Prova Di Tenuta Ed Essiccazione A Vuoto Del Circuito - Panasonic U-5ML5DPQ Installation Manual

Urban multi air conditioner
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
9.7. Prova di tenuta ed essiccazione a vuoto del
circuito
Le unità hanno già subito una prova di tenuta in fabbrica.
Per la nomenclatura delle parti nella figura 6 vedere figura 6 e far
riferimento a "Rabbocco del refrigerante" a pagina 10.
• Prima di eseguire la prova di tenuta e la messa in vuoto è
indispensabile accertarsi che tutte le valvole delle linee del gas e del
liquido siano debitamente chiuse.
• Accertarsi che la valvola A sia completamente aperta.
Prova di tenuta ed essiccazione sotto vuoto.
Prova di tenuta: accertarsi di usare azoto anidro (per la posi-
zione
dell'apertura
di
"9.2. Precauzioni per la gestione della valvola di arresto" a
pagina 8.
La linea del gas e quella del liquido devono avere una pressione
interna di 4,0 MPa (40 bar) (non immettere una pressione
superiore a 4,0 MPa (40 bar)). La prova può considerarsi supe-
rata se tale pressione viene mantenuta per almeno 24 ore. Se in
tale periodo la pressione diminuisse, identificare ed eliminare le
perdite.
Disidratazione sotto vuoto: Usare una pompa a vuoto che
sia in grado di abbassare la pressione fino a –100,7 kPa
(5 Torr, –755 mm Hg)
1.
Estrarre il liquido e il gas dai tubi del circuito tramite una pompa
per almeno 2 ore e portare la pressione fino a –100,7 kPa.
Lasciare il tutto a riposo per almeno 1 ora e poi accertarsi che la
pressione non sia aumentata. L'eventuale aumento di pressione
denuncia la presenza di umidità o perdite nel circuito.
2.
Se si sospetta che nelle tubazioni vi sia dell'umidità (come per
esempio se la posa è stata eseguita in tempi lunghi o giornate
piovose dando così alla pioggia la possibilità di entrare nelle
tubazioni), adottare le misure descritte di seguito.
Dopo avere estratto l'aria per due ore, rompere il vuoto tramite
azoto anidro portando la pressione all'interno fino a 0,05 MPa
ricreare quindi il vuoto lasciando in azione per un'ora la pompa a
vuoto in modo da portare la pressione fino a –100,7 kPa
(disidratazione sotto vuoto). Se dopo due ore la pressione non si
è abbassata a –100,7 kPa è necessario rompere ancora il vuoto
e disidratare nuovamente.
Dopo avere lasciato il circuito sotto vuoto per un'ora, controllare
infine che la pressione al suo interno non sia aumentata.
U-4~6ML5DPQ + U-4~6ML5XPQ
Climatizzatore Urban Multi
4PW40731-1
servizio,
fare
riferimento
10. R
ABBOCCO DEL REFRIGERANTE
Il refrigerante non può essere rabboccato fino a
quando non sono stati completato tutti i collegamenti
in loco.
Il rabbocco deve essere effettuato solo dopo avere
eseguito la prova di tenuta e la messa sotto vuoto con
disidratazione (vedere appena sopra).
Effettuando un rabbocco, non dimenticare che per
quanto riguarda l'entità della carica esiste un limite
massimo che non deve mai essere superato, pena
l'aspirazione di liquido da parte del compressore.
a
L'introduzione nel circuito di composti chimici non
idonei è pericolosa in quanto potrebbe provocare
incidenti vari ed esplosioni. Verificare quindi che nel
circuito venga introdotto esclusivamente refrigerante
R410A.
La bombola del refrigerante deve essere aperta
lentamente.
Durante le fasi di carica del refrigerante indossare
sempre guanti e occhiali di protezione.
Quando si eseguono lavori di manutenzione all'unità
per i quali il sistema refrigerante deve essere aperto è
necessario aspirare il refrigerante in conformità alle
normative locali in vigore.
Non utilizzare la funzione di caricamento automatico
del refrigerante durante l'utilizzo di unità interne.
Quando si utilizza la funzione di caricamento automa-
tico del refrigerante, le unità interne e quella esterna
funzionano automaticamente.
Con
l'alimentazione
pannello frontale prima di allontanarsi
dall'unità.
Vedere figura 6.
1
Valvola di riduzione della pressione
2
Azoto
3
Serbatoio
4
Sistema del sifone
5
Strumento di misurazione
6
Pompa a vuoto
7
Valvola A
8
Valvola d'arresto della linea del gas
9
Unità esterna
10
Valvola d'arresto della linea del liquido
11
Unità interna
12
Apertura di servizio della valvola d'arresto
13
Tubo flessibile di carica
Evitare la rottura del compressore. Non rabboccare il refrige-
rante oltre la quantità specificata.
In questa unità esterna di fabbrica è stata introdotta una carica
di refrigerante che deve essere eventualmente rabboccata in
funzione della lunghezza totale e ai diametri delle tubazioni del
circuito Vedi "Come calcolare la quantità di refrigerante da
aggiungere" a pagina 9.
Nel caso sia necessario effettuare una ricarica, fare riferimento
alla targhetta informativa dell'unità. Sulla targhetta informativa
sono riportati il tipo di refrigerante e la quantità necessaria.
Precauzioni durante il rabbocco con R410A
Accertarsi di rabboccare la quantità specificata di refrigerante allo
stato liquido attraverso la linea del liquido.
Poiché questo refrigerante è costituito da una miscela di refrigeranti,
il rabbocco in forma gassosa potrebbe modificare la composizione
del refrigerante stesso ed impedire il normale funzionamento.
attiva,
chiudere
il
Manuale d'installazione
10

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

U-5ml5xpqU-4ml5dpqU-6ml5xpqU-6ml5dpqU-4ml5xpq

Table of Contents