Indicazioni Per L'esercizio; Indicazioni Importanti; Messa In Esercizio Dell'impianto; Esercizio Con Cuffie - AKG HEARO 999 AUDIOSPHERE User Instructions

Hide thumbs Also See for HEARO 999 AUDIOSPHERE:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
Prima di attivare il vostro impianto, tenete presenti le seguenti indicazioni:
1. Quando commutate il vostro impianto hi-fi o quando collegate l'HEARO 999
AUDIOSPHERE all'impianto, si possono verificare dei colpi acustici che durante l'ascol-
to in cuffia potrebbero pregiudicare il vostro udito. Portate quindi il regolatore
VOLUME (6) disposto sull'HEARO, sempre sul minimo prima di commutare tra le diver-
se fonti sonore (radio, giradischi, lettore CD ecc.) o prima di collegare l'HEARO.
2. L'ascolto in cuffia a forti volumi, soprattutto se per periodi prolungati, può causare danni
all'udito.
1. Attivate l'impianto audio, video o tv al quale è collegato l'HEARO 999 AUDIOSPHERE.
2. Attivate l'HEARO 999 AUDIOSPHERE premendo l'interruttore ON (1).
1. Controllate se il LED DIGITAL (2) è acceso.
Se il LED DIGITAL (8) non è acceso, l'elettronica audio è collegata agli ingressi analogici
LINE IN LEFT e RIGHT (14).
2. Se il LED DIGITAL verde (8) è acceso, l'elettronica audio è collegata agli ingressi digitali.
Premete il tasto DIGITAL (82 per attivare gli ingressi analogici. Il LED DIGITAL (2) si
spegne.
3. Regolate il livello d'ingresso, servendovi del regolatore INPUT (3) disposto sul pannello
frontale dell'HEARO, in modo che il LED INPUT (4) accanto al regolatore INPUT (3)
lampeggi o si accenda di verde nel ritmo del segnale d'ingresso o che nei passaggi più
forti si accenda brevemente di rosso. Abbassate il livello d'ingresso col regolatore
INPUT (3) fin quando il LED INPUT (4) non si accende più di rosso.
1. Controllate se il LED DIGITAL verde (2) è acceso.
Se il LED DIGITAL (2) è acceso, l'elettronica audio è collegata ad uno dei due ingressi
digitali.
2. Se il LED DIGITAL verde (8) non è acceso, premete il tasto DIGITAL (2) per attivare gli
ingressi digitali. Il LED DIGITAL (2) si accende.
3. Controllate la posizione del tasto DIGITAL IN (17).
Se la vostra fonte sonora digitale è stata collegata alla presa COAXIAL (16), il tasto
DIGITAL IN (17) deve sporgere.
Se la vostra fonte sonora digitale è stata collegata alla presa OPTICAL (18), il tasto
DIGITAL IN (17) deve essere premuto.
Nel caso di segnali d'ingresso digitali non è necessario regolare il livello d'ingresso. Il regola-
tore INPUT (3) non sviluppa quindi effetto quando il tasto DIGITAL (2) è premuto.
Se ad ambedue gli ingressi digitali è collegata una fonte audio, con il tasto DIGITAL IN (17)
potete commutare tra le due fonti audio. Non è però possibile ascoltare contemporanea-
mente ambedue le fonti audio.
1. Inserite la vostra cuffia nella presa PHONES (5) disposta sul pannello frontale del tras-
mettitore.
2. Regolate il volume desiderato con il regolatore VOLUME (6).
Se volete sentire solo il segnale stereo non elaborato:
1. Portate il selettore MODE (9) in posizione "DIRECT".
Così sono disattivati tutti i processori audio. I rispettivi LED e il LED STEREO (8) si spengo-
no e i regolatori rotativi SURROUND (7), EARS (10) e SOUND (11) non sviluppano effetto.
1. Portate il selettore MODE (9) in posizione "IVA PHONES".
Il processore IVA è attivato, il LED IVA si accende.
2. Portate il selettore SURROUND (7) in posizione "OFF". Il LED STEREO (8) si accende e
sentite il segnale stereo elaborato con IVA.
3. Scegliete la curva d'orecchio per voi ottimale.
Iniziate portando il selettore EARS (10) in posizione "N" (curva d'orecchio standard).
Provate le altre sei curve di sensibilità dell'orecchio per stabilire quale vi offre la riprodu-
zione spaziale più naturale del suono (forse constaterete che non è sempre la stessa
curva d'orecchio!).
4. Selezionate con il selettore SURROUND (11) il carattere sonoro ottimale.
In ognuna delle quattro posizioni sonore ("NORM", "MUSIC", "VOICE", "MOVIE") potete
cambiare la distanza simulata tra i diffusori con l'aiuto dell'IVA scegliendo tra tre posizio-
ni (stretta, media, larga).
5. Se volete migliorare ancora di più il segnale con una simulazione spaziale per "acustica
live", portate il selettore SURROUND (7) in posizione "CLUB" (sala di piccole dimensio-
ni), "HALL" (sala di medie dimensioni) o "STADIUM" (stadio).

4 Indicazioni per l'esercizio

4.1 Indicazioni
importanti
4.2 Messa in esercizio
dell'impianto
4.2.1 Fonti audio
analogiche
4.2.2 Fonti audio
digitali
Nota:
Avvertenza:
4.3. Esercizio con
cuffia
4.3.1 Riproduzione
stereo
4.3.2 Riproduzione
stereo con IVA

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents