Download Print this page

Seiko 7D46 Instructions Manual page 38

Hide thumbs Also See for 7D46:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Con l'orologio in modalità di conservazione dell'energia NON estrarre la corona sino al
secondo scatto. Con questa operazione si disattiva la funzione di conservazione dell'energia,
con la conseguenza che i dati del tempo conservati nella memoria dell'orologio vengono
cancellati.
Non lasciare l'orologio con la corona estratta al secondo scatto, perché in questa posizione
l'orologio consuma assai più energia che in modalità di conservazione dell'energia.
<Note sulla funzione di conservazione dell'energia>
● Lasciando l'orologio in posizione statica, e non sottoposto ad alcun movimento,
per circa 24 ore (circa un giorno) la funzione di conservazione dell'energia si
attiva automaticamente.
✽ Mentre la lancetta dei secondi si sposta a scatti di due secondi per volta, la funzione di
conservazione dell'energia non può essere attivata.
● Con la funzione di conservazione dell'energia attivata, le lancette delle ore, dei
minuti e dei secondi, e la lancetta di indicazione delle 24 ore si arrestano.
Anche con l'orologio in modalità di conservazione dell'energia, il calendario continua a
funzionare normalmente.
Se l'orologio si trova in modalità di conservazione dell'energia, e la data non risulta
cambiare in modo corretto ciò significa che l'energia elettrica di riserva è ormai in via di
esaurimento. Ricaricare l'orologio sino a quando lo stesso riprende a funzionare
regolarmente con la lancetta dei secondi che si sposta a scatti di un secondo per volta,
e provvedere a regolare nuovamente l'ora e il calendario prima di mettere di nuovo
l'orologio al polso.
Quando l'orologio si "risveglia" dalla modalità di conservazione dell'energia mentre sta
continuando a funzionare con una riserva di energia elettrica molto bassa, la lancetta dei
secondi inizia a spostarsi a scatti di due secondi per volta. Vedere in proposito il
paragrafo "SPOSTAMENTO DELLA LANCETTA DEI SECONDI A SCATTI DI DUE
SECONDI PER VOLTA", a pag. 79.
68
■ FUNZIONE DI RIATTIVAZIONE DELL'ORA
Con l'orologio in modalità di conservazione dell'energia, le lancette smettono di
muoversi ma il circuito integrato contenuto nell'orologio continua a calcolare il
passare del tempo. Non appena si genera di nuovo una certa entità di energia
elettrica, le lancette dell'orologio vengono automaticamente riportate all'ora
esatta del momento in cui viene effettuata la ricarica dell'orologio, sulla base
dell'ora calcolata e conservata all'interno del circuito integrato.
Il periodo di operabilità della funzione di riattivazione dell'ora varia in relazione
alla quantità di energia conservata all'interno dell'orologio. Nel caso in cui
l'orologio venga portato in modalità di conservazione dell'energia quando si trova
al massimo della carica, l'orologio può continuare a calcolare e memorizzare il
tempo per un periodo di circa 4 anni.
Nel caso in cui la quantità di energia elettrica accumulata nella batteria ricaricabile venga
ad esaurirsi completamente mentre l'orologio si trova in modalità di conservazione
dell'energia, l'eventuale scuotimento dell'orologio non può attivare la funzione di
riattivazione dell'ora. Al contrario, la lancetta dei secondi inizia a spostarsi a scatti di due
secondi per volta. Vedere in proposito i paragrafi "RIATTIVAZIONE DELL'OROLOGIO
DALLA MODALITÀ DI CONSERVAZIONE DELL'ENERGIA", a pag. 71, e "SPOSTAMENTO
DELLA LANCETTA DEI SECONDI A SCATTI DI DUE SECONDI PER VOLTA", a pag. 79.
69

Hide quick links:

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

7d487d56