TrekStor DataStation pocket q.ue Manual page 25

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
Collegamento della DataStation al computer tramite eSATA
Per poter utilizzare la funzionalità hot plug (ovvero il collegamento e il riconoscimento dell'hard disk
i
da parte di un computer avviato) della DataStation con collegamento eSATA, è necessaria una scheda
controller eSATA per il proprio computer oppure una scheda madre con collegamento eSATA.
Per poter utilizzare la velocità elevata di un trasferimento dati tramite collegamento eSATA, attenersi
alla seguente procedura:
a)
Collegare innanzitutto il cavo eSATA al computer e quindi alla DataStation.
b) Per fornire alimentazione alla DataStation, collegare adesso i due spinotti USB A del cavo di
collegamento USB Y ai collegamenti USB del computer e infine lo spinotto USB A Mini
alla DataStation.
Se sul computer o sul notebook utilizzato è disponibile una sola presa USB libera, seguire la
i
procedura descritta nel paragrafo "Collegamento della DataStation al computer tramite USB",
per fornire alimentazione alla DataStation.
Il sistema operativo rileva automaticamente la DataStation e aggiunge a "r
(Microsoft® Windows) o alla "s
" (o "D
").
loCAle
isCo loCAle
Diversi produttori realizzano degli slot con cavo adattatore da SATA a eSATA. Questi collegamenti esterni
a
SATA purtroppo non corrispondono spesso alla norma eSATA. Qualora si utilizzi uno di questi cavi
adattatore, potrebbe essere necessario attivare la modalità AHCI nel BIOS del controller SATA, in modo
da poter sfruttare la funzionalità hot plug della DataStation. ATTENZIONE: in caso di modifiche delle
"/"D
" (Mac® OS X/Linux®) la DataStation come "s
CrivAniA
esktop
"/"C
isorse Del Computer
omputer
upporto DAti
"
it
25

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents