Pedane Ad Angolazione Regolabile; Ruote Anteriori; Sedile - Sunrise Medical Quickie Argon Directions For Use Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Caratteristiche - Pedane ad angolo regolabile
Pedane ad angolo regolabile
Le pedane possono essere
ribaltate per rendere più
facile sedersi ed alzarsi dalla
carrozzina.
Possono anche essere inclinate in
6 angoli diversi dalla superficie pia-
na. Avvitare a fondo la vite (1) sul
lato esterno. Togliendo le clip (2), si
può regolare la pedana in 3 posi-
zioni diverse in avanti o in dietro.
Allentare la vite di regolazione (3)
per cambiare la posizione orizzon-
tale del poggiapiedi. Per questo la
pedana deve essere ribaltata in su.
Accertarsi di aver riavvitato corrett-
amente tutte le viti al termine
dell'operazione (fare riferimento
alla pagina su quanto avvitare le
viti). Mantenere sempre uno spazio
di almeno 2,5 cm da terra.
Regolazione dell'appoggiapiedi
Togliendo le viti (1) è possibile
regolare l'appoggiapiedi a seconda
della lunghezza delle gambe
inferiori. L'angolazione della peda-
na è regolabile (ad eccezione delle
pedane fisse). Allentando la vite (2)
l'angolazione della pedana può
essere personalizzata. La protezio-
ne laterale dell'appoggiapiedi
impedisce uno scivolamento invo-
lontario dei piedi. Dopo le opera-
zioni di regolazione verificate che tutte le viti siano
ben avvitate (vedere la pagina con le coppie di ser-
raggio).
Caratteristiche – Ruote anteriori
Ruota anteriore, piastra di regolazione della ruo-
ta anteriore, forcella della ruota anteriore
È possibile che la carrozzina tenda a girare
verso destra o sinistra o che sia presente una
vibrazione delle ruote anteriori. I motivi possono
essere i seguenti:
• il movimento della ruota in avanti o all'indietro
non è correttamente regolato.
• La campanatura non è appropriata.
• La pressione delle ruote posteriore ed anteriori
non è corretta; le ruote non girano con facilità.
Una regolazione adeguata delle ruote anteriori è la
condizione essenziale per il movimento rettilineo
0505/2/ST-000690644.EMS 1B
1
2
3
1
2 2
della carrozzina. Le regolazioni delle ruote anteriori
dovrebbe essere sempre eseguita da un rivenditore
autorizzato. Se la posizione delle ruote posteriori
viene modificata, le regolazioni della piastra di rego-
lazione delle ruote anteriori devono essere sempre
verificate.
Caratteristiche – Sedile
Regolazione dell'altezza del sedile
Per regolare l'altezza posteriore del
sedile, allentare e rimuovere le 4 viti
Torx (1), 2 su ogni lato, e la rondella
filettata (2) che fissa il morsetto (3) dei
tubi di campanatura alle piastre degli
assali (4). Regolare l'altezza dei 2 mor-
setti dei tubi di campanatura (3) e
riporre le 4 viti Torx. Prima di stringere
le viti, leggere le istruzioni per l'im-
postazione della convergenza/diver-
genza su zero riportate nella sezione
7.61.1.
Stringere le viti in base a una coppia di
serraggio di 16,3 Nm.
NOTA: è possibile che sia necessario regolare
l'angolo delle ruote anteriori quando si cambia
l'altezza posteriore del sedile.
Caratteristiche – Ruote anteriori
Regolazione delle ruote orientabili
Assicurarsi che entrambe le forcelle siano
parallele contando il numero di denti visibili
su entrambi i lati.
Dopo avere regolato le forcelle delle ruote
anteriori, i denti ne garantiscono il posizio-
namento sicuro e consentono di apportare
regolazioni in incrementi di 2° fino a 16°.
Utilizzare il lato piatto per verificare che le for-
celle siano ad angolo retto rispetto al terreno.
Grazie al design brevettato, è possibile girare
le forcelle delle ruote orientabili e riposizionar-
le ad angolo retto rispetto al terreno quando
si cambia l'angolo del sedile.
4
1
2
3
+8°
-8°
31
ARGON

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents