Come Collegare Il Ricevitore Ad Un Amplificatore; Come Collegare Il Ricevitore Alla Rete; Indicazioni Per L'esercizio - AKG SR 40 DIVERSITY User Instructions

Hide thumbs Also See for SR 40 DIVERSITY:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
1. Collegate, con un cavo jack da 6,3 mm, la presa UNBALANCED
sul lato posteriore del ricevitore con un ingresso LINE asimmetrico
(presa jack da 6,3 mm) sull'amplificatore.
2. Portate il regolatore VOLUME sul ricevitore a destra, fino all'arresto
(livello line).
1. Controllate se la tensione di rete indicata sull'adattatore di rete
in dotazione corrisponde a la tensione di rete del luogo d'impie-
go. L'esercizio dell'adattatore con un'altra tensione di rete potrà
causare danni irreparabili dell'apparecchio.
2. Inserite il cavo di alimentazione
ne alla presa POWER
3. Formate un cappio con il cavo di alimentazione e inseritelo da sopra,
attraverso lo scarico della trazione
dello scarico di trazione
4. Inserite l'adattatore di rete
5. Attivate il ricevitore premendo il tasto ON/OFF sul pannello frontale.
Se il trasmettitore non è attivato o se per altre ragioni (p.e. ombre)
non si riceve segnale dal trasmettitore, il LED RF/MUTE si accende
ed i LEDs DIVERSITY A e B lampeggiano alternativamente
Se si riceve un segnale dal trasmettitore, i LEDs RF/OK, AF/OK ed
uno dei due LEDs DIVERSITY A o B si accendono.
1. Attivate il ricevitore. (Vedi anche le istruzioni per l'uso del trasmetti-
tore.)
2. Orientate le due antenne del ricevitore a ca. 45° in alto e giratele via
dal ricevitore.
3. Attivate il ricevitore e controllate la posizione del regolatore VOLU-
ME:
Ricevitore collegato ad un'ingresso microfonico = arresto sinistro
Ricevitore collegato ad un'ingresso line = arresto destro
4. Attivate il vostro impianto PA risp. il vostro amplificatore.
5. Regolate il volume dell'impianto PA risp. dell'amplificatore come
descritto nelle istruzioni per l'uso, oppure a orecchio.
6. Controllate la zona in cui volete usare il trasmettitore facendo atten-
zione a quei punti dove l'intensità di campo si abbassa e la ricezio-
ne viene quindi brevemente disturbata ("dropouts").
Questi dropouts possono essere eliminati posizionando il ricevitore
in un altro punto. Se ciò non serve, evitate questi punti critici.
7. State attenti perché tra trasmettitore e ricevitore ci sia sempre un
collegamento a vista.
3 Messa in esercizio
dell'adattatore di rete in dotazio-
sul lato posteriore del ricevitore.
girandolo intorno al gancio
. Fissate il cavo.
ad una presa di rete

4 Indicazioni per l'esercizio

3.5 Come collegare
il ricevitore ad un
amplificatore
Vedi fig. 7.
3.6 Come collegare
il ricevitore
alla rete
Vedi fig. 8.
.
33

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents