Download Print this page

Metabo SCV 18 LTX BL 1.6 Original Instructions Manual page 20

Hide thumbs Also See for SCV 18 LTX BL 1.6:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
5. Panoramica generale
Vedere pagina 2.
1 Interruttore a scorrimento
2 Impugnatura
3 Rotellina di regolazione per la velocità
4 Tasto indicatore di capacità e del livello di
carica
5 Indicatore di capacità e del livello di carica
6 Batteria*
7 Tasto di sbloccaggio della batteria*
8 Deviatore trucioli
9 Piastra di taglio
10 Lama superiore
11 Vite di regolazione
12 Lama inferiore
13 Vite di fissaggio lama superiore
14 Vite di fissaggio lama inferiore
15 Spessimetro
* non compresa nel volume di fornitura
6. Messa in funzione
Batteria
Prima dell'utilizzo, caricare la batteria (6).
Ricaricare la batteria in caso di calo di potenza.
Le istruzioni di ricarica della batteria sono contenute
nelle istruzioni per l'uso del caricabatteria Metabo.
Le batterie al litio "Li-Power" sono dotate di un
indicatore di capacità e di segnalazione del livello di
carica (5):
- Premendo il tasto (4), lo stato di carica viene indi-
cato dai LED.
- Se lampeggia un LED, la batteria è quasi scarica
e dovrà essere ricaricata.
Rimozione e inserimento batteria
Rimozione
Premere il tasto di sbloccaggio della batteria (7) e
rimuovere la batteria (6).
Inserimento
Spingere la batteria (6) fino a farla scattare in
posizione.
7. Utilizzo
7.1
Regolazione della distanza tra le lame
La distanza corretta:
Il dispositivo viene fornito con una distanza tra le
lame corrispondente a uno spessore della lamiera
di 1 mm. Controllare la distanza tra le lame
mediante lo spessimetro (15) (vedi pag. 2). Per
ottenere risultati di taglio ottimali, impostare i
seguenti valori:
Spessore lamiera in mm=distanza lame in mm
0,3 - 0,6 mm
= 0,1 mm
0,7 - 1,2 mm
= 0,2 mm
1,3 - 1,6 mm
= 0,3 mm
Le lame non devono venire in contatto.
Regolazione della distanza:
- Premere l'interruttore ON/OFF ripetutamente fino
a quando la lama superiore non raggiunge il punto
morto inferiore.
- Rimuovere la batteria
- Allentare la lama inferiore (12)
- Regolare la lama alla distanza richiesta con la vite
di regolazione (11) servendosi della chiave a
brugola di 3 mm fornita in dotazione.
- Serrare di nuovo la lama
- Registrare leggermente la vite di regolazione
servendosi della chiave a brugola di 3 mm.
- Controllare la distanza mediante lo spessimetro
(15).
7.2
Accensione/spegnimento
Accensione:
Far scorrere il selettore (1) in avanti, finché non si
innesta in posizione.
Spegnimento:
Far scorrere il selettore (1) indietro, finché non si
innesta in posizione.
Lavoro con la macchina
• Accostare la macchina al pezzo in lavorazione
solo quando è in funzione.
• Tenere l'utensile elettrico ad un angolo tra 80 e
90° rispetto alla superficie della lamiera, senza
mai inclinarlo.
• Condurre l'utensile elettrico uniformemente e con
una leggera forza di spinta nella direzione di
taglio. Una forza di avanzamento eccessiva
riduce notevolmente la durata utile degli utensili.
• Non tagliare le lamiere in corrispondenza dei
relativi punti di saldatura.
• Non tagliare lamiere multistrato che superino lo
spessore massimo del materiale.
• Per aumentare la durata utile delle lame si
consiglia di applicare un lubrificante sulla linea di
taglio prevista:
– per tagliare lamiere di acciaio: pasta od olio da
taglio
– per tagliare l'alluminio: petrolio
• Spegnere l'utensile elettrico soltanto dopo averlo
rimosso dalla linea di taglio.
• Tagliare sul bordo in posizione sopra testa. La
piastra di taglio (9) è rivolta verso l'alto.
• Impostare il numero di giri desiderato con la
rotellina di regolazione (3).
• Quando si effettuano tagli sui raggi, non inclinare
il dispositivo e avanzare soltanto lentamente.
Avvertenze
• A seconda dello spessore della lamiera o della
resistenza alla trazione del pezzo, per la
lavorazione si può scegliere tra due diversi tipi di
lama.
• Le lame standard per lamiere con resistenza alla
trazione ≤400 N/mm
ITALIANO it
2
non presentano nessuna
21

Advertisement

loading