GMC GTS1500 Manual page 44

1050w compact plunge saw & track kit 110mm
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
g) Il diametro esterno e lo spessore dell'accessorio devono rientrare nell'indicazione
di capacità del dispositivo alimentato a corrente. Gli accessori di dimensioni non
adeguate non possono essere protetti o controllati in modo idoneo.
h) Le dimensioni delle ruote e delle flange devono adattarsi correttamente all'albero
del dispositivo. Le ruote e le flange con i fori per l'alloggiamento che non corrispondono
alla struttura di montaggio del dispositivo alimentato a corrente perderanno l'equilibrio,
vibrano in modo eccessivo e causando una potenziale perdita di controllo.
i) Non usare ruote danneggiate. Prima dell'uso ispezionare le ruote al fine di
verificare la presenza di crepe e rotture. Qualora il dispositivo o la ruota cada, sarà
opportuno ispezionarlo per verificare la presenza di danni oltre che per assicurarsi
che le ruote non siano danneggiate. Dopo aver ispezionato e installato la ruota,
posizionare se stessi e i passanti lontano dalla superficie della ruota girevole, e
avviare il dispositivo di alimentazione alla velocità massima senza carico per un
minuto. Le ruote danneggiate di norma si spezzano durante il periodo di prova.
j) Indossare la strumentazione di protezione personale. A seconda dell'applicazione,
usare protezioni per il volto, occhiali o maschere di sicurezza. Ove necessario,
indossare una maschera anti-polvere, protezioni per l'udito, guanti e grembiuli
adatti per fermare i piccoli frammenti abrasivi o elementi del pezzo da sottoporre
a lavorazione che si sono staccati. La protezione per gli occhi deve essere in grado di
proteggere le particelle di detriti generati dalle varie operazioni La maschera anti-polvere
o il respiratore devono essere in grado di filtrare le particelle generate dall'operazione in
corso di svolgimento. Un'esposizione prolungata a sorgenti sonore molto rumorose può
causare perdite dell'udito.
k) Tenere i passanti a una distanza sicura dall'area di lavoro. Chiunque acceda
IT
all'area di lavoro dovrà indossare l'adeguata strumentazione protettiva personale.
Frammenti del pezzo da sottoporre a lavorazione o di una ruota rotta potrebbero volare
via e causare lesioni oltre l'area in cui viene eseguito il lavoro.
l) Tenere il dispositivo unicamente per le superfici di impugnatura isolate, quando
si esegue un'operazione in cui l'accessorio di taglio potrebbe entrare in contatto
con cavi o col proprio cavo di alimentazione. Il contatto dell'accessorio di taglio con
un cavo "sotto tensione" può esporre le componenti metalliche del dispositivo "sotto
tensione", e potrebbe dunque trasmettere una scossa elettrica all'operatore.
m) Posizionare il cavo lontano dall'accessorio girevole. Qualora si perda il controllo, il
cavo può essere tagliato o restare impigliato, e le mano o il braccio potrebbero essere
trascinati nella ruota girevole.
n) Non appoggiare mai il dispositivo di alimentazione fino a che l'accessorio non ha
raggiunto un blocco completo. La ruota girevole potrebbe afferrare la superficie di
lavoro e far perdere all'utente il controllo del dispositivo.
o) Non far funzionare il dispositivo alimentato a corrente mentre lo si trasporta sul
lato. Il contatto casuale con l'accessorio girevole potrebbe impigliare indumenti; tirare
l'accessorio verso di sé.
p) Pulire a intervalli regolari le prese d'aria del dispositivo alimentato a corrente.
La ventola del motore aspirerà le polveri all'interno dell'alloggiamento, e un accumulo
eccessivo di metallo in polvere potrebbe costituire un pericolo a livello elettrico.
q) Non usare il dispositivo alimentato a corrente vicino a materiali infiammabili.
Basterebbero delle scintille per far scoppiare un incendio.
r) Non usare accessori che richiedono liquidi di raffreddamento. L'uso di acqua o di altri
liquidi di raffreddamento potrebbe causare elettrolocuzione o scosse.
Contraccolpo e avvertenze collegate
Il contraccolpo è una reazione improvvisa successiva a un impigliamento o blocco di una
ruota che gira. L'impigliamento o il blocco causano un rapido blocco della ruota girevole, il
che a sua volta provoca un movimento del dispositivo alimentato a corrente nella direzione
contraria della rotazione della ruota rispetto al punto di blocco.
Ad esempio, se una ruota abrasiva metallica si impiglia o si blocca sul pezzo da sottoporre
a lavorazione, l'estremità della ruota che si blocca può scavare la superficie del materiale
provocando un distacco improvviso della ruota. La ruota potrebbe salvare verso l'operatore o
allontanarsi dallo stesso, a seconda della direzione del movimento della ruota nel momento in
cui si impiglia. Inoltre, le ruote abrasive si potrebbero rompere in queste condizioni.
Il contraccolpo è il risultato di un uso sbagliato del dispositivo alimentato a corrente e/o
di procedure o condizioni di funzionamento; ciò può essere evitato adottando le misure
adeguate come di seguito indicato.
a) Tenere il dispositivo in modo sicuro, e posizionare il braccio in modo tale da
resistere a eventuali contraccolpi. Usare sempre la maniglia aggiuntiva, ove
presente, per avere un livello di controllo massimo sul contraccolpo o sulla
reazione di coppia in fase di avvio. L'operatore può controllare le reazioni di coppia o le
forze di contraccolpo se vengono intraprese le misure adeguate.
b) Non mettere mai la mano vicino all'accessorio girevole. L'accessorio potrebbe avere
un contraccolpo e ferire la mano.
c) Non collocarsi in linea con la ruota. Il contraccolpo scaglierà il dispositivo nella direzione
opposta rispetto al movimento della ruota nel momento di blocco.
d) Prestare attenzione quando si lavora su angoli e spigoli appuntiti; evitare di far
rimbalzare o spingere l'accessorio. Gli angoli, le estremità affilate o i rimbalzi tendono
a far bloccare l'accessorio causandone una perdita di controllo o un contraccolpo.
e) Non attaccare una catena sega, lama di intaglio, disco diamantato a settori con un
gioco periferico di oltre 10 mm o lama di sega dentata. Spesso questo tipo di lame
creano contraccolpi o perdite di controllo.
f) Non "intasare" la ruota o applicare eccessiva pressione. Non cercare di effettuare
tagli eccessivamente profondi. Esercitare una pressione eccessiva sulla ruota ne
aumenta il carico e la suscettibilità a piegarsi o curvarsi in fase di taglio; ciò può causare
contraccolpi o rotture della ruota stessa.
g) Quando la ruota si sta piegando o quando viene interrotto un taglio per qualsiasi
motivo, spegnere il dispositivo e tenerlo fermo fino a che la ruota non si ferma
completamente. Non cercare mai di togliere la ruota dal taglio effettuato mentre sta
ancora girando; in caso contrario vi potrebbe essere un fenomeno di contraccolpo.
Eseguire dei controlli e delle azioni correttive al fine di eliminare la causa della piegatura
della ruota.
h) Non riavviare l'operazione di taglio nel pezzo sottoposto a lavorazione. Lasciare
che la ruota raggiunga la piena velocità, quindi entrare nuovamente nel taglio. La
ruota si potrebbe piegare, avanzare o presentare un rinculo qualora il dispositivo venga
riavviato all'interno del pezzo sottoposto a lavorazione.
i) Supportare i pannelli o i pezzi da sottoporre a lavorazione di grandi dimensioni al
fine di ridurre al minimo il rischio che la ruota si pizzichi o vi sia un fenomeno
di contraccolpo. I pezzi sottoposti a lavorazione di grandi dimensioni tendono a
cedere sotto il loro stesso peso. I supporti vanno collocati sotto al pezzo da sottoporre
a lavorazione vicino alla linea di taglio e vicino all'estremità del pezzo da sottoporre a
lavorazione su entrambi i lati della ruota
j) Prestare estremamente attenzione quando si fa un "taglio a tasca" all'interno di
pareti esistenti o altre aree cieche. La ruota potrebbe tagliare tubi del gas o dell'acqua,
cavi elettrici od oggetti che potrebbero causare un rinculo.
Ulteriori misure di sicurezza per i super-abrasivi
I superabrasivi non sono di norma flessibili, e si potrebbero rompere, ecco perché
vanno trattati con un elevato livello di cura. I superabrasivi danneggiati o montati in
modo scorretto sono pericolosi e possono causare GRAVI lesioni all'utente e alle persone
che si trovano nelle immediate vicinanze.
Le varie tipologie di ruote superabrasive comprendono dischi per il taglio dei
diamanti, dischi in metallo saldato, dischi CBN, ecc. Consigliamo di scegliere con
attenzione il proprio strumento superabrasivo, prendendo in considerazione il materiale
da sottoporre a lavorazione, nonché le dimensioni e la capacità della macchina.
Verificare che la macchina non superi la velocità di funzionamento massima del disco
superabrasvio
Non usare MAI dischi di taglio superabrasivi per la molatura laterale, dato che ciò
potrebbe portare alla rottura del disco
Le ruote superabrasive vanno ispezionate con cura e testate prima di essere
montate sul dispositivo. Le ruote in metallo dovrebbero essere sottoposte a un test
sonoro: tenere la ruota su un mandrino o con un dito all'interno; quindi, toccarla con un
oggetto metallico in vari punti; ascoltare di volta in volta il suono prodotto. Una ruota
44

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents