Confi Gurazione Iniziale - Sharp HT-SB700 User Manual

2.0.2 compact dolby atmos soundbar
Table of Contents

Advertisement

2. USB
(Solo per l'aggiornamento del fi rmware).
3. INGRESSO AUDIO
Collegare a un dispositivo audio esterno.
4. OTTICO
Jack di ingresso ottico.
5. HDMI eARC/ARC
Collegare alla porta HDMI (eARC/ARC) del televisore.

Confi gurazione iniziale

Funzionamento del telecomando
Il telecomando in dotazione consente di azionare l'unità a distanza.
• Anche se il telecomando viene azionato entro la portata eff ettiva di
6 m, il funzionamento potrebbe risultare impossibile in presenza di
ostacoli tra l'unità e il telecomando.
• Se il telecomando viene utilizzato in prossimità di altri prodotti che
generano raggi infrarossi o se sono presenti altri dispositivi di controllo
a distanza che utilizzano i raggi infrarossi, il telecomando può essere
utilizzato per la trasmissione di informazioni. Se l'unità viene utilizzata
in prossimità dell'apparecchio, il suo funzionamento potrebbe risultare
errato. Al contrario, gli altri prodotti potrebbero funzionare in modo
non corretto.
Installazione della batteria
1. Per aprire il vano batteria, premere con il pollice sul coperchio del
vano batteria e farlo scorrere verso il basso.
2. Adatta a due AAA rispettando la polarità +/- come indicato. Quando
si sostituiscono le batterie, utilizzare solo lo stesso tipo di batterie in
dotazione.
3. Rimontare il coperchio della batteria e fi ssarlo in posizione.
Posizionamento
Se il televisore è posizionato su un tavolo o su una parete, è possibile
collocare l'unità su una superfi cie piana davanti o sotto il televisore,
centrata rispetto allo schermo.
Connessioni
Dolby Atmos
Dolby Atmos off re un'esperienza audio senza precedenti, con un suono
dall'alto e la ricchezza, la chiarezza e la potenza tipiche dell'audio Dolby.
Per ascoltare l'audio Dolby Atmos attraverso la soundbar, è necessario
che il contenuto Dolby Atmos venga trasmesso al televisore.
I contenuti Dolby Atmos sono disponibili tramite alcuni servizi di
trasmissione, servizi di streaming o dispositivi esterni collegati tramite
HDMI, ad esempio una console di gioco o un lettore Blu-ray compatibile
con Dolby Atmos.
Per ulteriori informazioni sulla disponibilità di contenuti Dolby Atmos,
visitare il sito dolby.com.
Utilizzo di Dolby Atmos
Il Dolby Atmos è disponibilesolo sulla sorgente TV (HDMI). Per i dettagli
del collegamento, consultare "HDMI eARC/ARC".
Per sperimentare il Dolby Atmos attraverso l'uscita HDMI (eARC/ARC),
assicurarsi che l'uscita HDMI eARC/ARC del televisore o del dispositivo
sorgente sia impostata su PASS THROUGH, AUTO, BITSTREAM o altra
modalità equivalente. Questa impostazione viene solitamente regolata
tramite il menu del televisore o del dispositivo sorgente.
Utilizzo di eARC
La "e" di eARC sta per "enhanced". Le apparecchiature AV con prese
HDMI eARC godono di una maggiore larghezza di banda e velocità
rispetto alle normali prese ARC. Ciò consente di ottenere una gamma
di frequenze più ampia e un audio non compresso, con una resa sonora
più dettagliata, ricca e vibrante. L'utilizzo di porte HDMI eARC e di cavi
compatibili consente inoltre di riprodurre al meglio formati audio come
il Dolby Atmos. La soundbar viene fornita con un cavo HDMI ad alta
velocità per sfruttare la larghezza di banda extra off erta da eARC.
HDMI eARC/ARC
(Fare riferimento a
4 a pagina 3).
La funzione eARC (enhanced Audio Return Channel) consente di
inviare l'audio dal televisore compatibile con eARC/ARC alla sound bar
attraverso un'unica connessione HDMI. Per usufruire della funzione
eARC/ARC, accertarsi che il televisore sia compatibile con HDMI-CEC
ed eARC/ARC e confi gurarlo di conseguenza. Una volta impostata
correttamente, è possibile utilizzare il telecomando del televisore per
regolare il volume di uscita della sound bar.
• Collegare il cavo HDMI in dotazione all'uscita HDMI OUT dell'unità. alla
presa HDMI (eARC/ARC) del televisore compatibile con eARC/ARC.
CONSIGLI:
– Il televisore deve supportare la funzione HDMI-CEC e eARC/ARC e deve
essere impostato su "ON" o "ATTIVO" nel menu delle impostazioni del
televisore.
– Il metodo di impostazione di HDMI-CEC e eARC/ARC può variare a
seconda del televisore. Per informazioni dettagliate sulla funzione eARC/
ARC, consultare il manuale del televisore.
– Solo i cavi HDMI della versione 2.0 o superiore possono supportare l'eARC/
ARC. funzione.
Ottica
(Fare riferimento a
5 a pagina 3).
• Rimuovere il cappuccio di protezione della presa ottica, quindi
collegare un cavo di alimentazione. Cavo ottico (non incluso) alla presa
OPTICAL OUT del televisore e alla presa OPTICAL dell'unità.
Audio in
(Fare riferimento a
6 a pagina 3).
A. Utilizzare un cavo audio da RCA a 3,5 mm (non incluso) per collegare
le prese di uscita audio del televisore o del dispositivo audio esterno alla
presa AUDIO IN dell'unità.
B. Utilizzare un cavo audio da 3,5 mm a 3,5 mm (non in dotazione) per
collegare il cavo la presa per cuffi e del televisore o di un dispositivo
audio esterno alla presa AUDIO IN sull'unità.
CONSIGLIO:
– Quando si utilizza l'uscita cuffi e del televisore, è possibile regolare il livello
del volume direttamente con il telecomando del televisore.
Connessione all'alimentazione
(Fare riferimento a
7 a pagina 3).
• Prima di collegare l'adattatore CC, accertarsi di aver completato tutti
gli altri collegamenti.
• Rischio di danni al prodotto! Assicurarsi che la tensione di alimen-
tazione corrisponda a quella stampata sul retro o sul lato inferiore
dell'unità.
• Collegare il cavo di alimentazione alla presa DC dell'unità e poi in una
presa di corrente.
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents