Barbecook Infra Nomad CLASSIC User Manual And Assembly Instructions page 17

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 64
almeno 20 m
per ogni kW di potenza calorica nominale e deve essere ben arieggiato, quindi per
3
utilizzare un INFRÂ, si dovrà disporre di un volume di circa 150 m
per INFRA PERFORMANT.
IMPORTANTE! non appoggiare MAI a terra l'estremità ad innesto rapido del "palo + gruppo bru-
ciatore", senza prima averlo adeguatamente protetto con l'apposito tappo (5: Fig.5), evitando così
possibili danneggiamenti delle tenute gas od eventuali ostruzioni del condotto gas.
IMPORTANTE! È assolutamente vietato MODIFICARE l'apparecchio tranne che nei soli casi previsti
dal costruttore.
2.3 FASI DI MONTAGGIO "SPIDER" (tipologia FISSA a parete o soffitto con bombolone GPL o
GAS di rete):
IMPORTANTE! Prima di procedere con le operazioni di montaggio, verificare che le parti compo-
nenti l'apparecchio siano predisposte per il tipo di gas e la pressione previsti dall'utilizzo e dalle
norme vigenti.
Qualora si prevede di utilizzare l'apparecchio con gas di petrolio liquefatti GPL, montare come illu-
strato in Fig. 8, il diaframma conforme al modello di apparecchio (CLASSIC o PERFORMANT),
come specificato nelle istruzioni accluse nella confezione"kit diaframmi", nella targa dati dell'appa-
recchio e nelle tabelle 1a oppure 1c.
Prima di iniziare il montaggio, togliere il tappo di protezione (4: Fig.9-A2) facendo attenzione a
non perderlo (servirà come protezione quando ci sarà la necessità di rismontare l'apparecchio).
1 – Poggiare sul muro o al soffitto la flangia e segnare sul la posizione dei 4 fori per il fissaggio (1:
Fig.6D); forare e inserire i tasselli.
2 – Fissare la flangia utilizzando 6 tasselli (1: Fig.9-A2).
NOTA: verificare che i tasselli, in dotazione, per il fissaggio dell'apparecchio siano idonei a
sostenerne il peso tenendo conto del materiale con cui é costruito il soffitto o la parete, altrimenti
sostituirli con altri più idonei.
3 – Inserire la parabola di copertura sul gruppo bruciatore (3: Fig.9-A2) e bloccarla subito con le 4
viti in dotazione.
4 – Montare e fissare se previsto, i tubi di prolunga della mensola o del supporto, dopo averli even-
tualmente adattati alla lunghezza necessaria, utilizzando le viti in dotazione (2: Fig.9-A2).
5 – Se l'apparecchio è previsto per funzionare a gas GPL con alimentazione a 50 mbar montare il
diaframma a corredo (1: Fig.8-B3) del valore indicato in tabella 1C (vedi Tab. 2 e Fig. 16).
6 – Collegare il raccordo di entrata con il tubo di alimentazione gas, la parte terminale superiore
filettata (1/4" gas destrorso, 5: Fig.8-B3) consente: di raccordarsi direttamente con una tubazione
metallica rigida.
7 – Verificare che il tipo di erogazione e/o la pressione di alimentazione gas corrispondano a quelli di
targa (vedi Tab.1), montare qualora necessario, il riduttore/regolatore di pressione (NON a corredo).
8 - Acquistare a parte, il raccordo ed il tubo di collegamento, del tipo e materiale adatti alle nor-
mative del paese dove avviene l'installazione.
IMPORTANTE! L'ambiente nel quale il generatore di calore verrà utilizzato deve avere un volume di
almeno 20 m
per ogni kW di potenza calorica nominale e deve essere ben arieggiato, quindi per
3
utilizzare un INFRÂ, si dovrà disporre di un volume di circa 150 m
per INFRA PERFORMANT.
IMPORTANTE! Non scoprire o non appoggiare MAI a terra l'estremità aperta del raccordo gas del
B a r b e c o o k I N F R Â
12
per INFRÂ CLASSIC e 300 m
3
per INFRA CLASSIC e 300 m
3
3
3

Advertisement

Table of Contents
loading

Related Products for Barbecook Infra Nomad CLASSIC

Table of Contents