Bushnell Pro X7 Jolt 201400 Manual page 61

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
DESCRIZIONE DELLA TECNOLOGIA DIGITALE IMPIEGATA
Pro X7™ emette impulsi di energia all'infrarosso, invisibili e innocui per gli occhi Il microprocessore Pro X7™ Advanced
Digital e il chip ASIC (Application-Specific Integrated Circuit) permettono di ottenere sempre letture immediate e
precise. La sofisticata tecnologia digitale calcola istantaneamente le distanze misurando l'intervallo necessario a ciascun
impulso emesso per raggiungere il bersaglio e ritornare al telemetro.
PRECISIONE DELLE LETTURE
La precisione delle letture di Pro X7™ è pari a +/- un metro nella maggior parti delle condizioni. La portata massima
dello strumento dipende dal grado di riflettività del bersaglio. La distanza massima per la maggior parte degli oggetti
è di 914 metri, mentre per oggetti ad alta riflettività è di 1609 metri.
Attenzione: Sarà possibile ottenere sia la distanza massima che quella minima, a seconda delle proprietà riflettenti del bersaglio particolare e delle
condizioni ambientali presenti nel momento in cui viene misurata la distanza di un oggetto. Il colore, la finitura superficiale, la dimensione e la forma
del bersaglio influiscono sul potere riflettente e sulla distanza. quanto più brillante è il colore, tanto maggiore sarà la distanza di mira possibile. Per
esempio, il rosso è altamente riflettente, e consente distanze di mira più lunghe del nero, che è il colore meno riflettente. Una finitura lucida consente
una mira maggiore di una finitura opaca. Un bersaglio piccolo è più difficile da puntare di un bersaglio più grande. Anche l'angolazione rispetto al
bersaglio influisce sul potere riflettente e sulla distanza. Mirare ad un bersaglio ad un'angolazione di 90 gradi (dove la superficie del bersaglio è
perpendicolare al percorso di volo degli impulsi di energia emessi), offre un buon campo di mira, mentre un'angolazione molto stretta permette un
campo di mira limitato. Inoltre, le condizioni di luce (ad esempio, la quantità di luce solare) influiscono sulle capacità di mira dell'unità. quanto minore
sarà il livello di luce disponibile (per esempio, con un cielo molto nuvoloso), tanto maggiore sarà la capacità di mira massima dell'unità. Al contrario,
giornate molto soleggiate riducono la capacità di mira massima dell'unità.
E.S.P.2™ (Extreme. Speed. Precision. 2° generazione), la nostra avanzata tecnologia di gittata, offre la più veloce e precisa lettura della distanza
sulla base delle condizioni del bersaglio. Il laser analizza singolarmente le misurazioni multiple del bersaglio, calcolando e visualizzando il migliore
risultato possibile. Le variabili del bersaglio, quali il grado di riflettività, la forma e il colore hanno ripercussioni sulla precisione della misurazione
61

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Pro x7 jolt 201401

Table of Contents