Trasporto, Stoccaggio E Smaltimento; Sfiato Della Macchina Da Caffè; Trasporto Della Macchina Da Caffè; Smaltimento Della Macchina Da Caffè - Melitta CI Touch Operating Instructions Manual

Hide thumbs Also See for CI Touch:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 29

Trasporto, stoccaggio e smaltimento

3. Selezionare Avviare e confermare la
selezione effettuata.
4. Seguire le istruzioni visualizzate sul
display.
»
La durezza dell'acqua è resettata
automaticamente sull'impostazione
precedente.
»
Sul display appare il messaggio di
pronto al funzionamento.
10 Trasporto, stoccaggio e
smaltimento
10.1 Sfiato della macchina da
caffè
In caso di lunghi periodi di non utilizzo,
prima di un trasporto ed in caso di
pericolo di gelo consigliamo di sfiatare la
macchina da caffè.
Con lo sfiato viene rimossa l'acqua residua
dalla macchina.
Presupposti:
ū Il filtro dell'acqua è rimosso.
ū Sul display appare il messaggio di
pronto al funzionamento.
1. Posizionare un recipiente sotto l'ero-
gatore.
2. Premere il "Rotary Switch" per
2 secondi.
»
Sul display appare il menu.
3. Navigare al menu Sistema > Sfiatare.
4. Selezionare Avviare e confermare la
selezione effettuata.
5. Seguire le istruzioni visualizzate sul
display.
»
La macchina si riscalda.
»
La macchina viene sfiatata e successiva-
mente si spegne completamente.
126
Mel_009_CI_Touch_20_de--kr_druck.indb 126
10.2 Trasporto della macchina
da caffè
ATTENZIONE
Acqua residua congelante potrà provo-
care danni alla macchina da caffè.
Evitare che la macchina venga esposta
ƒ
a temperature inferiori a 0 °C.
Nota bene
Trasportare la macchina nella confezione
originale per evitare danni causati dal
trasporto.
Prima di trasportare la macchina da caffè
effettuare le seguenti operazioni:
1. Sfiatare la macchina (vedere il capi-
tolo 10.1, pagina 126).
2. Svuotare la vaschetta raccogli gocce ed
il contenitore per i fondi di caffè.
3. Svuotare il serbatoio dell'acqua.
4. Svuotare il contenitore del caffè in
chicchi.
5. Pulire la macchina (vedere il capi-
tolo 9.1, pagina 120).
6. Fissare le parti lente (piano poggia
tazze ecc.) con un nastro adesivo
idoneo.
7. Imballare la macchina.
10.3 Smaltimento della mac-
china da caffè
I prodotti contrassegnati con questo sim-
bolo sono soggetti alla Direttiva
Europea 2002 / 96 /CE sui rifiuti
di apparecchiature elettriche ed
elettroniche (RAEE).
Le apparecchiature elettriche ed elettroni-
che non devono essere smaltite insieme ai
rifiuti urbani.
Smaltire l'apparecchiatura nel rispetto
ƒ
dell'ambiente, consegnandola negli
appositi centri di raccolta differenziata.
14.09.2018 13:51:47

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents