Svuotamento Dell'apparecchio; Manutenzioni Periodiche; Risoluzione Dei Problemi - Ariston Wi-Fi Manual

Hybrid electric water heater
Hide thumbs Also See for Wi-Fi:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Scaldacqua elettrico ibrido (modello WiFi) – ISTRUZIONI D'USO E MANUTENZIONE PER L'UTENTE
8.1

Svuotamento dell'apparecchio

E' indispensabile svuotare l'apparecchio se deve rimanere inutilizzato in un locale sottoposto al gelo e/o in caso di
inutilizzo prolungato.
Quando si rende necessario, procedere allo svuotamento dell'apparecchio come di seguito:
scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica;
-
chiudere il rubinetto d'intercettazione, se installato, altrimenti il rubinetto centrale dell'impianto domestico;
-
aprire il rubinetto dell'acqua calda (lavabo o vasca da bagno);
-
aprire il rubinetto posto sul gruppo di sicurezza (per le nazioni che hanno recepito la EN 1487) o l'apposito
-
rubinetto installato sul raccordo a "T" come descritto nel capitolo 4.3.
8.2

Manutenzioni periodiche

Si consiglia di effettuare annualmente la pulizia dell'evaporatore per rimuovere polvere o ostruzioni.
Per accedere all'evaporatore, è necessario rimuovere le viti di fissaggio dell'involucro anteriore.
Eseguire la pulizia dell'evaporatore tramite una spazzola flessibile facendo attenzione a non danneggiarlo. In caso si
trovino delle alette piegate, raddrizzarle tramite un pettine apposito (passo 1,6 mm).
Verificare la perfetta pulizia delle griglie.
Verificare che il tubo di scarico della condensa sia libero da ostruzioni.
Utilizzare soltanto ricambi originali.
A seguito di un intervento di manutenzione ordinaria o straordinaria, è opportuno riempire con acqua il serbatoio
dell'apparecchio ed effettuare una successiva operazione di completo svuotamento, al fine di rimuovere eventuali
impurità residue.
Regolamento acque destinate al consumo umano:
Il D.M. 174 (e successivi aggiornamenti) è un regolamento concernente i materiali e gli oggetti che possono essere
utilizzati negli impianti fissi di captazione, trattamento, adduzione e distribuzione delle acque destinate al consumo
umano.
Le disposizioni del presente regolamento definiscono le condizioni alle quali devono rispondere i materiali e gli oggetti
utilizzati negli impianti fissi di captazione, di trattamento, di adduzione e di distribuzione delle acque destinate al
consumo umano.
Questo prodotto è conforme al D.M. 174 del 6 Aprile 2004 concernente l'attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla
qualità delle acque destinate al consumo umano.
8.3

Risoluzione dei problemi

Problema
Bassa temperatura impostata
Errori di funzionamento del macchinario
Assenza di connessione elettrica, cablaggi
L'acqua in
scollegati o danneggiati
uscita è fredda
o
Flusso insufficiente di aria all'evaporatore
insufficienteme
nte calda
Prodotto spento
Utilizzo di un ingente quantitativo di acqua calda quando il prodotto è in fase di riscaldamento
Errore sonde
L'acqua è
Livello elevato d'incrostazione della caldaia e
bollente (con
dei componenti
eventuale
presenza di
Possibile causa
30
Come agire
Innalzare la temperatura impostata per l'acqua in
uscita
Verificare la presenza di errori sul display e agire nei
modi indicati sulla tabella "Errori"
Verificare la tensione sui morsetti di alimentazione,
verificare l'integrità e la connessione dei cablaggi
Eseguire regolarmente la pulizia di griglie e
canalizzazioni
Verificare disponibilità di energia elettrica, accendere
il prodotto
Controllare la presenza, anche saltuaria, dell'errore
210, 230
Togliere l'alimentazione, svuotare l'apparecchio,
smontare la flangia della resistenza e rimuovere il
calcare all'interno della caldaia, attenzione a non
danneggiare lo smalto della caldaia e la resistenza.
Riassemblare il prodotto come da configurazione

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents