Download Print this page

Garmin VHF 315 SERIES Quick Start Manual page 14

Hide thumbs Also See for VHF 315 SERIES:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 27
NOTA: cinque minuti è il tempo massimo consentito per la trasmissione.
Dopo cinque minuti di trasmissione, PTT viene disattivato fino al rilascio del
tasto PTT.
5
Rilasciare il tasto PTT.
Impostazione della sensibilità di ricezione
È possibile controllare la sensibilità di ricezione della radio. In presenza di rumori
in aree con traffico elevato o interferenze elettromagnetiche, ad esempio vicino a
ripetitori per telefoni cellulari, è possibile impostare la sensibilità di ricezione su
LOC per ridurre la sensibilità del ricevitore. Nelle aree remote o in mare aperto, è
possibile impostare la sensibilità di ricezione su DIST per assicurarsi di utilizzare
l'intervallo di ricezione massimo.
1
Selezionare HI/LO.
2
Selezionare un'opzione:
• Selezionare LOC per attivare la sensibilità locale.
• Selezionare DIST per attivare la sensibilità distante.
Alternanza tra le modalità di trasmissione 1 W e 25 W
È possibile controllare la potenza di trasmissione della radio. L'impostazione
Bassa (1 W) viene utilizzata per le trasmissioni locali e quella Alta (25 W) per le
trasmissioni a distanza e di emergenza.
Quando sulla stessa frequenza vengono trasmessi due segnali, una radio VHF
riceve solo il più forte dei due. È possibile trasmettere chiamate non di
emergenza utilizzando l'impostazione dell'alimentazione più bassa che consente
di comunicare e ridurre la possibilità che le proprie trasmissioni interferiscano con
quelle di altri utenti.
Nella banda di frequenza USA, le trasmissioni sui canali 13 e 67 devono essere
basse (1 W) per impostazione predefinita.
Nella banda dei canali internazionali, le trasmissioni sui canali 15 e 17 devono
essere a bassa potenza (1 W) e la radio non consente di cambiare su alta (25 W)
la potenza di trasmissione su tali canali.
1
Selezionare HI/LO.
14
2
Selezionare 1W o 25W.
DSC (Digital Selective Calling)
NOTA: prima di utilizzare le funzionalità DSC, è necessario immettere un numero
MMSI (Mobile Marine Safety Identity). Il numero MMSI consente di identificare
ciascuna radio dotata di sistema DSC, come un numero di telefono.
DSC (Digital Selective Calling) rappresenta un componente chiave del Sistema
globale di soccorso e sicurezza marittimo (GMDSS, Global Maritime Distress and
Safety System). DSC consente alle radio VHF di effettuare e ricevere chiamate
digitali direttamente da e verso altre imbarcazioni e stazioni costiere, incluse le
guardie costiere statunitensi e canadesi. La radio è dotata di funzionalità DSC
Classe D complete.
Per ulteriori informazioni sul sistema DSC del dispositivo, incluso l'uso di DSC
per le chiamate di emergenza, vedere il Manuale Utente online (pagina 16).
NOTA: il dispositivo disattiva automaticamente il sistema DSC quando si attiva il
sistema ATIS (pagina 15).
Immissione del numero MMSI
AVVISO
È possibile immettere solo una volta il numero MMSI. Per modificare il numero
MMSI dopo averlo immesso, è necessario portare la radio dal rivenditore Garmin
per farla riprogrammare.
Il numero MMSI (Mobile Maritime Safety Identity) è costituito da un codice a nove
cifre che funziona come numero di identificazione automatica DSC, necessario
per utilizzare le funzionalità DSC della radio. È possibile ottenere un numero
MMSI presso l'autorità delle telecomunicazioni o il registro marittimo del proprio
paese. Negli Stati Uniti, è possibile ottenere un numero MMSI presso le seguenti
autorità:
• FCC (Federal Communications Commission) le cui assegnazioni vengono
riconosciute a livello internazionale
Manuale di avvio rapido

Hide quick links:

Advertisement

loading