendio.
ATTENZIONE!
Non smontare l'apparecchio! In caso di guasto, rivolgersi al proprio
rivenditore specializzato. Egli provvederà a contattare il centro di
assistenza e se necessario a spedire l'apparecchio in riparazione.
Non esporre l'apparecchio a temperature elevate.
PROTEZIONE della privacy!
Il dispositivo è stata realizzato solo per l'uso privato.
Rispettare la privacy delle altre persone: ad esempio non
utilizzare l'apparecchio per guardare negli appartamenti
altrui.
Gli accessori possono variare a seconda del modello.
Componenti (No. 1-3)
B Tubo del telescopio
C Cercatore
D Vite di regolazione (cercatore)
E Apertura del tubo ottico
F Obiettivo
G Portaoculare
H Manopola di regolazione della messa a fuoco
I Sostegno del tubo
J Testa del treppiede (montatura)
1) Vano portaccessori
1! Viti di fissaggio (treppiede)
1@ Sostegno di fissaggio (Supporto)
1# Gambe del treppiede
1$ Asta flessibile per la regolazione in altezza (elevazione)
1% Asta flessibile per la regolazione dell'azimut
1^ Stabilizzatore per treppiede
24
1& Regolazione della latitudine
1* Oculari
1( Diagonale a specchio
2) Lente di inversione
Componenti (No. 15): Montatura
A
Dispositivo di bloccaggio verticale
B
Piastra inclinabile
C
Asse di declinazione
D
Asta flessibile (per l'inseguimento)
E
Asta flessibile (asse di declinazione)
F
Manopola della messa a fuoco
Parte I – Montaggio
1. Generale/Posizionamento
Prima di montare il telescopio, individuare un luogo adatto al suo posiziona-
mento. Si consiglia di posizionare l'apparecchio in un luogo che offra una
buona visuale del cielo, un appoggio stabile e uno spazio sufficiente per
muoversi intorno al telescopio.
Rimuovere l'imballaggio da tutti i componenti. Con l'aiuto dell'illustrazione
controllare che tutte le parti siano a disposizione.
NOTA!
Importante: Stringere le viti in modo tale che siano ben
salde, evitando però di spanarle.
2. Treppiede
Le gambe del treppiede sono già montate e unite alla testa del treppiede
(No. 1, 9) e allo stabilizzatore (No. 1, 16).
Rimuovere il treppiede a tre sezioni dall'imballaggio e metterlo in posizi-
one verticale con i piedi del treppiede verso il basso. Successivamente,
prendere due gambe del treppiede e aprirle tirando con cautela fino ad aprir-
le completamente. In questo modo, il peso del treppiede poggia su una sola
gamba. In seguito, mettere il treppiede esattamente in posizione verticale.
Durante tale operazione il peso del treppiede poggia su una sola gamba.
Successivamente appoggiare il treppiede su tutte e tre le gambe. Allentare
la clip di arresto (No. 1+4, 11) (in tutto 3 clip) e regolare ciascuna gamba in
lunghezza, estraendola (No. 4).
Richiudere la clip e posizionare il treppiede su un piano di appoggio stabile
e pianeggiante.
INDICATION!
i
Un petit niveau sur le dépôt pour accessoires peut vous
aider lors de l'arrangement horizontal de votre pied.
3. Montaggio del vano portaccessori
Il supporto per treppiede (No. Nr. 1+3, 10) viene inserito introducendolo
con l'estremità piatta rivolta verso il basso nel mezzo dello stabilizzatore (No.
1,16) e fissato girandolo in senso orario (60°). (No. 5) I tre lobi della piastra
di supporto devono coincidere con le staffe di fissaggio dello stabilizzatore
e bloccarsi.
4. Tubo
Per montare il tubo del telescopio (No. 1, 1) allentare la vite del morsetto del
tubo (No. 6, X) e aprire il morsetto.
Sistemare il tubo centrandolo rispetto al sostegno e richiudere il morsetto.
Chiudete il morsetto stringendo bene la vite che era stata precedentemente
allentata.
Posizionare il tubo inclusivo di morsetto sulla montatura con
l'apertura dell'obiettivo rivolta verso nord. Fissare il supporto del tubo con la
vite di serraggio posta sulla testa della montatura (No. 7).
5. Montaggio dell'oculare
Con il Suo telescopio riceve in dotazione tre oculari (No. 1+2, 18) e un diago-
nale a specchio (No. 1+2, 19). Con gli oculari è possibile determinare diversi
ingrandimenti per il Suo telescopio.
Prima di montare gli oculari e il diagonale, rimuovere i coperchietti di protezio-
ne dal portaoculare (No. 1, 6) e dal diagonale a specchio.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents