Download Print this page

Predisposizione Dell'ora E Del Calendario - Seiko 7D46 Instructions Manual

Hide thumbs Also See for 7D46:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Note:
✽ Nel caso in cui sussista una differenza oraria fra l'ora predisposta inizialmente in fabbrica e
l'ora della zona nella quale si effettua l'acquisto dell'orologio, provvedere, subito dopo
l'acquisto, a regolare l'orologio all'ora ed alla data desiderate.
✽ Con l'orologio in modalità di conservazione dell'energia, il circuito integrato calcola
internamente il passare del tempo con una deviazione massima mensile di
equivalente alla precisione degli orologi al quarzo di tipo convenzionale. Pertanto le
informazioni sul tempo inviate dal circuito integrato alle lancette dalla funzione di riattivazione
automatica dell'indicazione dell'ora, possono comprendere una certa entità di ritardo o di
anticipo, comunque compresa entro la deviazione massima mensile di
questo è il caso, procedere a regolare nuovamente l'ora, secondo necessità, prima di usare
di nuovo l'orologio.
✽ Quando l'orologio si "risveglia" dalla modalità di conservazione dell'energia mentre sta
continuando a funzionare con una riserva di energia elettrica molto bassa, la lancetta dei
secondi inizia a spostarsi a scatti di due secondi per volta. Vedere in proposito il paragrafo
"SPOSTAMENTO DELLA LANCETTA DEI SECONDI A SCATTI DI DUE SECONDI PER
VOLTA", a pag. 79.

PREDISPOSIZIONE DELL'ORA E DEL CALENDARIO

● Nel caso in cui sussista una differenza oraria fra l'ora predisposta inizialmente in
fabbrica e l'ora della zona nella quale si effettua l'acquisto dell'orologio, provvedere,
subito dopo l'acquisto, a regolare l'orologio all'ora ed alla data desiderate.
● Nel caso in cui l'orologio sia completamente fermo a causa del totale esaurimento
dell'energia presente nella batteria ricaricabile, ricaricare l'orologio sino a quando
lo stesso riprende a funzionare regolarmente con la lancetta dei secondi che si
sposta a scatti di un secondo per volta e provvedere a regolare nuovamente l'ora
e il calendario prima di mettere di nuovo l'orologio al polso. Vedere in proposito
il paragrafo "SPOSTAMENTO DELLA LANCETTA DEI SECONDI A SCATTI DI DUE
SECONDI PER VOLTA", a pag. 79.
72
■ REGOLAZIONE DELL'ORA
[Cal. 7D46]
15 secondi,
15 secondi. Se
[Cal. 7D48]
[Cal. 7D56]
1. Estrarre la corona al secondo scatto. La
l a n c e t t a d e i s e c o n d i s i a r r e s t a
immediatamente.
Se l'orologio dispone di una corona del tipo
con chiusura ad avvitamento, svitare prima
CORONA
la corona ed estrarla poi al secondo scatto.
Secondo scatto
Per predisporre la lancetta dei secondi con
esattezza, estrarre la corona al secondo
Posizione normale
scatto nell'esatto momento in cui la lancetta
dei secondi punta sulla posizione delle ore
12 dell'orologio (posizione di "0" secondi).
2. Ruotare opportunamente la corona sino
a predisporre l'ora desiderata.
CORONA
Ricordarsi di verificare che l'indicazione
Secondo scatto
delle ore antimeridiane o pomeridiane sia
sulla posizione corretta per le ore che si
Posizione normale
vogliono predisporre.
Per una accurata predisposizione dell'ora,
far avanzare la lancetta dei minuti di 4 o 5
minuti rispetto all'ora che si desidera
predisporre e farla poi retrocedere sino
CORONA
all'esatto minuto desiderato.
Secondo scatto
Posizione normale
73

Hide quick links:

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

7d487d56