Oscilloscopio Multiplo - Bosch MOT 240 Operating Instructions Manual

Engine tester
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 54
5.3

Oscilloscopio multiplo

La selezione dell'oscilloscopio multiplo viene effettuata dal ,,Test
del motore, test multiplo e test di iniezione" o dal menu di base.
Di conseguenza la rappresentazione può differire leggermente
dalla figura.
Avvertenza:
Tutte le misurazioni si riferiscono al pinza nera B- e non alla clip
multipla nera.
F1/2: selezione tra i segnali di entrata:
clip multipla rossa (misurazione della tensione/accoppia-
mento DC)
Pinza amperometrica (misurazione della corrente/accop-
piamento DC)
Pinza batteria rossa B+ (misurazione della tensione/
accoppiamento AC)
F3:
richiamo sottoprogramma: «Registrazione immagine" per
modifica della deviazione X (asse del tempo), amplifica-
zione Y e posizione immagine (spostamento dell'imma-
gine verso l'alto o verso il basso. Vedi il paragrafo 5.4.1.
F4:
richiamo sottoprogramma: registrazione del pre-trigger
per lo spostamento dell'immagine o dell'inizio dell'imma-
gine sull'asse X. Vedi il paragrafo 5.4.2.
F5:
richiamo sottoprogramma: menu trigger per la registrazio-
ne della sorgente di trigger, del fianco trigger e del livello
di trigger. Vedi paragrafi 5.3.1 e 5.3.2.
F6:
commutazione del collegamento del segnale tra collega-
mento AC e DC.
Collegamento AC (collegamento tensione alternata): tutti
i componenti della tensione continua vengono presi in
considerazione. Viene raffigurato un segnale alternato
rispetto alla linea zero.
Collegamento DC (collegamento tensione continua): an-
che i componenti della tensione continua vengono raffigu-
rati, un eventuale segnale alternato viene sovrapposto al
componente della tensione continua.
5.3.1 Registrazione del trigger: sincronizzazione segnale
F1:
commutazione della sorgente di trigger tra sincroniz-
zazione segnale e segnale di entrata e sincronizzazione
motore e impulsi d'accensione.
F2:
registrazione del modo trigger (sincronizzatore verticale) tra:
automatico: sincronizzatore verticale automatico (linea
zero o immagine sempre presente)
manuale: un'immagine viene rappresentata solo se è
presente un segnale di entrata triggerabile (altrimenti
non si ha nessuna immagine dell'oscilloscopio = cosid
detto modo operativo „stand-by").
F3:
commutazione del fianco trigger tra fianco positivo e
negativo del segnale.
F4:
registrazione e commutazione del livello di trigger:
automatico su centro del segnale
registrabile manualmente in passi di 5 %
Solo per selezione del livello di trigger manuale
F5/6: registrazione del livello di trigger in passi di 5 % del
contenuto dello schermo verso l'alto o verso il basso. Vedi
anche il contrassegno trigger sul monitor.
219

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Mot 250Mot 251

Table of Contents