Pulizia E Manutenzione - Peg-Perego Uno Instructions For Use Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
sono piroettanti. Per renderle piroettanti alzare la leva
(fig_a), per renderle fisse, abbassarla (fig_b).
17 MANIGLIONE: per rendere reversibile il maniglione,
tirare contemporaneamente verso l'alto le levette
poste sul maniglione (fig_a) e portarlo dalla parte
opposta fino allo scatto finale. IMPORTANTE: nel
compiere questa operazione, assicurarsi di non urtare
le mani o le braccia del bimbo. Regolare l'altezza del
maniglione premendo contemporaneamente i due
pulsanti laterali (fig_b).
18 PORTABIBITE: agganciare il portabibite fino al click.
19 La seduta del UNO modello Soft è reversibile. Prima
di procedere, rimuovere i cinturini e ripristinarli
una volta terminata l'operazione. Per risvoltare,
sbottonare nella parte del poggiagambe, la sacca
sovrastante da quella sottostante (fig_a), slacciare la
zip lungo lo schienale (fig_b) e riposizionare la sacca
dal lato opposto.
20 CARROZZINA E/O PASSEGGINO: Uno è carrozzina,
quando ha lo schienale abbassato fino all'ultima
posizione, la pedanetta alzata, il maniglione dalla parte
opposta dello schienale e le ruote piroettate dalla parte
opposta dello schienale (fig_a). Uno è passeggino,
quando ha lo schienale alzato, la pedanetta abbassata,
il maniglione dalla parte dello schienale e le ruote
piroettate dalla parte opposta dello schienale (fig_b).
21 CAPOTTINA: risvoltare il bordo anteriore della
capottina (fig_a), inserire gli attacchi nelle apposite
sedi dei braccioli del passeggino (fig_b) abbottonare
sul retro dello schienale. Abbottonare la capottina ai
lati interni dei braccioli (fig_c) e tendere la capottina,
abbassando i compassi (fig_d). Per trasformare la
capottina in tettuccio parasole, aprire la cerniera
(fig_e) e sbottonare il resto della capottina.
22 COPERTINA: per trasformare Uno in versione carrozzina
occorre prima allungare il frontalino nella seconda
posizione e alzare la pedanetta, sfilare la parte inferiore
della copertina da sotto la sacca della pedanetta,
inserire le linguette della parte inferiore della copertina
nelle fessure del frontalino (fig_b). (Le fessure del
frontalino escono, quando si allunga il frontalino.
Nel caso le fessure rientrassero nella propria sede,
occorre spingere verso di sè le due levette poste sotto
il frontalino). Infine infilare le asole laterali ai braccioli
(fig_c). Versione carrozzina senza copertina (fig_d).
23 Allacciare con la zip la parte superiore della copertina
a quella inferiore, infilare le asole laterali ai braccioli in
sequenza (fig_a) e abbottonare la copertina ai braccioli
(fig_b). Versione carrozzina con copertina (fig_c).
24 ESTRAZIONE RUOTE: per estrarre le ruote grandi
premere il pulsante (fig_a) e sfilare la ruota (fig_b). Per
estrarre le ruote piccole spingere verso l'interno la leva
(fig_c) e contemporaneamente sfilare la ruota (fig_d).
CHIUSURA: Prima di chiudere il passeggino, assicurarsi
che il maniglione sia posizionato dalla parte dello
schienale, se é applicata la capottina, allentare i compassi
e accertarsi che tutte le ruote, siano in posizione fissa.
25 Per chiudere il passeggino premere la leva 1 e poi
la leva 2 (fig_a), ruotare in avanti il maniglione e
poi spingerlo verso il basso. Completare la chiusura
agganciando i ganci (fig_b). Il passeggino UNO
chiuso, sta in piedi da solo.
26 TRASPORTO: il passeggino ha due maniglie di trasporto
sui lati che consentono di trasportare il prodotto sia da
chiuso che da aperto (es.: per scendere le scale).
27 SFODERABILITÁ: per sfoderare il passeggino, togliere
l'aletta della sacca dallo schienale (fig_a). Sfilare le
alette della sacca dai braccioli (fig_b). Per poter lavare
la parte inferiore della copertina, sfilare gli attacchi
dalle sedi poste sul telaio della pedanetta (fig_c).
GANCIOMATIC SYSTEM
Ganciomatic System é il sistema pratico e veloce che
ti permette di agganciare il seggiolino auto Primo
Viaggio (aquistabile separatamente) agli attacchi
Ganciomatic del passeggino con un solo gesto.
28 ATTACCHI GANCIOMATIC DEL PASSEGGINO: per alzare
gli attacchi Ganciomatic del passeggino, sollevare
la sacca negli angoli della seduta e ruotare verso
l'alto i due attacchi (fig_a). Per abbassare gli attacchi
Ganciomatic del passeggino, tirare verso l'alto la
levetta e contemporaneamente abbassare il gancio
(fig_b). Uno puó essere chiuso anche con gli attacchi
Ganciomatic sollevati.
29 UNO + PRIMO VIAGGIO: per agganciare il seggiolino
auto al passeggino occorre: frenare il passeggino,
togliere la capottina, posizionare lo schienale nella
penultima posizione e alzare gli attacchi Ganciomatic.
Ruotare il maniglione dalla parte opposta allo
schienale, posizionare il seggiolino auto rivolto verso
il maniglione e agganciarlo spingendolo verso il
basso fino al click (fig_a). Assicurarsi che il maniglione
sia posizionato dalla parte dello schienale, estrarre
il frontalino fino al primo scatto, posizionare il
seggiolino auto rivolto verso lo schienale e agganciarlo
spingendolo verso il basso fino al click (fig_b).
Azionare sempre il freno del telaio o passeggino
prima di agganciare e sganciare i prodotti (consultare
i rispettivi manuali istruzioni).
Verificare che l'elemento di trasporto del bambino sia
correttamente agganciato.
ACCESSORI
30 PARAPIOGGIA: Parapioggia con zip applicabile alla
capottina.
31 Questo parapioggia è stato studiato anche nel caso
che sul passeggino Uno ci sia agganciato il seggiolino
auto Primo Viaggio.
32 BORSA CAMBIO: borsa con materassino per il cambio
del bebè, agganciabile al passeggino.
NUMERI DI SERIE
33 UNO, riporta sotto al poggiagambe informazioni
relative alla data di produzione dello stesso.
_ Nome del prodotto, data di produzione e numerazione
seriale.
Queste informazioni sono indispensabili in caso di
reclamo.

PULIZIA E MANUTENZIONE

MANUTENZIONE DELL'ARTICOLO: proteggere
da agenti atmosferici: acqua, pioggia o neve;
l'esposizione continua e prolungata al sole potrebbe
causare cambiamenti di colore in molti materiali;
conservare questo articolo in un posto asciutto.
PULIZIA DEL TELAIO: periodicamente pulire le parti in
plastica con un panno umido senza utilizzare solventi
o altri prodotti simili; mantenere asciutte tutte le parti
in metallo per prevenire la ruggine; mantenere pulite
tutte le parti in movimento (meccanismi di regolazione,
meccanismi di aggancio, ruote...) da polvere o sabbia e
se occorre, lubrificarle con olio leggero.
PULIZIA DEL PARAPIOGGIA: lavare con una spugna e
dell'acqua saponata, senza utilizzare detersivi.
PULIZIA DELLE PARTI IN TESSUTO: spazzolare le parti
in tessuto per allontanare la polvere e lavare a mano
a una temperatura massima di 30° non torcere; non
candeggiare al cloro; non stirare; non lavare a secco;
non smacchiare con solventi e non asciugare a mezzo
di asciugabiancheria a tamburo rotativo.
- 15 -

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents