Prima Dell'uso; Scheda Tecnica - Pioneer S-H509V Operating Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
PRIMA DELLUSO
e Grazie per aver acquistato questo prodotto PIONEER.
¢ Prima di utilizzare queste casse acustiche, leggere attentamente le istruzioni per
'uso in modo da sapere come renderne ottimali le prestazioni. Dopo aver letto le
istruzioni, conservarle in luogo facilmente accessibile in caso di necessita.
e L'impedenza nominale di queste casse acustiche é di 8 Ohm. Esse devono essere
percid collegate ad un amplificatore stereofonico che accetti tale tipo di carico (le
impedenze minima e massima accettate dall'amplificatore sono riportate
generalmente accanto alle uscite degli altoparlanti : "per esempio 4-16 Q" 0 "6-16
Q').
e Al fine di evitare danni alle casse acustiche in seguito ad un sovraccarico di
potenza elettrica, prendere le seguenti precauzioni:
® Non fornire alle casse acustiche una potenza superiore a quella massima
autorizzata (vedi la scheda tecnica).
™ Qualsiasi collegamento d'un apparecchio della catena audio (lettore CD,
tuner...) messo sotto o fuori tensione dev'essere effettuato dopo aver messo
fuori tensione l'amplificatore o perlomeno con le uscite altoparlanti interrotte
(se l'amplificatore lo consente). In caso contrario i rumori parassiti provocati
da tali manipolazioni raggiungono le casse acustiche e possono danneggiare
gli altoparlanti per toni alti.
~ Volendo rinforzare determinate frequenze per mezzo d'un equalizzatore
grafico o di correttori dei toni bassi e alti, fare attenzione a non spingere
eccessivamente il volume dell'amplificatore poiché in tal caso si raggiungera
piul rapidamente il sovraccarico delle casse acustiche.
© Non forzare un amplificatore di potenza debole a produrre un livello sonoro
elevato perché in tal caso la distorsione armonica aumenta rapidamente, con
conseguenze dannose per gli altoparlanti dei toni alti.
e Evitare di toccare le membrane e le sospensioni degli altoparlanti perché sono
fragili.
Gli altoparlanti di queste casse acustiche sono schermati magneticamente.
Per tale ragione, se le casse si trovano troppo vicine ad uno schermo televisivo,
si pud verificare un appannamento dei colori. In tal caso, interrompere
l'alimentazione del televisore e rimetterlo quindi sotto tensione dopo 15 a 30
minuti. Se il problema persiste, allontanare le casse acustiche dal televisore.
PRECAUZIONI RIGUARDANTI LINSTALLAZIONE
e Fissare la base al di sotto della cassa acustica per mezzo delle viti fornite (vedi
schema qui sotto).
e Non installare queste casse acustiche nelle vicinanze
4
d'un forno o d'un apparecchio di riscaldamento. Evitare
ugualmente l'esposizione agli intensi raggi del sole. Tali
temperature elevate possono provocare una deformazione
della struttura del mobile e nuocere ai suoni.
e Queste casse acustiche sono pesanti e fragili percui é
pericoloso installarle in una posizione instabile. Per
maggiore sicurezza si consiglia di montare queste casse
acustiche ad un muro o ad un pilastro per mezzo di
catene e di ganci (non forniti). Per far questo, tendere le
catene tra gli attacchi, situati sulla parte posteriore delle
casse acustiche, e i ganci.
e Per una riproduzione sonora ottimale delle alte
frequenze, gli altoparlanti per toni alti devono trovarsi
all'altezza delle orecchie dell'ascoltatore. Per le basse frequenze é possibile
aumentare il livello dei toni bassi ponendo le casse acustiche vicino ad una parete
('aumento massimo si ottiene con una posizione nell'angolo del locale d'ascolto).
Tuttavia, l'apertura bass-reflex che sbocca sulla parte posteriore del diffusore non
deve essere ostruita in nessun caso (lasciare come minimo 15 cm tra la parte
posteriore del diffusore e la parete).
COLLEGAMENTI
1. Interrompere |'alimentazione dell'amplificatore (OFF).
2. Collegare i cavi ai morsetti d'ingresso nella parte posteriore delle casse
acustiche. Collegare il cavo lato neutro al morsetto "-" e quello lato sotto
tensione al morsetto "+". Non dimenticare che il morsetto d'ingresso rosso
ha una polarita positiva e che il morsetto d'ingresso nero ha una polarita
negativa.
3. Collegare i cavi ai morsetti di uscita altoparlanti dell'amplificatore.
Collegare il cavo lato sotto tensione al morsetto "+" e quello lato neutro al
morsetto *-".
@ Ruotare in senso antiorario la vite con
testa ad alette, assicurarsi che il cavo
altoparlante sia ben inserito nel foro e
ruotare la vite con testa ad alette in senso
orario per fissarlo al suo posto.
@® Spelare dell''isolante
la punta del cavo
e-
torcere
l'insieme
di
conduttori.
Collegare
il cavo
altoparlante
a tensione
comune al terminale ©).
® Collegare il cavo altoparlante
sotto tensione al terminale G) .
OSSERVAZIONI :
e Verificare che i cavi siano ben collegati ai morsetti. Un collegamento
incompleto puo non soltanto provocare un interruzione o una distorsione del —
suono, ma anche un corto circuito e un guasto all'amplificatore.
¢ Se i cavi di una delle casse acustiche sono stati collegati senza rispettare
le polarita, nell'ascoltare una registrazione stereo constaterete che | toni
bassi sono attenuati e che l'immagine stereo situata normalmente tra le due
casse é inesistente.
MANUTENZIONE DEL MOBILE
¢ Per pulire la polvere e lo sporco usare uno straccio per lucidare.
¢ Se il mobile € molto sporco, pulire con uno straccio tenero inumidito in un
detersivo neutro diluito da cinque a sei volte nell'acqua e pulire quindi di
nuovo con uno straccio asciutto. Non usare diluente, benzina, bombolette
spray e altri prodotti chimici sui mobili o nelle loro vicinanze perché se ne
potrebbero deteriorare le superfici.
SCHEDA TECNICA
Cassa aCustica 0.0.0.0...
cece cceceeteeeteeeees tipo a colonna, bass-reflex
(en
er
ee
2 vie, 4 altoparlanti
Altoparlanti:
= [oni DassSi........
eee
3 woofer conici da 14 cm
TOMA EAU Sacsiavaetssteteliivetnatcltec ese 1 tweeter a cupola da 2,5 cm
Impedenza nominal .....................00.
cc cece cteeeceneeceeeeeeeeneeeseneeseeesneeens 8 Q
Banda passante (-3 GB) ..............0.cc
cece eee eeeeeteeeeeteeteaes 30 — 35000 Hz
Sensibilita «2.0.0.0...
cece eseeseeseeeteeenes 90 dB/W aim
di distanza
Potenza musicale (DIN) = o.oo...
cc cer eect eeneenteeentetenseennees 100 W
Dimensioni esterne :
CON DaSe.........cccesceeereeees 251 x 1039 x 422 mm (Lx H x P)
SENZA DASE ..... eee eeeeeereees 185 x 1000 x 390 mm (L x H x P)
PESO elt
eaten
Are ut Oi eee healtheee ash Cee
enten 18,5 kg
Accessori
ISTHUZIOMISORT USO scsat us cistonstatn Arctitha cer abancaph Onanatninet hotties anan andonuveredsonndse 1
CLI AU
eh soe tsar ta ca eel ee evades he dakooe case cate
dnl Nead atl a 1
PISS
VI Uissabr aa statcnds dates traenas cons dutacnetarae de tasetes Satara ciate pes caleba aalastdaen clone isdateant 1+4
PVACE EMULE, sscnsctrasatesteitshctieiie:nigevetian
wy vtiolvene mammamarasas muntent cosas 2+4
OSSERVAZIONE :
Le caratteristiche e il concetto sono soggetti a modifiche senza preavviso
in vista di miglioramenti.
Pubblicazione della Pioneer Corporation.
© 1999 Pioneer Corporation.
Tutti i diritti di riproduzione e di traduzione sono riservati.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents