RCF ART-905-AS 7 Series User Manual page 7

Art 7 series professional active subwoofers
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

italiano
NOTE IMPORTANTI
Per evitare fenomeni di rumorosità indotta sui cavi che trasportano segnali dai microfoni o di linea (per esempio 0 dB), usare solo cavi
schermati ed evitare di posarli nelle vicinanze di apparecchiature che producono campi elettromagnetici di forte intensità (per esempio
trasformatori di grande di potenza), cavi di rete, linee che alimentano altoparlanti.
PRECAUZIONI D'USO
- Non ostruire le griglie di ventilazione dell'unità. Collocare il prodotto lontano da fonti di calore e garantire la circolazione dell'aria in
corrispondenza delle griglie di aerazione.
- Non sovraccaricare questo prodotto per lunghi periodi.
- Non forzare mai gli organi di comando (tasti, manopole ecc.).
- Non usare solventi, alcool, benzina o altre sostanze volatili per la pulitura delle parti esterne dell'unità.
ART 7 SERIES
RCF già nel 1996, con la prima introduzione della serie ART, si è posta come azienda leader nella tecnologia delle casse acustiche attive: un
range di diffusori capaci di produrre un suono perfetto e potente con un cabinet leggero e capace di sopportare l'uso di ogni giorno.
Durante gli ultimi dieci anni il team di ricerca e sviluppo di RCF ha continuato ad evolvere la tecnologia ART, sviluppando prodotti di riferimento
quali ART 322-A, ART 310-A e l'ultima cassa con amplificatore digitale ART 525-A.
Il team RCF ha sempre i desideri dei propri clienti come primo obiettivo di ogni progetto, creando nuove linee di casse acustiche con
caratteristiche rinnovate, sempre migliori definizione e chiarezza del suono, pesi sempre più contenuti.
L'ultimo progetto icona è ART 7 Series: un'evoluzione nella tecnologia dei diffusori attivi con un design e suono rivoluzionari. Ogni dettaglio
della ART 7 Series è stato attentamente studiato per offrire a musicisti e professionisti strumenti perfetti per amplificare le proprie
performances, serata dopo serata. Materiali di alta qualità, lavorazioni di precisione, cura nell'assemblaggio e controlli di qualità estesi
completano l'incredibile lavoro del team R&D di RCF.
COMPONENTI
Tutti I trasduttori della Art 7 Series sono dotati di magneti in neodimio per una perfetta performance e per offrire il minimo peso e rendere
più facile il trasporto.
Risultati di eccellenza sono ottenuti grazie all'esperienza, il know how distribuito e standard produttivi estremamente elevati.
AMPLIFICATORI
I Subwoofer Art 7 Series sono equipaggiati con un amplificatore Digitale di nuova generazione da 1000 Watt. Il risultato sono una pressione
acustica elevatissima, distorsioni bassissime ed un suono incredibilmente naturale. Ogni amplificatore presenta ingessi bilanciati stereo
XLR/jack (Combo), link di uscita XLR, controllo di volume un tasto di selezione dell'uscita crossover ed un tasto di selezione della frequenza
di crossover out. L'amplificatore è dotato di una robusta struttura di alluminio che non solo lo rende robusto durante il trasporto e gli urti
ma assiste la dissipazione termica.
Tutti gli amplificatori Art 7 Series sono dotati di sezione di alimentazione PFC per erogare la massima potenza anche con cadute di tensione.
MOBILI
Il nuovo design della Art 7 Series risulta aggressivo pur mantenendo caratteristiche ergonomiche familiari alla serie ART ed è il risultato di
estese ricerche sia acustiche che funzionali.
I diffusori a 2 vie Art 7 Series sono costruiti in multistrato di betulla e sono progettati in modo da smorzare le vibrazioni della struttura anche
ai massimi volumi. I condotti reflex sono stati riprogettati per offrire una maggior efficienza. Il cabinet è dotato di 2 maniglie forgiate in
alluminio, dal design ergonomico, tutte con inserto in gomma. Su tutti i modelli è presente un inserto a tazza in acciaio per l'installazione
del diffusore satellite.
7
EVOLUZIONE TECNOLOGICA, RIVOLUZIONE NEL SUONO

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Art-902-as 7 seriesArt 907-asArt 905-as

Table of Contents