Download Print this page

Ibanez ARTB Series ARTB100 Instruction Manual page 24

Electric bass guitar

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
ACTION
L'action della corda del basso Ibanez è impostata in
fabbrica. Tuttavia, vi sono molte ragioni per le quali l'altezza
della corda dello strumento può cambiare. Gli strumenti
possono risentire di cambi di temperatura e di umidità.
Una action della corda troppo alta può rendere difficile
suonare il basso. Se l'action della corda è troppo bassa,
possono verificarsi ronzii del tasto o prodursi note poco
chiare. Per porvi rimedio, seguire le istruzioni per il tipo
particolare di ponte installato. Nel caso di regolazione dell'action della corda,
assicurarsi che il basso sia accordato e che il truss rod sia regolato in modo
corretto. L'action Ibanez è impostata su 2,0mm per le corde alte e su 2,5mm per
le corde basse al dodicesimo tasto. Potrebbe essere necessario regolare
nuovamente l'action dopo la regolazione del manico o il montaggio di corde con
una diversa scalatura. Seguire le istruzioni nel relativo manuale del ponte per
effettuare le regolazioni.
Per aumentare o diminuire l'action della corda, inserire la
chiave a brugola appropriata nella vite della selletta. Per
sollevare la selletta, girare la chiave a brugola in senso
orario; per abbassarla, girarla in senso antiorario.
23
INTONAZIONE
La regolazione dell'intonazione consiste
nel regolare la posizione della corda
sulla selletta per compensare la diversa
accordatura. Per la regolazione delle
sellette al ponte seguire le istruzioni
riportate di seguito. L'intonazione è
impostata adeguatamente quando la nota del 12° tasto e l'armonico al 12° tasto
sono identici. Questo è il punto centrale della scala e il modo più accurato di
impostare una lunghezza standard della scala. Con la nota armonica come
standard, se la nota suonata sulla tastiera è calante, spostare la selletta del
ponte in avanti in direzione della paletta dello strumento (a) per diminuire la
lunghezza della corda. Se la nota è crescente, spostarla indietro rispetto alla
paletta (b) per aumentare la lunghezza della corda.
*Notare che le corde rischiano di spezzarsi spostando la sellette; per questo motivo, allentare sempre le corde
prima di effettuare regolazioni.
La regolazione dell'intonazione può
avvenire regolando le viti di intonazione
sul retro del ponte in senso orario per
spostare indietro la selletta e in senso
antiorario per spostarla in avanti.

Advertisement

loading