Download Print this page

Bowers & Wilkins 800 Series Manual page 32

Hide thumbs Also See for 800 Series:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
Sul retro di ciascun diffusore sono presenti due coppie di
morsetti che consentono il collegamento in bi-wiring (figure
in alto a sinistra). Per le connessioni tramite un unico cavo,
vengono forniti dei cavetti con terminazioni a banana da un
lato e a forcella dall'altro per unire tra loro con un ponticello
i morsetti della stessa polarità. Il collegamento in bi-wiring
di solito migliora la risoluzione dei dettagli a bassi livelli.
Assicurarsi che i terminali positivi dei diffusori (con fascia
di colore rosso) siano collegati ai corrispondenti terminali
positivi dell'amplificatore e così i terminali negativi del
diffusore (con fascia di colore nero) a quelli negativi
dell'amplificatore. Un collegamento errato non crea danni,
ma darà origine ad una scadente immagine stereo e ad
un'insufficiente gamma bassa. Avvitare sempre fino in
fondo i cappucci dei morsetti per prevenire fastidiosi rumori
durante il funzionamento del diffusore.
4. Regolazione fine e rodaggio
Prima procedere con la regolazione fine, assicurarsi che
tutti i collegamenti dell'impianto siano corretti e stabili.
Allontanando i diffusori dalle pareti generalmente si
riduce il livello dei bassi. Un maggior spazio dietro ad essi
incrementa poi la sensazione di profondità della scena
acustica. Al contrario avvicinando i diffusori alle pareti la
gamma bassa viene rinforzata.
Se il basso appare irregolare, ciò è generalmente dovuto
all'eccitazione dei modi di risonanza dell'ambiente. Anche
piccoli cambiamenti nella posizione dei diffusori o del punto
d'ascolto possono avere grande influenza su come queste
risonanze alterano il suono. Provare ad esempio a cambiare
posizione d'ascolto collocando i diffusori a ridosso di una
parete diversa. Anche la presenza e la posizione di grandi
mobili può influire significativamente sui modi di risonanza
del locale.
Se l'immagine sonora non risulta correttamente focalizzata
al centro, provare a posizionare i diffusori più vicini tra loro
oppure ad angolare il loro frontale in modo che puntino
verso una zona leggermente più avanti rispetto alla
posizione d'ascolto.
Se il suono fosse troppo aspro, un aumento della quantità
di tessuti nel locale (ad esempio utilizzando tendaggi più
pesanti) può essere d'aiuto per compensare lo squilibrio.
Al contrario, riducendoli, si può contribuire a ravvivare un
suono altrimenti spento ed opaco.
Per un ascolto nelle migliori condizioni, rimuovere le griglie
a protezione di midrange e woofer afferrandole ai bordi e
tirandole delicatamente verso di voi.
Le prestazioni dei diffusori possono variare leggermente
durante il periodo iniziale di ascolto. Se sono stati
conservati in un ambiente freddo, i materiali smorzanti
e le sospensioni degli altoparlanti necessiteranno di
un certo intervallo di tempo per recuperare le loro
proprietà meccaniche. Anche le sospensioni esterne
tenderanno ad allentarsi durante le prime ore di
utilizzo. Il tempo necessario al diffusore per arrivare
alle prestazioni ottimali varia in base alle condizioni del
precedente immagazzinaggio e da come viene utilizzato.
Indicativamente può trascorrere fino ad una settimana
perché gli effetti della temperatura si stabilizzino e 15 ore di
utilizzo medio affinché le parti meccaniche raggiungano le
caratteristiche ottimali definite in fase di progetto.
32

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

801 d4802 d4803 d4