Superior MICAELA Installation, Use And Maintenance Instructions page 19

Hide thumbs Also See for MICAELA:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

LEGNA FORTE
Acero campestre
Alloro
Betulla*
Carpino bianco
Carpino nero
Cerro
Ciliegio
Faggio
Frassino
Leccio
Maggiociondolo
P o te re c a lo rific o
(K W h /d m ³ w = 2 0 % )
3.5
3
2.5
2
1.5
1
0.5
0
Valori indicativi riferiti ad 1°decimetro cubo di legna di forma omogenea con una percentuale di umidità (W) di circa
20%.
• Per quanto sopra citato si consiglia di bruciare latifoglie forti (Faggio, Betulla, Quercia, ecc.) tenendo
presente le indicazioni del paragrafo "7.1 Regole d'uso fondamentali".
• Si consiglia inoltre di non bruciare: la carta straccia; le bricchette di carta; i rifiuti; il legno laccato o rivestito di
laminati plastici; il legno compensato o truciolare; i pannelli fibrosi; il legno trattato con prodotti protettivi; gli
imballaggi; perché potrebbero danneggiare la stufa e la canna fumaria.
L'umidità influisce in modo notevole sulla qualità della combustione, perché l'acqua nella legna abbassa la
temperatura della combustione. Quindi come si vede dalla tabella sottostante all'aumentare dell'umidità diminuisce
il potere calorifico.
Ciò non solo può portare a più elevate emissioni di fumi, ma indica anche un pessimo utilizzo del combustibile a
causa del diminuito potere calorifico. Inoltre, per la comparsa di condense, parti dell'impianto e le condutture dei
fumi possono subire danni; si deve perciò bruciare solo legna secca.
Per questo è importante anche l'accatastamento e la conservazione della legna in un luogo asciutto e arieggiato, e
l'uso dopo almeno 2 anni dal taglio.
PERCENTUALE
Tempo di
DI UMIDITA' (W)
stagionatura
2 0
d o p o 2 a n n i
3 0
d o p o 1 a n n i
4 0
d o p o 6 m e s i
Valori indicativi
Marasco selvatico
Nocciolo
Noce comune
Olivo
Olmo siberiano*
Pero
Pesco selvatico
Platano
Pruno selvatico
Robinia
Roverella
T ip o lo g ia le g n a m i
kWh/Kg
4
3 . 4
2 . 8
LEGNA DOLCE
Ailanto
Bagolaro
Carrubo
Castagno
Cipresso
Corniolo
Gelso
Ontano napoletano
Ontano nero
Ornello
Pioppo cipressino
* N.B. Non sempre viene considerata LEGNA FORTE
POTERE CALORIFICO DELLA LEGNA (Faggio)
Kcal/Kg
3 4 0 0
2 9 0 0
2 4 1 0
Pioppo tremolo
Salicone
Sambuco
Tiglio
kWh/dm³
2 . 9
2 . 8
2 . 7
19

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents