Fellowes Jupiter 2 A3 User Manual page 17

Office laminator
Hide thumbs Also See for Jupiter 2 A3:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
FUNZIONI E SUGGERIMENTI
Sistema avanzato di localizzazione della pouch
Questa funzione rileva e informa l'utente se una pouch non è
stata introdotta correttamente o se un documento non è passato
completamente attraverso la macchina nel normale tempo di
funzionamento, e viene automaticamente invertito il senso di
scorrimento del documento fino a eliminare l'inceppamento.
AutoSense
Sistema unico che rileva lo spessore delle pouch e adatta
automaticamente le impostazioni di plastificazione per un risultato
ottimale.
Funzione "Reverse"
Se la macchina rimane inattiva per 30 minuti, questa funzione attiva
la modalità di stand-by. Per utilizzare la macchina, premere il pulsante
"Power On" sul pannello di controllo.
Funzione di 'Spegnimento automatico'
Se la macchina rimane inattiva per 30 minuti, questa funzione attiva
la modalità di stand-by. Per utilizzare la macchina, premere il pulsante
"Power On" sul pannello di controllo.
PRIMA DELLA PLASTIFICAZIONE
1.
Accertarsi che la macchina sia posizionata su una superficie stabile.
2.
Verificare che dietro alla macchina vi sia spazio sufficiente (min
50 cm) per consentire la fuoriuscita dei documenti.
COME PLASTIFICARE
5.
Azionare l'interruttore di accensione (situato sulla parte posteriore
destra della macchina). I pulsanti del pannello di controllo
lampeggeranno una volta per verificare e garantire il corretto
funzionamento delle spie luminose.
6.
Il pulsante di stand-by si illuminerà emettendo una tenue luce blu. La
macchina si riscalda automaticamente per la plastificazione a caldo.
Nota: la plastificatrice è dotata del sistema AutoSense, che riconosce
automaticamente lo spessore della pouch inserita nella plastificatrice.
7.
Quando la macchina è pronta, il LED verde "Ready"
LED del vassoio di caricamento si illuminano e la macchina emette un
segnale acustico per indicare che è pronta per la plastificazione.
8.
Per passare dalla plastificazione a caldo a quella a freddo, tenere
premuto il pulsante "Ready" per due secondi. L'icona "Ready"
lampeggerà 3 volte nel colore blu quando si passa inizialmente
alla modalità a freddo per indicare l'avvenuto cambio di modalità,
poi la spia "Ready" si spegne fino a quando la macchina è pronta
per la plastificazione a freddo. Nota: per usare l'impostazione di
plastificazione a freddo subito dopo quella a caldo, è necessario
attendere 30-60 minuti per il raffreddamento della plastificatrice.
9.
Quando la macchina è pronta per la plastificazione a freddo, il LED
"Ready" si illumina nel colore blu e la macchina emette un segnale
acustico.
10.
Per passare nuovamente alla plastificazione a caldo delle pouch dopo
la plastificazione a freddo, tenere premuto il LED "Ready". Prima di
inserire la pouch, attendere fino a quando la spia di pronto diventa
verde ad indicare che la macchina è pronta per la plastificazione a
caldo.
Per risultati ottimali, utilizzare pouch termiche Fellowes ®:
Enhance 80, Impress 100, Capture 125, Protect 175, Preserve
250 e pouch a freddo
Questa macchina non utilizza un carrier per plastificare; si
tratta infatti di un meccanismo senza carrier.
Utilizzare sempre pouch per la plastificazione adatte alle
dimensioni del documento.
Eseguire sempre alcune prove con modelli di dimensioni e
spessore simili ai documenti da plastificare.
Preparare la pouch e il documento da plastificare. Inserire
il documento al centro della pouch e a contatto con il bordo
sigillato di quest'ultima. Accertarsi che la pouch non sia troppo
grande per il documento da plastificare.
Se necessario, tagliare il bordo in eccesso dopo la
plastificazione e il raffreddamento.
3.
Collegare la macchina a una presa di corrente facilmente
accessibile. Accendere l'alimentazione.
4.
Per risultati di plastificazione ottimali preparare il vassoio di uscita.
11.
Inserire il bordo sigillato della pouch nella fessura di ingresso per
pouch/documenti. Mantenere la pouch allineata e centrata rispetto
all'ingresso per documenti, non inclinata. Usare i simboli riportati
sull'ingresso come guida.
12.
Questa unità è dotata di un Sistema avanzato di localizzazione della
pouch che rileva e informa l'utente se una pouch non è stata introdotta
correttamente. Se viene rilevato un inceppamento la macchina inverte
automaticamente il senso di scorrimento del documento per per
cercare di eliminare l'inceppamento. Il pulsante "Reverse" si illumina
e il
mentre si attiva l'inversione automatica. Se con questa operazione
l'inceppamento non è stato eliminato completamente, il pulsante
"Reverse" lampeggerà. Tenere premuto il pulsante "Reverse" tirando
contemporaneamente la pouch per rimuovere del tutto la plastica dalla
macchina. Una volta eliminato l'inceppamento, l'unità riprenderà a
funzionare normalmente.
13.
Quando viene espulsa, la pouch plastificata può essere calda e soffice.
Per una qualità ottimale e per evitare inceppamenti rimuovere
immediatamente la pouch. Posizionare la pouch su una superficie
piatta a raffreddare. Prestare attenzione quando si maneggia una
pouch calda. Rimuovere sempre il documento plastificato prima di
avviare la plastificazione successiva. Per prestazioni/risultati ottimali,
usare il vassoio di uscita.
14.
Spegnere la macchina – Se viene premuto il pulsante di accensione in
alto, la macchina entra nella modalità di raffreddamento. I riscaldatori
si spengono ma i rulli continuano a girare finché l'unità non raggiunge
la temperatura desiderata per spegnersi del tutto. Questa funzionalità
riduce l'usura a lungo termine dell'unità.
17

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents