Krups XP52 AUTOMATIC Manual page 22

Hide thumbs Also See for XP52 AUTOMATIC:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 65
KR_XP52-AUTOMATIC_EO_NC00026254-01 29/11/11 15:36 Page18
Italiano
7. FUNZIONE VAPORE
Il vapore serve a formare la schiuma del latte (per esempio per preparare un cappuccino o un caffelatte).
Per produrre vapore, la pompa entra in funzione ed emette un rumore intermittente.
Dopo l'utilizzo della funzione vapore, l'apparecchio si raffredda automaticamente pompando acqua
fredda che raffredda il sistema di riscaldamento. Durante i cicli di pompaggio, il vapore in eccesso
contenuto all'interno del sistema di riscaldamento viene confluito con l'acqua calda nel vassoio
raccogligocce.
L'espulsione del vapore e il rumore che lo accompagna sono necessari per il raffreddamento
dell'apparecchio.
Attenzione: durante e dopo l'utilizzo dell'apparecchio, le parti metalliche del condotto vapore potrebbero
diventare molto calde.
UTILIZZO DEL CONDOTTO VAPORE PER FORMARE LA MOUSSE DI LATTE
n Riempire il serbatoio d'acqua e avviare l'apparecchio (fig. 1, 2, 3 e 4).
n Dopo alcuni istanti, la spia luminosa « Avvio / Arresto » diventa fissa e i tasti « 1 tazza » e « 2 tazze » si
accendono.
n Premere il tasto « preriscaldamento vapore ». Durante il preriscaldamento, le spie luminose « Avvio /
Arresto » e « preriscaldamento vapore » lampeggiano e le spie luminose « 1 tazza » e « 2 tazze » si
spengono (fig.12).
n Spostare il condotto vapore verso l'esterno dell'apparecchio.
n Versare da 60 a 100 ml di latte parzialmente scremato in un recipiente stretto di circa _ litro che riesca
a passare sotto il condotto vapore. Il latte (UHT o pastorizzato) e il recipiente devono essere ben freddi.
n Appena l'apparecchio raggiunge la temperatura adeguata, le spie luminose « Avvio / Arresto » e «
preriscaldamento vapore » diventano fisse.
n Immergere quindi il condotto vapore nel latte e ruotare la manopola in posizione « vapore » (fig.13). La
spia luminosa « preriscaldamento vapore » lampeggia durante la produzione di vapore.
n Per un risultato soddisfacente, mantenere il condotto vapore sul fondo del recipiente per circa 25
secondi affinché il latte si riscaldi (senza tuttavia toccare il fondo del recipiente). Quando si comincia
a formare la schiuma, abbassare progressivamente il recipiente in modo che il condotto vapore possa
risalire verso la superficie (senza mai toglierlo dal latte ) (fig.14).
n Una volta ottenuta la mousse, ruotare la manopola sulla posizione « 0 » (fig.15). Da questo momento,
l'apparecchio si raffredda automaticamente avviando 3 cicli di pompaggio intermittenti. Terminata
questa operazione automatica, è possibile preparare un caffé.
Importante: per evitare che il condotto vapore si otturi, la crema di latte non deve raggiungere la parte
superiore in plastica nera.
È importante pulire il condotto vapore dopo ogni utilizzo per evitare che il latte possa seccarsi
all'interno. A tal fine :
n Posizionare il condotto vapore in un recipiente con dell'acqua e ripetere l'operazione di formazione
della schiuma di latte per 30 secondi.
ATTENZIONE !
Il condotto vapore è ancora caldo !
UTILIZZO DEL SET AUTO-CAPPUCCINO KRUPS XS 6000 PER CREARE LA MOUSSE DI LATTE
L'accessorio auto-cappuccino facilita la preparazione del cappuccino e del caffelatte. È composto di uno
speciale condotto a due posizioni e di un tubicino.
18

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents