Riello DB 12 LM C10 Installation, Use And Maintenance Instructions
Riello DB 12 LM C10 Installation, Use And Maintenance Instructions

Riello DB 12 LM C10 Installation, Use And Maintenance Instructions

Light oil burner
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

Istruzioni per installazione, uso e manutenzione
Installation, use and maintenance instructions
Bruciatore di gasolio
I
Light oil burner
GB
Funzionamento bistadio progressivo o modulante
Two stage progressive or modulating operation
CODICE - CODE
20198536
MODELLO - MODEL
DB 12 LM C10
20198588 (1) - 03/2022

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Summary of Contents for Riello DB 12 LM C10

  • Page 1 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione Installation, use and maintenance instructions Bruciatore di gasolio Light oil burner Funzionamento bistadio progressivo o modulante Two stage progressive or modulating operation CODICE - CODE MODELLO - MODEL 20198536 DB 12 LM C10 20198588 (1) - 03/2022...
  • Page 2 Istruzioni originali Translation of the original instructions...
  • Page 3: Table Of Contents

    Indice Informazioni ed avvertenze generali ............................3 Informazioni sul manuale di istruzione ........................3 1.1.1 Introduzione................................. 3 1.1.2 Pericoli generici ................................3 1.1.3 Altri simboli .................................. 3 1.1.4 Consegna dell’impianto e del manuale di istruzione ....................4 Garanzia e responsabilità............................4 Sicurezza e prevenzione................................
  • Page 4 Indice 5.4.1 Pressione di mandata della pompa olio ........................23 5.4.2 Camma aria ................................23 5.4.3 Camma olio ................................23 Procedura per la taratura del bruciatore ........................24 Accensione bruciatore ...............................24 Pilota di accensione ..............................25 Regolazione pressostati.............................25 5.8.1 Pressostato aria .................................25 5.8.2 Pressostato olio .................................25 Controlli finali (con bruciatore funzionante)........................26 Manutenzione ....................................27 Note sulla sicurezza per la manutenzione .........................27...
  • Page 5: Informazioni Ed Avvertenze Generali

    Informazioni ed avvertenze generali Informazioni ed avvertenze generali Informazioni sul manuale di istruzione 1.1.1 Introduzione ATTENZIONE ORGANI IN MOVIMENTO Il manuale di istruzione dato a corredo del bruciatore: Questo simbolo fornisce indicazioni per evitare  costituisce parte integrante ed essenziale del prodotto e non l’avvicinamento degli arti ad organi meccanici in va da esso separato;...
  • Page 6: Consegna Dell'impianto E Del Manuale Di Istruzione

    Informazioni ed avvertenze generali 1.1.4 Consegna dell’impianto e del manuale di  Il fornitore dell’impianto informi accuratamente l’utente circa: – l’uso dell’impianto, istruzione – gli eventuali ulteriori collaudi che dovessero essere neces- In occasione della consegna dell’impianto è necessario che: sari prima dell’attivazione dell’impianto, ...
  • Page 7: Sicurezza E Prevenzione

    Sicurezza e prevenzione Sicurezza e prevenzione Premessa I bruciatori sono stati progettati e costruiti in conformità alle nor- sime alle quali il bruciatore è regolato, la pressurizzazione della me e direttive vigenti, applicando le regole tecniche di sicurezza camera di combustione, le dimensioni della camera di combu- conosciute e prevedendo tutte le potenziali situazioni di pericolo.
  • Page 8: Descrizione Tecnica Del Bruciatore

    Descrizione tecnica del bruciatore Descrizione tecnica del bruciatore Designazione bruciatori Serie : DB Grandezza : 4 - 6 - 9 - 12 - 16 - 20 Combustibile : Gasolio Nafta Nafta ad Atomizzazione Assistita Gas Naturale Gasolio / GPL Gasolio / Gas Naturale Nafta / GPL Nafta / Gas Naturale Nafta / GPL...
  • Page 9: Modelli Disponibili

    Descrizione tecnica del bruciatore Modelli disponibili Designazione Tensione Codice DB 12 LM C10 TC FR FS1 A0 T150 230 V / 50 Hz 20198536 Tab. A Dati tecnici Modello DB 12 LM C10 1700/7000 ÷ 12500 Potenza min - max kg/h 144/593 ÷...
  • Page 10: Dimensioni D'ingombro

    Descrizione tecnica del bruciatore Dimensioni d’ingombro L’ingombro del bruciatore è riportato in Fig. 1. 20186863 Fig. 1 Modello DB 12 1448 Tab. D Dimensioni flange Collegamento canale aria Fissaggio alla caldaia Alimentazione gas 4 7 0 4 3 0 4 0 0 420 DB 9 1 8 0 1 8 0...
  • Page 11: Campo Di Lavoro

    Descrizione tecnica del bruciatore Campo di lavoro La POTENZA MASSIMA va scelta entro l’area continua del dia- Il campo di lavoro (Fig. 3) è stato ricavato alla gramma (Fig. 3). temperatura ambiente di 20 °C, alla pressione ba- La POTENZA MINIMA non deve essere inferiore a 2500 kW rometrica di 1013 mbar (circa 0 m s.l.m.) e con la come indicato nel diagramma (Fig.
  • Page 12: Perdite Di Carico Lato Aria (Rilevata A Monte Serranda Con Apertura Completa)

    Descrizione tecnica del bruciatore Perdite di carico lato aria (rilevata a monte serranda con apertura completa) Le curve di pressione si riferiscono alle condizioni di regolazione Dal diagramma, per una potenza di 10000 kW, si ricava una per- dita di carico totale alla testa pari a: p della testa di combustione.
  • Page 13: Descrizione Componenti Bruciatore

    Descrizione tecnica del bruciatore 3.10 Descrizione componenti bruciatore 20186866 Fig. 6 Cassetta con morsettiera per collegamenti elettrici 15 Testa di combustione Cassa d’aria 16 Flangia di attacco alla caldaia Coperchio 17 Indicatore posizione serranda aria Lancia portaugello 18 Manometro mandata olio Valvole di sicurezza sul ritorno 19 Modulatore olio Pressostato ritorno olio...
  • Page 14: Servomotore (Sqm 40)

    Descrizione tecnica del bruciatore 3.12 Servomotore (SQM 40) Note importanti Per evitare infortuni, danni materiali o ambientali, è opportuno attenersi alle seguenti prescrizioni! Evitare di aprire, modificare o forzare il servomo- ATTENZIONE tore.  Tutti gli interventi (operazioni di montaggio, installazione e assistenza, ecc.) devono essere realizzati da personale qualificato.
  • Page 15: Installazione

    Installazione Installazione Note sulla sicurezza per l’installazione Dopo avere effettuato un’accurata pulizia tutt’intorno all’area de- L’installazione del bruciatore deve essere effet- stinata all’installazione del bruciatore ed avere provveduto ad tuata da personale abilitato, secondo quanto ri- una corretta illuminazione dell’ambiente, procedere con le opera- portato nel presente manuale ed in conformità...
  • Page 16: Posizione Di Funzionamento

    Installazione Posizione di funzionamento  Il bruciatore è predisposto esclusivamente  Ogni altro posizionamento è da ritenersi com- per il funzionamento nelle posizioni 1 e 4 promissorio buon funzionamento (Fig. 9). dell’apparecchio.  L’installazione 1 è da preferire in quanto è ...
  • Page 17: Punti Di Sollevamento

    Fissaggio alla caldaia La Fig. 13 indica come effettuare l’applicazione del bruciatore ad una caldaia dotata di frontone non raffreddato. DB 12 LM C10 Si consiglia di non realizzare una sporgenza della testa superiore Tab. G a 200 mm. In ogni caso la parete in refrattario non deve estender- si oltre la fine della testa di combustione del bruciatore.
  • Page 18: Accessibilità Parte Interna Testa

    Installazione Accessibilità parte interna testa  Scollegare i tubi olio dalla lancia 1)(Fig. 14), facendo atten-  togliere il perno filettato 5) che blocca la testa di combu- zione alla fuoriuscita del combustibile; stione.  allentare la vite 2) del morsetto che fissa la lancia 1) e A questo punto è...
  • Page 19: Installazione Ugello

    D8566 1200 norma EN 267. Per garantire la costanza delle emissioni è necessario utilizzare 1000 ugelli consigliati e/o alternativi indicati da Riello nelle istruzioni ed avvertenze. Si consiglia di sostituire annualmente l’ugello du- rante la manutenzione periodica. ATTENZIONE L’utilizzo di ugelli differenti da quelli prescritti da Riello S.p.A.
  • Page 20: Alimentazione Gasolio

    Installazione 4.13 Alimentazione gasolio Rischio di esplosione a causa di fuoriuscita di L’installazione della linea di alimentazione del combustibile in presenza di fonte infiammabile. combustibile deve essere effettuata da personale abilitato, in conformità alle norme e disposizioni di Precauzioni: evitare urti, attriti, scintille, calore. legge vigenti.
  • Page 21: Innesco Pompa (Esempio)

    Installazione 4.13.2 Innesco pompa (esempio) Accertarsi, prima di mettere in funzione il brucia- tore, che il tubo di ritorno in cisterna non abbia oc- clusioni. ATTENZIONE Un eventuale impedimento provocherebbe la rot- tura dell’organo di tenuta posto sull’albero della pompa. ...
  • Page 22: Collegamenti Elettrici

    Installazione 4.14 Collegamenti elettrici Note sulla sicurezza per i collegamenti elettrici  I collegamenti elettrici devono essere eseguiti in assenza di alimentazione elettrica.  I collegamenti elettrici devono essere eseguiti secondo le norme vigenti del paese di destinazione e da personale qualificato.
  • Page 23: Messa In Funzione, Taratura E Funzionamento Del Bruciatore

    Messa in funzione, taratura e funzionamento del bruciatore Messa in funzione, taratura e funzionamento del bruciatore Note sulla sicurezza per la prima messa in funzione La prima messa in funzione del bruciatore deve Verificare la corretta funzionalità dei dispositivi di essere effettuata da personale abilitato, secondo regolazione, comando e sicurezza.
  • Page 24: Schema Collegamento Sqm 40 - Apparecchiatura

    Messa in funzione, taratura e funzionamento del bruciatore 5.3.1 Schema collegamento SQM 40 - apparecchiatura 20198588...
  • Page 25: Regolazione Aria/Combustibile

    Messa in funzione, taratura e funzionamento del bruciatore Regolazione aria/combustibile Durante le operazioni di taratura del rapporto aria/combustibile per bruciatori ad olio occorre agire sulle seguenti regolazioni. Attacco manometro 5.4.1 Pressione di mandata della pompa olio Agire sulla vite 1)(Fig. 24) posta sulla pompa. 5.4.2 Camma aria Agire sui registri filettati 2)(Fig.
  • Page 26: Procedura Per La Taratura Del Bruciatore

    Messa in funzione, taratura e funzionamento del bruciatore Procedura per la taratura del bruciatore Installare l’ugello adatto per ottenere la portata massima Eseguita questa prima regolazione, aumentare la potenza desiderata. erogata tramite il selettore a ritorno automatico posto sul quadro di controllo. Verificare che l’eccentricità...
  • Page 27: Pilota Di Accensione

    Messa in funzione, taratura e funzionamento del bruciatore Pilota di accensione Per un corretto funzionamento regolare la pressione del gas come indicato in Tab. I. mbar Tab. I Prima di procedere all’accensione del bruciatore D8061 principale, verificare la stabilità della fiamma pilo- Fig.
  • Page 28: Controlli Finali (Con Bruciatore Funzionante)

    Messa in funzione, taratura e funzionamento del bruciatore Controlli finali (con bruciatore funzionante)   Aprire il termostato/pressostato TL Il bruciatore deve fermarsi  Aprire il termostato/pressostato TS   Ruotare la manopolina del pressostato aria fino alla posi- Il bruciatore deve fermarsi in blocco zione di fine scala massimo ...
  • Page 29: Manutenzione

    Manutenzione Manutenzione Note sulla sicurezza per la manutenzione La manutenzione periodica è essenziale per il buon funziona- Prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione, pulizia mento, la sicurezza, il rendimento e la durata del bruciatore. o controllo: Essa consente di ridurre i consumi, le emissioni inquinanti e di mantenere il prodotto affidabile nel tempo.
  • Page 30: Componenti Di Sicurezza

    Manutenzione 6.2.3 Componenti di sicurezza FUNZIONAMENTO A GASOLIO I componenti di sicurezza devono essere sostituiti secondo il ter- mine del ciclo di vita indicato nella Tab. L. I cicli di vita specificati, Filtri non sono riferiti ai termini di garanzia indicati nelle condizioni di Effettuare il controllo dei cestelli filtranti di linea e all’ugello pre- consegna o di pagamento.
  • Page 31: Inconvenienti - Cause - Rimedi

    Inconvenienti - Cause - Rimedi Inconvenienti - Cause - Rimedi Nel caso si verificassero anomalie di accensione o di funziona- In caso di arresto del bruciatore, per evitare danni mento, il bruciatore effettuerà un “arresto di sicurezza”, identifica- all’installazione, non sbloccare il bruciatore più di to con l’accensione della spia rossa di blocco del bruciatore.
  • Page 32: A Appendice - Schema Quadro Elettrico

    Appendice - Schema quadro elettrico Appendice - Schema quadro elettrico Indice schemi Indicazione riferimenti Schema funzionale Schema funzionale Indicazione riferimenti / 1 . A 1 N. foglio Coordinate 20198588...
  • Page 33 Contents Information and general warnings............................3 Information about the instruction manual ........................3 1.1.1 Introduction.................................. 3 1.1.2 General dangers................................3 1.1.3 Other symbols ................................3 1.1.4 Delivery of the system and the instruction manual...................... 4 Guarantee and responsibility............................4 Safety and prevention................................5 Introduction..................................
  • Page 34 Contents 5.4.2 Air cam ..................................23 5.4.3 Oil cam ..................................23 Burner calibration procedure............................24 Burner ignition ................................24 Ignition pilot burner ..............................25 Pressure switch adjustment ............................25 5.8.1 Air pressure switch..............................25 5.8.2 Oil pressure switch..............................25 Final checks (with burner operating) ..........................26 Maintenance ....................................27 Notes on safety for the maintenance .........................27 Maintenance programme ............................27 6.2.1 Maintenance frequency..............................27...
  • Page 35: Information And General Warnings

    Information and general warnings Information and general warnings Information about the instruction manual 1.1.1 Introduction DANGER: EXPLOSION The instruction manual supplied with the burner: This symbol signals places where an explosive at-  is an integral and essential part of the product and must not mosphere may be present.
  • Page 36: Delivery Of The System And The Instruction Manual

    Information and general warnings 1.1.4 Delivery of the system and the instruction  The system supplier must carefully inform the user about: – the use of the system; manual – any further tests that may be required before activating the When the system is delivered, it is important that: system;...
  • Page 37: Safety And Prevention

    Safety and prevention Safety and prevention Introduction The burners have been designed and built in compliance with the type and pressure of the fuel, the voltage and frequency of the current regulations and directives, applying the known technical electrical power supply, the minimum and maximum deliveries for rules of safety and envisaging all the potential danger situations.
  • Page 38: Technical Description Of The Burner

    Technical description of the burner Technical description of the burner Burner designation Range: DB Size : 4 - 6 - 9 - 12 - 16 - 20 Fuel: Gas oil Heavy oil Heavy oil with assisted atomisation Natural gas Light oil/ LPG Light oil / Natural gas Heavy oil / LPG Heavy oil / Natural gas...
  • Page 39: Models Available

    Technical description of the burner Models available Designation Voltage Code DB 12 LM C10 TC FR FS1 A0 T150 230 V / 50 Hz 20198536 Tab. A Technical data Model DB 12 LM C10 1700/7000 ÷ 12500 Output min - max kg/h 144/593 ÷...
  • Page 40: Maximum Dimensions

    Technical description of the burner Maximum dimensions The maximum dimensions of the burner are given in Fig. 1. 20186863 Fig. 1 Model DB 12 1448 Tab. D Flange dimensions Air duct connection Boiler fixing Gas feeding 4 7 0 4 3 0 4 0 0 420 DB 9 1 8 0...
  • Page 41: Firing Rate

    Technical description of the burner Firing rate The MAXIMUM OUTPUT is chosen from within the continuous The firing rate value (Fig. 3) has been obtained diagram area (Fig. 3). considering an ambient temperature of 20 °C, an The MINIMUM OUTPUT should never be less than 2500 kW as atmospheric pressure of 1013 mbar (approx.
  • Page 42: Air Side Pressure Drop (Detected Upline Of The Damper With Complete Opening)

    Technical description of the burner Air side pressure drop (detected upline of the damper with complete opening) The pressure curves refer to the combustion head adjustment From the diagram, for an output of 10000 kW, the total pressure drop obtained at the head is equal to: p conditions according.
  • Page 43: Description Of Burner Components

    Technical description of the burner Description of burner components 20186866 Fig. 6 Box with terminal board for electrical wiring 15 Combustion head Air box 16 Boiler connection flange Cover 17 Air damper position indicator Nozzle holder lance 18 Oil delivery pressure gauge Safety valves on return line 19 Oil modulator Oil return pressure switch...
  • Page 44: Servomotor (Sqm 40)

    Technical description of the burner 3.11 Servomotor (SQM 40) Warnings To avoid accidents, material or environmental damage, observe the following instructions! Avoid opening, modifying or forcing the servomo- WARNING tor.  All interventions (assembly and installation operations, assistance, etc.) must be carried out by qualified personnel. ...
  • Page 45: Installation

    Installation Installation Notes on safety for the installation After carefully cleaning all around the area where the burner is to The installation of the burner must be carried out be installed, and arranging for the environment to be illuminated by qualified personnel, as indicated in this manual correctly, proceed with the installation operations.
  • Page 46: Operating Position

    Installation Operating position  The burner is designed to work only in posi-  Any other position could compromise the cor- tions 1 and 4 (Fig. 9). rect operation of the appliance.  Installation 1 is preferable, as it is the only ...
  • Page 47: Lifting Points

    Boiler fixing Fig. 13 shows how to apply the burner to a boiler with a head- piece that is not cooled. DB 12 LM C10 It is recommended that the head protrusion should not exceed Tab. G 200 mm. However, the refractory wall must not extend beyond the end of the combustion head of the burner.
  • Page 48: Access To Head Internal Part

    Installation Access to head internal part  Disconnect the oil pipes from the lance 1)(Fig. 14), paying  remove the threaded pin 5) which holds the combustion attention to the leakage of fuel; head.  loosen the screw 2) of the clamp fixing the lance 1) and The combustion head 6) can now be removed.
  • Page 49: Nozzle Installation

    267 standard. In order to guarantee that emissions do not vary, D8566 1200 recommended and/or alternative nozzles specified by Riello in the Instruction and warning booklet should be used. 1000 It is advisable to replace the nozzle once a year during periodical maintenance.
  • Page 50: Light Oil Supply

    Installation 4.13 Light oil supply Explosion danger due to fuel leaks in the pres- The fuel supply line must be installed by qualified ence of a flammable source. personnel, in compliance with current standards Precautions: avoid knocking, attrition, sparks and and laws.
  • Page 51: Priming Pump (Example)

    Installation 4.13.2 Priming pump (example) Before starting the burner, make sure that the tank return line is not clogged. Obstructions in the line could cause the sealing WARNING organ located on the pump shaft to break.  In order for self-priming to take place, the screw 4) on the pump (Fig.
  • Page 52: Electrical Wiring

    Installation 4.14 Electrical wiring Notes on safety for the electrical wiring  The electrical wiring must be carried out with the electrical supply disconnected.  Electrical wiring must be made in accordance with the regulations currently in force in the country of destination and by qualified personnel.
  • Page 53: Start-Up, Calibration And Operation Of The Burner

    Start-up, calibration and operation of the burner Start-up, calibration and operation of the burner Notes on safety for the first start-up The first start-up of the burner must be carried out Check the correct working of the adjustment, com- by qualified personnel, as indicated in this manual mand and safety devices.
  • Page 54: Wiring Diagrams Sqm 40 - Control Box

    Start-up, calibration and operation of the burner 5.3.1 Wiring diagrams SQM 40 - control box 20198588...
  • Page 55: Air / Fuel Adjustment

    Start-up, calibration and operation of the burner Air / fuel adjustment During the operations for calibrating the air/fuel ratio for oil burn- Connection ers, the following adjustments need to be made. pressure gauge 5.4.1 Oil pump outlet pressure Turn the screw 1)(Fig. 24) on the pump. 5.4.2 Air cam Use the adjusters 2)(Fig.
  • Page 56: Burner Calibration Procedure

    Start-up, calibration and operation of the burner Burner calibration procedure Install the nozzle suitable to achieve the maximum desired Having performed this first adjustment, increase the output output. supplied via the automatic return selector on the control panel. Verify that the eccentricity of the oil cam is such to make a Pause after a 15°...
  • Page 57: Ignition Pilot Burner

    Start-up, calibration and operation of the burner Ignition pilot burner For correct functioning, adjust the gas pressure as shown in Tab. I. mbar Tab. I Check pilot flame stability before starting up the D8061 Fig. 27 main burner. WARNING Continue with the ignition of the burner making sure the pilot has ignited properly.
  • Page 58: Final Checks (With Burner Operating)

    Start-up, calibration and operation of the burner Final checks (with burner operating)   Open the thermostat/pressure switch TL The burner must stop  Open the thermostat/pressure switch TS   Turn the air pressure switch to the maximum end of scale The burner must stop in lockout position ...
  • Page 59: Maintenance

    Maintenance Maintenance Notes on safety for the maintenance The periodic maintenance is essential for the good operation, Before carrying out any maintenance, cleaning or checking oper- safety, yield and duration of the burner. ations: It allows you to reduce consumption and polluting emissions and to keep the product in a reliable state over time.
  • Page 60: Safety Components

    Maintenance Tab. K HEAVY OIL OPERATION 6.2.3 Safety components Filters The safety components must be replaced at the end of their life Check the filtering baskets on line and at nozzle present in the cycle indicated in . The specified life cycles do not refer to the system.
  • Page 61: Faults - Possible Causes - Solutions

    Faults - Possible causes - Solutions Faults - Possible causes - Solutions If faults arise in ignition or operations, the burner performs a In the event the burner stops, in order to prevent "safety stop", which is signalled by the red burner lockout LED. any damage to the installation, do not unblock the The display visualises alternately the lockout code and the rela- burner more than twice in a row.
  • Page 62: A Appendix - Electrical Panel Layout

    Faults - Possible causes - Solutions Appendix - Electrical panel layout Index of layouts Indication of references Operational layout Operational layout Indication of references / 1 . A 1 Sheet no. Coordinates 20198588...
  • Page 63 Appendice - Appendix 20198588...
  • Page 64 Appendice - Appendix 20198588...
  • Page 65 Appendice - Appendix Legenda schemi elettrici Wiring layout key Pressostato aria Air pressure switch Pressostato olio di minima Minimum oil pressure switch Pressostato olio di massima Maximum oil pressure switch Sensore controllo fiamma Flame sensor control Servomotore Servomotor Trasformatore di accensione Ignition transformer Valvola pilota 1 Pilot valve 1...
  • Page 68 RIELLO S.p.A. I-37045 Legnago (VR) Tel.: +39.0442.630111 http:// www.riello.it http:// www.riello.com Con riserva di modifiche - Subject to modifications...

This manual is also suitable for:

20198536

Table of Contents