Download Print this page

Chicco MUSICAL WAKE UP Manual page 4

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 5
Se non si desidera puntare la sveglia, è possibile far aprire la zampa del gattino manualmente, semplicemente schiacciando il bottone sulla
testa del gattino.
Orologio digitale: se non si desidera impostare la sveglia, è possibile utilizzare il prodotto come orologio digitale.
Orologio digitale/sveglia con lucenotte I
Posizionare il cursore posto sotto il prodotto sulla posizione I per selezionare la funzione orologio digitale/sveglia con lucenotte.
Selezionando questa modalità di funzionamento il punto luce posizionato sulla testa del gatto e il Display LCD si accendono e rassicurano
il bambino durante la notte.
Se si desidera attivare la sveglia controllare che sul display sia visualizzata una piccola campanella.
Attenzione!: per disattivare il lucenotte spostare il cursore di selezione sulla funzione II
Orologio digitale/sveglia:
Posizionare il cursore posto sotto il prodotto sulla posizione II per selezionare la funzione orologio digitale/sveglia.
Se si desidera attivare la sveglia controllare che sul display sia visualizzata una piccola campanella.
RIMOZIONE ED INSERIMENTO DELLE PILE SOSTITUIBILI
- La sostituzione delle pile deve essere sempre effettuata da parte di un adulto
- Per sostituire le pile nel comparto batterie:
- Allentare la vite del portello con un cacciavite, asportare il portello, rimuovere dal vano le pile scariche, inserire le nuove pile facendo
attenzione a rispettare la corretta polarità di inserimento (come indicato sul prodotto), riposizionare il portello e serrare a fondo la vite.
- Non lasciare le pile o eventuali utensili a portata di bambini.
- Rimuovere sempre le pile scariche dal prodotto per evitare che eventuali perdite di liquido possano danneggiare il prodotto.
- Rimuovere sempre il pile in caso di non utilizzo prolungato del prodotto.
- Utilizzare pile alcaline uguali o equivalenti al tipo raccomandato per il funzionamento di questo prodotto.
- Non mischiare tipi diversi di pile o, pile scariche con pile nuove.
- Non buttare le pile scariche nel fuoco o disperdere nell'ambiente ma, smaltirle operando la raccolta differenziata.
- Non porre in cortocircuito i morsetti dell'alimentazione
- Non tentare di ricaricare le pile non ricaricabili: potrebbero esplodere.
- Nel caso di utilizzo di batterie ricaricabili, estrarle dal giocattolo prima di ricaricarle ed effettuare la ricarica solo sotto la supervisione di
un adulto. L'utilizzo di batterie ricaricabili potrebbe diminuire la funzionalità del giocattolo.
PULIZIA E MANUTENZIONE DEL GIOCO
Per la pulizia delle parti in plastica utilizzare un panno morbido. Non immergere in acqua il prodotto
Proteggere il giocattolo da calore, polvere, sabbia, umidità ed acqua.
Si consiglia di pulire le parti tessili, non separabili dalla parte in plastica contenente elettronica, in superficie con un panno leggermente
inumidito.
Questo prodotto è conforme alla Direttiva EU 2002/96/EC
Il simbolo nel cestino barrato riportato sull'apparecchio indica che il prodotto, alla fine della propria vita utile, dovendo essere
trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve essere conferito in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature
elettriche ed elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore al momento dell'acquisto di una nuova apparecchiatura equiva-
lente. L'utente è responsabile del conferimento dell'apparecchio a fine vita alle appropriate strutture di raccolta. L'adeguata rac-
colta differenziata per l'avvio successivo dell'apparecchio dimesso al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientale compatibile
contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell'utente comporta delle sanzioni amministrative di cui al D.lgs. n. 22/1997 (art. 50 e se-
guenti del D. lgs 22/97). Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento
rifiuti, o al negozio in cui è stato effettuato l'acquisto.
Questo prodotto è conforme alla Direttiva EU 2002/95/EC.
CONFORMITA' ALLA DIRETTIVA EU 2006/66 CE
Il simbolo del cestino riportato sulle pile o sulla confezione del prodotto, indica che le stesse, alla fine della propria vita utile,
dovendo essere trattate separatamente dai rifiuti domestici, non devono essere smaltite come un rifiuto urbano ma devono
essere conferite in un centro di raccolta differenziata oppure riconsegnate al rivenditore al momento dell'acquisto di pile rica-
ricabili e non ricaricabili nuove equivalenti.
L'eventuale simbolo chimico Hg, Cd, Pb, posto sotto al cestino barrato indica il tipo di sostanza contenuta nella pila: Hg= Mercurio, Cd=
Cadmio, Pd= Piombo. L'utente è responsabile del conferimento delle pile a fine vita alle appropropiate strutture di raccolta al fine di age-
volare il trattamento e il riciclaggio. L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo delle pile esauste al riciclaggio, al trattamento
e allo smaltimento ambientale compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull'ambiente e sulla salute umana e favorisce il
riciclo delle sostanza di cui sono composte le pile. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell'utente comporta danni all'ambiente a
alla salute umana. Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti,
o al negozio in cui è stato effettuato l'acquisto.
4

Advertisement

loading