Pannello Superiore - M-Audio OXYGEN 49 Quick Start Manual

Hide thumbs Also See for OXYGEN 49:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Caratteristiche

Pannello superiore

Ottava / Rotella
1. PITCH: questa ruota consente di creare modifiche di espressione
nelle esecuzioni alzando e abbassando il tono (pitch).
Ruotando la ruota Pitch Bend verso l'alto si alza il tono dello
strumento mentre ruotandola verso il basso lo si abbassa.
Il limite superiore e inferiore di pitch bend è determinato dalle
impostazioni sul sintetizzatore hardware o software e non dalla ruota
Pitch Bend sulla tastiera della serie Oxygen 49. Generalmente, questo
può essere mezza nota o un'ottava su/giù.
Questa ruota è montata su molla e torna alla posizione centrale di
riposo quando rilasciata.
2. MOD (Modulation): questa ruota viene utilizzata per aggiungere
espressività all'esecuzione modificando l'intensità di determinati
effetti.
Per impostazione predefinita, la maggior parte dei sintetizzatori
assegnano questa ruota al controllo del vibrato (cambio di
intonazione) o al tremolo (cambio nel volume) sebbene sia generalmente possibile riassegnare la
funzione di questa ruota attraverso il pannello di controllo dello strumento.
Spostando la ruota Modulation verso l'alto si aumenta l'effetto di modulazione, mentre
spostandola verso il basso si riduce l'effetto.
La ruota Modulation è un controller assegnabile in grado di inviare svariati messaggi MIDI diversi
dai dati di Modulation.
3. OCTAVE - / +: i pulsanti Octave vengono utilizzati per spostare la gamma di ottava della tastiera
verso l'alto o verso il basso con incrementi di un'ottava, estendendo la gamma di ottava dei pad
o dei tasti.
TRANSPOSE: Tieni premuto SHIFT e premi uno di questi pulsanti per trasporre la tastiera verso
l'alto o verso il basso.
28

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

275342

Table of Contents