Istruzioni Operative; Manutenzione E Stoccaggio - IVT AC-100L2C Instruction Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Spegnimento
Tirare l'interruttore di accensione / spegnimento
(10) verso il basso.
Rimuovere la spina del cavo di alimentazione dalla
presa di corrente.
ATTENZIONE! Non scollegare mai la
spina
dalla corrente per spegnere
la macchina! Al contrario, impostare
l'interruttore
spegnimento (10) in posizione OFF!

ISTRUZIONI OPERATIVE

Posizionare la macchina su una superficie piana
solida e asciutta, per garantire il corretto funzionamento
della stessa.
Assicurarsi che la macchina sia al riparo da gocce
e spruzzi d'acqua.
La zona in cui si opera con il dispositivo deve
essere ben ventilata.
Se dovesse essere necessario trasportare la
macchina, prima spegnerla, scollegarla dalla fonte di
alimentazione e rilasciare l'aria compressa presente
nel serbatoio (2); solo in seguito, procedere al trasporto
della macchina.
Quando non si utilizza l'apparecchio, spegnerlo,
disconnettere dalla fonte di alimentazione, rilasciare
l'aria compressa presente nel serbatoio (2) e scollegare
eventuali accessori pneumatici.
Funzionamento automatico del pressostato (9)
Il pressostato (9) mantiene costante il valore della
pressione nel serbatoio (2) dell'aria, accendendo o
spegnendo il motore della macchina, a seconda del
consumo di aria compressa.
Quando la macchina è accesa, il compressore inizia
a pompare aria nel serbatoio (2) attraverso il tubo di
connessione (12).
Al raggiungimento del valore massimo di pressione
(questo parametro è impostato dalla fabbrica), il
pressostato (9) spegne automaticamente il motore
elettrico.
L'aria in eccedenza presente nel tubo di connessione
(12) e nella pompa del compressore (15) viene rilasciata
attraverso la valvola di non-ritorno (26), cosicchè non
rimanga eccessiva pressione nel tubo di connessione
(12) e nella pompa del compressore (15). La valvola
di non-ritorno (26) evita che vi siano riflussi di aria dal
serbatoio (2) alla testa del compressore. Questo per
facilitare il successivo avvio del motore, che incontrerà
quindi una minore resistenza.
di
accensione
/
51
Manuale di istruzioni
Quando la pressione raggiunge il valore minimo, il
motore elettrico si avvia pompando aria nel serbatoio
(2) fino a quando il valore massimo sarà raggiunto.
Se il pressostato (9) non dovesse funzionare, interverrà
la valvola di sicurezza (11), che ridurrà la pressione
interna del serbatoio (2). In questo caso è necessario
rivolgersi ad un centro assistenza autorizzato IVT e
provvedere alla riparazione.
Protezione termica (se presente)
Se la macchina è equipaggiata con un sistema
di protezione termica, tale dispositivo interverrà
spegnendo il motore, quando questo è soggetto a
sovraccarico o a surriscaldamento (ad esempio se il
filtro dell'aria (17) è intasato).
Se il sistema di protezione termica si attiva, è necessario
spegnere la macchina e risolvere il problema che ha
causato il blocco. Successivamente è necessario
lasciare raffreddare la macchina prima di procedere con
l'utilizzo.
Regolazione della pressione
Riduttore di pressione (21)
Il riduttore di pressione (21) permette di regolare la
pressione dell'aria, nell'uscita dell'aria compressa a
pressione controllata (3), a seconda del consumo.
Impostare la pressione di uscita, controllandola dal
manometro (5):
per diminuire la pressione: ruotare il pomello del
riduttore di pressione (4) in senso anti-orario.
per aumentare la pressione: ruotare il pomello del
riduttore di pressione (4) in senso orario.
[F3]
NOTA: è possibile regolare la pressione in uscita solo
per l'uscita dell'aria compressa a pressione controllata
(3). La pressione della seconda uscita (7) è uguale
a quella del serbatoio (2) e può essere letta sul
manometro della pressione serbatoio (8).

MANUTENZIONE E STOCCAGGIO

ATTENZIONE!
intervento sul dispositivo stesso,
togliere la spina dalla corrente.
Tenere sempre lo strumento e le fessure di
ventilazione (se presenti) pulite. La regolare pulizia
e manutenzione dello strumento ne garantiscono
l'efficienza e ne prolungano la vita.
Se
lo
strumento
nonostante le rigorose procedure di collaudo, la
Prima
di
qualsiasi
non
dovesse
funzionare,
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents