Manutenzione - Hilti DX 76 Manual

Hide thumbs Also See for DX 76:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 22
8
Cura e manutenzione
8.1
Cura dell'inchiodatrice
Per la pulizia utilizzare esclusivamente gli accessori forniti in dotazione da Hilti oppure materiale equivalente.
Per la pulizia non utilizzare apparecchi a getto d'acqua, aria compressa, pulitrici ad alta pressione, solventi
o acqua.
PRUDENZA
Pericolo di danneggiare l'inchiodatrice! Corpi estranei possono incastrarsi nell'inchiodatrice e danneggiarla
quando si staccano.
▶ Impedire la penetrazione di corpi estranei all'interno dell'inchiodatrice.
▶ Pulire regolarmente la parte esterna dell'inchiodatrice con un panno leggermente umido.
8.2

Manutenzione

AVVERTIMENTO
Sostanze pericolose La sporcizia negli attrezzi DX contiene sostanze che possono pregiudicare la salute.
▶ Durante la pulizia non respirare polvere o sporcizia.
▶ Tenere a distanza la polvere e la sporcizia da sostanze alimentari.
▶ Dopo aver pulito l'inchiodatrice lavare le mani.
▶ Pulire l'inchiodatrice e utilizzare lo spray Hilti seguendo le prescrizioni contenute nel manuale d'istruzioni.
In tal modo si evitano anomalie di funzionamento.
1. Controllare regolarmente tutte le parti esterne dell'inchiodatrice in relazione all'integrità.
2. Controllare regolarmente tutti gli elementi di comando in relazione al perfetto funzionamento.
3. Utilizzare l'inchiodatrice solo con propulsori adatti e con la regolazione della potenza raccomandata
→ Pagina 81.
▶ Propulsori non corretti o impostazioni dell'energia troppo elevate possono provocare un guasto
precoce dell'inchiodatrice.
8.3
Inviare lo strumento in assistenza
Procedere alla riparazione dell'attrezzo qualora si verifichi una delle seguenti situazioni:
1. Si verificano fluttuazioni di energia (riconoscibili dalla profondità di penetrazione non uniforme dell'ele-
mento di fissaggio).
2. Il propulsore si accende in modo errato (il propulsore non si accende).
3. Il comfort di utilizzo diminuisce in modo percettibile.
▶ La pressione d'appoggio necessaria aumenta in modo percettibile.
▶ La resistenza all'estrazione aumenta.
▶ La «rotella di regolazione dell'energia di inchiodatura» è difficile da regolare.
▶ Il nastro di propulsori può essere rimosso solo più con difficoltà.
8.3.1
Smontaggio dell'inchiodatrice
AVVERTIMENTO
Pericolo di lesioni a causa di attivazione accidentale! Un'inchiodatrice carica la si può rendere pronta
all'uso in qualsiasi momento. Applicazioni innescate inavvertitamente possono mettere in pericolo l'operatore
e altre persone.
▶ Quando si interrompe il lavoro con l'inchiodatrice, scaricarla sempre (propulsori ed elementi di fissaggio).
▶ Prima di ogni attività di manutenzione, pulizia e messa a punto, assicurarsi che non vi siano propulsori o
elementi di fissaggio nell'inchiodatrice.
1. Accertarsi che l'impugnatura del ripetitore sia in posizione di riposo (1).
▶ I contrassegni sull'impugnatura del ripetitore e sulla carcassa sono allineati.
2. Svitare la guida chiodi (3).
3. Rimuovere la guida chiodi con pistone dalla guida pistone.
4. Rimuovere il pistone dalla guida chiodi (4).
5. Premere la guida pistone nella carcassa e sbloccare la guida pistone con la leva di bloccaggio (2).
6. Estrarre la guida pistone dalla carcassa.
84
Italiano
3
282471
*282471*

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents