Funzione Di Protezione - Ryobi RPLS18X Manual

Hide thumbs Also See for RPLS18X:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Se la lama si piega o è erroneamente allineata, i denti
situati nella sua parte posteriore rischiano di penetrare
nella superficie del legno, facendo uscire bruscamente la
lama dal pezzo da lavorare, in direzione dell'operatore.
Il contraccolpo è pertanto il risultato di un utilizzo errato
dell'apparecchio e/o di procedimenti o di condizioni di
taglio inappropriati. Questa evenienza può essere evitata
assicurandosi di adottare alcune misure precauzionali.
Tenere saldamente la sega con entrambe le mani
e posizionare le braccia in modo tale che possano
controllare un eventuale contraccolpo. Durante
l'esecuzione del lavoro, collocarsi su un lato della
sega: non rimanere mai lungo l'asse della lama.
Il contraccolpo fa sì che la sega venga scagliata
improvvisamente all'indietro, ma questo movimento può
essere tenuto sotto controllo se l'operatore lo prevede e
si prepara all'evenienza.
Qualora la lama si incastri o si debba interrompere
il taglio per un motivo qualsiasi, rilasciare il grilletto
e mantenere la sega nel pezzo da lavorare, sino a
quando la lama non cessa completamente di girare.
Non tentare di rimuovere la motosega dal pezzo sul
quale si sta lavorando o di ritirarla mentre la lama
è in funzione, in caso contrario si verificherà un
rimbalzo. Se la lama si incastra, individuarne la causa e
adottare le misure necessarie affinché ciò non si verifichi
più.
Quando si riavvia una troncatrice nel pezzo da
lavorare, centrare la lama della troncatrice nel taglio
in modo che i denti della lama non siano agganciati
nel materiale. Se la lama si incastra, potrebbe
avvicinarsi o rinculare dal pezzo di lavoro una volta
avviata.
Non dimenticare di sorreggere i pezzi lunghi, onde
evitare che la lama si incastri e limitare pertanto i
rischi di contraccolpo. I pezzi lunghi tendono infatti a
flettersi sotto il loro stesso peso. È possibile sistemare
appositi supporti su entrambi i lati del pezzo, accanto
alla linea di taglio e a livello dell'estremità del pezzo.
Non utilizzare lame smussate o danneggiate. Una
lama non affilata o montata erroneamente genera
un taglio sottile, che dà luogo ad un attrito eccessivo
della lama e pertanto a maggiori rischi di torsione e di
contraccolpo.
Prima di iniziare un'operazione di taglio, assicurarsi
che le manopole di regolazione della profondità e
dell'inclinazione siano adeguatamente bloccate. Se
le regolazioni della posizione della lama si modificano
durante il taglio, la lama rischia infatti di incastrarsi e può
verificarsi un contraccolpo.
Fare ulteriore attenzione quando si svolgono
operazioni di taglio in muri gà esistenti o altre aree
cieche. La lama potrebbe urtare elementi nascosti, con
conseguente pericolo di contraccolpo.

FUNZIONE DI PROTEZIONE

Controllare la protezione per una corretta chiusura
dopo ogni uso. Non azionare la lama se la
protezione non si muove liberamente e delimitare
immediatamente la lama. Non stringere o legare mai
la protezione in modo che la lama sia esposta. Se
la sega cade accidentalmente, la protezione potrebbe
piegarsi. Assicurarsi che la protezione si muova
24
Traduzione delle istruzioni originali
liberamente e non tocchi la lama o qualsiasi altra parte,
in tutti gli angoli e le profondità di taglio.
Controllare il funzionamento e la condizione della
molla di ritorno della protezione. Se il paralama o la
molla non funzionano correttamente, farli riparare o
sostituire prima di utilizzare la sega. La protezione
potrebbe non funzionare correttamente a causa dei
pezzi danneggiati, di depositi appiccicosi o per la
formazione di detriti.
Assicurarsi che la piastra base della sega non
si sposti durante l'esecuzione del "taglio ad
immersione". Lo spostamento della lama lateralmente
provocherà l'inceppamento e probabilmente il rinculo.
Osservare sempre la protezione che copre la lama
prima di posizionare la lama sotto il banco o il
pavimento. Se la lama non è coperta correttamente,
può ruotare per inerzia e tagliare ciò che si trova sulla
propria traiettoria. Non dimenticare mai che la lama
continua a girare ancora per qualche tempo dopo
l'arresto del motore.
FUNZIONE DI CUNEO
Utilizzare la lama appropriata per il cuneo. Per la
funzione di cuneo, il corpo della lama deve essere più
sottile del cuneo e la profondità di taglio della lama più
ampia dello spessore del cuneo.
Regolare il cuneo come descritto nel manuale
di istruzioni. Un distanziamento, posizionamento e
allineamento non corretti possono rendere il cuneo
inefficace nella prevenzione del rinculo.
Utilizzare sempre il cuneo tranne per che per il taglio
ad immersione. Il cuneo deve essere sostituito dopo
il taglio ad immersione. Il cuneo provoca interferenza
durante il taglio ad immersione e può causare il rinculo.
Per far funzionare il cuneo, questo deve essere
agganciato nel pezzo di lavoro. Il cuneo non riesce a
prevenire il rinculo nei brevi tagli.
Non azionare la sega se il cuneo è piegato. Anche
una lieve interferenza può ridurre la velocità di chiusura
di una protezione.
ULTERIORI AVVERTENZE DI SICUREZZA
Non utilizzare mai dischi abrasivi.
Utilizzare diametri di lama in base alle marcature.
Identificare la lama per sega corretta da utilizzare per il
materiale da tagliare.
Utilizzare solo le lame per sega che sono indicate con
una velocità pari o superiore a quella sullo strumento.
Utilizzare solo le lame per sega consigliate dal
produttore, conformi alla EN 847-1, se pensate per il
legno o materiali simili.
Indossare una maschera per la polvere.
Agganciare il pezzo sul quale si sta lavorando con un
morsetto. Pezzi non assicurati correttamente potranno
causare gravi lesioni e danni.
Accertarsi che la protezione della lama funzioni
correttamente. Seguire i passaggi in basso per verificare
che la protezione della lama funzioni correttamente.
Assicurarsi che la batteria sia rimossa dal prodotto.
Premere il pulsante di blocco.
Afferrare il manico anteriore e applicare la pressione
verso il basso per abbassare ed far uscire la lama.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents