Tutela Dell'ambiente - Skil 1350 Original Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
- testare sempre il PRCD prima dell'uso:
1. inserire il PRCD nella presa di corrente
2. premere il pulsante RESET P (l'indicatore di
alimentazione Q è rosso)
3. premere il pulsante TEST N (l'indicatore di
alimentazione Q è nero)
4. premere il pulsante RESET P per attivare il PRCD
! non usare l'utensile se il PROD non supera il test
! non mettersi mai in linea con la lama di taglio
- per accendere/spegnere l'utensile, spingere
l'interruttore E 8 nella posizione "I"/"O"
! in caso di mancanza di corrente o se la spina
viene tolta accidentalmente dalla presa, l'utensile
non si riavvierà da solo
- accertarsi che l'interruttore E sia in posizione OFF
- premere il pulsante RESET P (l'indicatore di
alimentazione Q è rosso)
eseguire un taglio y
- regolare il riparo di protezione leggermente più alto
rispetto al pezzo e bloccare con il pomolo
- allentare il pomolo D su entrambi i lati
- Regolare la guida parallela alla distanza desiderata
rispetto alla lama usando la scala graduata
- stringere il pomolo D su entrambi i lati
! accertarsi che la guida parallela sia parallela alla
lama
! accertarsi che il pezzo non sia a contatto con la
lama
- accendere l'utensile
- l'utensile deve avere la massima velocità prima che la
lama entri nel pezzo in lavorazione
- tenere ben fermo il pezzo contro la guida parallela
e farlo scorrere verso la lama con una pressione
omogenea (senza forzare)
! non mettere mai le mani nella linea di taglio della
lama
- spegnere la troncatrice quando il taglio è completato
- attendere fino al completo arresto della lama prima di
rimuovere qualsiasi parte del pezzo
Impostazione degli angoli inclinati u
- far scivolare il calibro A sulla guida parallela C
- allentare la manopola di blocco B
- ruotare il calibro di angolazione all'angolo desiderato
(-45° a 45°)
- serrare la manopola di blocco B
! accertarsi che il calibro di angolazione sia
bloccato
- fare qualche taglio di prova e misurare se viene
richiesta una precisione estrema
- tenere ben fermo il pezzo contro il calibro mentre lo si
accompagna lentamente in avanti
impostazione degli angoli di smusso i
- allentare il pomolo K su entrambi i lati i a
- inclinare il tavolo all'angolo di smusso desiderato
- la sega ha dei fermi nelle posizioni 0° e 45°
- serrare il pomolo K su entrambi i lati per bloccare
l'impostazione dello smusso
! utilizzare la guida parallela solo sul lato destro del
tavolo quando si fa un taglio smussato i b
Immagazzinaggio/trasporto
- accertarsi che l'interruttore E sia in posizione OFF
- estrarre la spina dalla presa
- avvolgere il cavo attorno all'avvolgicavo L 8
- svuotare il serbatoio dell'acqua prima di trasportare
l'utensile
- sollevare l'utensile utilizzando le apposite maniglie V 8
- conservare l'utensile all'interno in un posto asciutto e
chiuso a chiave, distante dalla portata dei bambini
MANUTENZIONE / ASSISTENZA
Pulire sempre la troncatrice e la lama dopo l'uso con un
panno pulito e asciutto
! prima di pulire estrarre la spina dalla presa
Applicare sul banco da lavoro un rivestimento con una
cera tipo quella usata per le auto manterrà la superficie
pulita e consentirà al pezzo di scivolare senza intoppi
Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione e
di controllo l'utensile dovesse guastarsi, la riparazione va
fatta effettuare da un punto di assistenza autorizzato per
gli elettroutensili SKIL
- inviare l'utensile non smontato assieme alle prove
di acquisto al rivenditore oppure al più vicino centro
assistenza SKIL (l'indirizzo ed il disegno delle parti di
ricambio dell'utensile sono riportati su www.skil.com)
Tenere presente che danni causati da sovraccarico o
utlizzo improprio sono esclusi dalla garanzia (per la
condizioni di garanzia SKIL, visitare il sito www.skil.com
o contattare il proprio rivenditore)

TUTELA DELL'AMBIENTE

Non gettare l'elettroutensile, le batterie, gli
accessori e l'imballaggio con i rifiuti domestici (solo
per Paesi UE)
- secondo la Direttiva Europea 2012/19/CE sui rifiuti
di utensili elettrici ed elettronici e la sua attuazione
in conformità alle norme nazionali, gli elettroutensili
esausti devono essere raccolti separatamente, al fine
di essere reimpiegati in modo eco-compatibile
- il simbolo 6 vi ricorderà questo fatto in fase di
smaltimento
RUMOROSITÀ
Misurato in conformità al EN 12418 il livello di pressione
acustica di questo utensile è < 70 dB(A) (deviazione
standard: 4 dB)
Il livello di emissione di rumorosità è stato misurato
secondo un test standardizzato stabilito dalla norma
EN 12418; questo valore potrebbe essere utilizzato per
mettere a confronto due utensili e come valutazione
preliminare di esposizione al rumore quando si utilizza
l'utensile per le applicazioni menzionate
- se si utilizza l'utensile per applicazioni diverse, oppure
con accessori differenti o in scarse condizioni, il livello
di esposizione potrebbe aumentare notevolmente
- i momenti in cui l'utensile è spento oppure è in funzione
ma non viene effettivamente utilizzato per il lavoro,
possono contribuire a ridurre il livello di esposizione
! proteggersi dagli effetti della vibrazione
effettuando la manutenzione dell'utensile e dei
relativi accessori, mantenendo le mani calde e
organizzando i metodi di lavoro
50

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

1350aa

Table of Contents