Woods DS28 Operating Instructions Manual page 29

Hide thumbs Also See for DS28:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
WOOD'S, LA CASA PRODUTTRICE DI
DEUMIDIFICATORI LEADER NEL MONDO
I prodotti per la deumidificazione Wood's
sono noti da parecchi anni e sono
leader nel mercato. I deumidificatori
sono adatti ai climi più difficili, la loro
capacità deumidificante è buona persino
a temperature inferiori ed alti livelli di
umidità. Il loro utilizzo dà ottimi risultati
in locali umidi come scantinati, garage
e case per l'estate. Sono ideali, inoltre,
per asciugare biancheria, soffitte, sale da
biliardo e lavanderie in quanto hanno un
buon rendimento e un basso consumo di
energia. Non consuma gli indumenti.
La quantità di umidità che il deumidificatore
rimuove dipende dalla temperatura, dal
livello di umidità e dalla disposizione. Le
condizioni climatiche esterne possono
anch'esse influire sulle prestazioni del
deumidificatore. Nel clima rigido l'umidità
relativa diminuisce e ciò determina la
riduzione di umidità che il deumidificatore
estrae dall'aria. Ne consegue che esso si
adatta ad un intervallo di temperature che
vanno da +5˚C a +35˚C.
I deumidificatori Wood's hanno un
funzionamento sicuro e sono predisposti
per l'utilizzo continuo nell'arco di molti anni.
UMIDITÀ ECCESSIVA DELL'ARIA – UN
PERICOLO
La condensazione ha luogo quando il
vapore acqueo contenuto nell'aria viene a
contatto con tetto, finestre o pareti fred-
de. Quando il vapore acqueo si raffredda
avviene la condensazione e la formazione di
gocce d'acqua. In condizioni di alta umidità,
l'aria ammuffisce e la formazione di muffa
può causare danni alla casa e al suo arreda-
mento. Questo ambiente può causare danni
alla salute delle persone che lo abitano
poiché acari e altri parassiti crescono in un
ambiente umido. Un deumidificatore con
buone prestazioni favorisce un ottimale e
salutare livello di umidità; per un suo rendi-
mento più efficiente devono essere tenute
chiuse le porte e le finestre delle stanze che
vengono deumidificate. Il deumidificatore
elimina gli odori, asciuga il legno e rimuove
l'umidità da attrezzature e indumenti per
sport invernali all'aperto.
Un deumidificatore trova il suo utilizzo in
scantinati, lavanderie, garage, seminter-
rati bassi, roulotte, case per l'estate e sulle
barche. Per un uso del deumidificatore in
ambienti più freddi occorre leggere i Consi-
gli alla fine del manuale.
DISPOSIZIONE DEL DEUMIDIFICATORE
I deumidificatori Wood's si spostano facil-
mente, occorre un'alimentazione elettrica a
220/ 240V, avendo cura di osservare quanto
segue:
- Il deumidificatore non deve essere collocate
vicino ai radiatori o altre fonti di calore, né
deve essere esposto alla luce del sole diretta,
onde evitare un calo delle prestazioni.
- É consigliabile utilizzare un ventilatore per
radiatore o riscaldamento per mantenere la
temperatura sopra i +5˚C.
- Il deumidificatore deve stare ad una distanza
di almeno 25 cm dalla parete o altri punti di
ostruzione onde consentire il massimo flusso
d'aria.
- L'ideale è collocarlo al centro della
stanza o dell'ambiente.
NOTARE: Qualora il deumidifica-
tore venisse collocato in un bagno con
doccia o vasca, esso deve essere fissato in
conformità e nel rispetto di tutte le nor-
me che regolano gli impianti elettrici.
UTILIZZO DEL DEUMIDIFICATORE
Il trasporto del deumidificatore in posizione
orizzontale, potrebbe far fluire l'olio dal
compressore alla rete delle tubazioni. In tal
caso, prima di utilizzare il deumidificatore
metterlo in posizione verticale e lasciarlo
fermo per alcune ore. È molto importante
che l'olio rifluisca nel compressore, onde
evitare seri danni al deumidificatore.
1. Controllare che il serbatoio dell'acqua sia cor-
rettamente posizionato e che il galleggiante
sia libero al suo interno. Vedere il paragrafo
relativo al Galleggiante.
2. Collegare il deumidificatore ad una fonte di
alimentazione collegata a terra.
3. Selezionare la velocità della ventola . (non
DS12)
4. Impostare il livello di umidità desiderata me-
diante l'igrostato. Vedere il paragrafo relativo
all'Igrostato..
Istruzioni per l'uso
NOTARE: Una volta spento il
deumidificatore, è necessario atten-
dere tre minuti prima di riavviarlo, onde
consentire la disattivazione delle funzioni
automatiche interne.
IL GALLEGGIANTE
Il galleggiante è costituito da un cilindro di
plastica bianca sorretto da due bracci. Ada-
giato sulla superficie dell'acqua si solleva
man mano che sale il livello dell'acqua e
quando raggiunge una determinata altezza,
il deumidificatore risponde arrestandosi
automaticamente per prevenire la fuoriu-
scita di acqua. Una volta vuotato il serba-
toio dell'acqua il metodo più semplice per
collocarlo nuovamente nel deumidificatore
è il seguente:
1. Spingere il serbatoio fino a fargli toccare
il galleggiante.
2. Sollevare l'estremità anteriore del serba-
toio da sotto in maniera tale che tutto il
serbatoio sia leggermente inclinato.
3. Spingere il serbatoio bene in sede. Il gal-
leggiante adesso deve trovarsi all'inter-
no del serbatoio e non essere bloccato
dietro di esso
I
28

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents