Eliminazione Dei Guasti - Metabo SBE 18 LTX Original Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
7.2
Regolazione del senso di rotazione e
della sicurezza per il trasporto (blocco
d'avviamento)
Azionare il commutatore del senso di
rotazione (6) solo a motore fermo.
Vedere pagina 2:
R = funzionamento destrorso impostato
L = funzionamento sinistrorso impostato
0 = posizione centrale: sicurezza per il trasporto
(blocco d'avviamento) impostata
Il mandrino portapunta dev'essere
saldamente avvitato sull'alberino e la vite di
sicurezza all'interno del mandrino stesso (se
disponibile / a seconda del modello) dev'essere
serrata con forza mediante un cacciavite.
(Attenzione filettatura sinistrorsa!) In caso contrario,
durante la rotazione sinistrorsa (ad esempio in fase
di avvitatura) potrebbe allentarsi.
7.3
Commutazione foratura/foratura con
percussione
Selezionare la modalità di funzionamento
desiderata spostando il cursore (5).
Foratura
Foratura con percussione
Nella modalità di foratura con percussione lavorare
con un numero di giri elevato (2
Foratura con percussione e foratura
eseguibili solo con rotazione destrorsa.
7.4
Selezione della velocità
Scegliere il livello di velocità desiderato ruotando
l'apposito interruttore a manopola (4).
Commutare solo durante l'arresto graduale
dell'utensile
(breve attivazione/disattivazione).
1° livello di velocità (basso numero di giri,
momento elevato) ad es. per avvitare, forare.
2ª velocità (numero di giri elevato) ad es. per
forare, forare con percussione
7.5
Accensione/spegnimento, modifica del
numero di giri
Accensione, numero di giri: premere l'interruttore
a pulsante (7). Il numero di giri può essere
modificato premendo l'interruttore a pulsante.
Spegnimento: rilasciare l'interruttore a pulsante
(7).
7.6
Sostituzione dell'utensile mandrino
autoserrante (2)
Vedere pagina 2, figure A.
Aprire il mandrino:
tenere fermo l'anello di tenuta e con l'altra mano
ruotare la bussola in direzione della freccia -1-.
Una volta aperto il mandrino, il rumore che
eventualmente si può sentire (provocato dal
a
velocità).
funzionamento) scompare se si ruota la bussola in
senso contrario.
In caso di mandrino serrato con forza: estrarre la
spina di alimentazione dalla presa. Tenere fermo il
mandrino dalla testa con una chiave fissa e ruotare
con forza la bussola in direzione della freccia -1-.
Fissaggio dell'utensile accessorio:
- Inserire l'accessorio -2- alla massima profondità
possibile.
- Tenere fermo l'anello di tenuta e con l'altra mano
ruotare la bussola in direzione della freccia -3- fino
a superare la percettibile resistenza meccanica.
- Attenzione! L'utensile non è ancora serrato!
Continuare a ruotare con forza la boccola (deve
fare "clic"), finché non è più possibile alcuna
rotazione - solo a questo punto l'utensile è
bloccato in modo sicuro.
In caso di utensili con il gambo fine, eventualmente
serrare nuovamente dopo una breve foratura.
7.7
Rimozione del mandrino (per avvitare
senza mandrino oppure per utilizzare
l'utensile con altri dispositivi)
Vedere pagina 3, figure B.
Con l'ausilio di un martello di gomma, svitare e
rimuovere come indicato in figura.
Nota: con la bussola di serraggio bit applicata
(numero ordine 6.31281) viene tenuto il bit di
avvitatura inserito nell'esagono incassato del
mandrino.

8. Eliminazione dei guasti

8.1
Sistema di monitoraggio multifunzionale
del dispositivo
L'utensile si spegne automaticamente,
quando l'elettronica attiva la modalità
Protezione automatica. Viene emesso un segnale
di avvertimento (segnale continuo). Questo ha una
durata max. di 30 secondi o si spegne in seguito al
rilascio dell'interruttore a pulsante (7).
Nonostante questa funzione di sicurezza, in
particolari situazioni può verificarsi un
sovraccarico, con conseguente danneggiamento
del dispositivo.
Cause e soluzioni:
1. Pacco batterie ricaricabili quasi vuoto:
(l'elettronica protegge il pacco batterie
ricaricabili dallo scaricamento completo).
Se lampeggia un LED (10), significa che la
batteria è quasi scarica. Eventualmente
premere il tasto (9) e controllare lo stato di carica
sui LED (10). Se la batteria ricaricabili è quasi
scarica, deve essere ricaricata!
2. Un sovraccarico continuo del dispositivo
provoca una disattivazione per
surriscaldamento.
Lasciar raffreddare il dispositivo o il pacco
batterie ricaricabili.
Nota: se il pacco batterie ricaricabili risulta molto
caldo al tatto, è possibile farlo raffreddare più
ITALIANO it
23

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents