Mitsubishi Mr. Slim PUHZ-P100Series Installation Manual page 48

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
6. Collegamenti elettrici
6.2. Collegamenti elettrici locali
Modello unità esterna
Sezione esterna alimentazione
Capacità di ingresso unità esterna
Interruttore principale (Interruttore di rete)
Sezione esterna alimentazione
Sezione interna-Sezione esterna
Messa a terra Sezione interna-Sezione esterna
Collegamento comando a distanza/sezione interna
Sezione esterna L-N (Monofase)
Sezione esterna L1-N, L2-N, L3-N (3 fasi)
Sezione interna-Sezione esterna S1-S2
Sezione interna-Sezione esterna S2-S3
Collegamento comando a distanza/sezione interna
*1. Utilizzare un interruttore automatico del circuito di dispersione a terra (NV) con una separazione dei contatti di almeno 3,0 mm in ogni polo.
*2. Mass. 45 m
Se si utilizzano cavi da 2,5 mm
, mass. 50 m
2
Se si utilizzano cavi da 2,5 mm
ed S3 distinti, mass. 80 m
2
*3. Collegare un cavo da 10 m al controllore remoto.
*4. Questi valori NON vengono sempre applicati alla messa a terra.
La differenza di potenziale tra il terminale S3 e il terminale S2 è CC 24 V. Il collegamento tra i terminali S3 e S1 non è isolato elettricamente dal trasformatore o da altri dispositivi.
Note:
1. I collegamenti elettrici devono rispettare le pertinenti norme locali e nazionali.
2. I cavi di alimentazione e di collegamento della sezione interna/esterna non devono essere più leggeri dei cavi fl essibili rivestiti di policloroprene (modello 60245 IEC 57).
3. Installare un cavo di messa a terra più lungo degli altri cavi.
Avvertenza:
Per i cavi di comando A, esiste un potenziale di alta tensione sul terminale S3, dovuto alla tipologia del circuito elettrico, che non dispone di isolamento elettrico
tra la linea di alimentazione e la linea del segnale di comunicazione. Pertanto, quando si esegue la manutenzione, disinserire l'alimentazione principale. Inoltre,
non toccare i terminali S1, S2, S3 quando è inserita l'alimentazione. Qualora sia necessario utilizzare un isolatore tra l'unità interna e l'unità esterna, utilizzare
un isolatore di tipo a 3 poli.
7. Prova di funzionamento
7.1. Operazioni preliminari alla prova di funzionamento
► Dopo aver completato l'installazione, i collegamenti elettrici e le tubazioni
delle sezioni interne ed esterne, verifi care l'assenza di perdite di refrige-
rante, allentamenti dei cavi di alimentazione o di comando, errori di polari-
tà e scollegamenti di una fase dell'alimentazione elettrica.
► Controllare, mediante un megaohmmetro da 500 volt, se la resistenza fra i
morsetti dell'alimentazione e la massa èdi almeno 1,0 MΩ.
► Non eseguire questa prova sui morsetti del cablaggio di controllo (circuito
a bassa tensione).
Avvertenza:
Non avviare il condizionatore d'aria se la resistenza dell'isolamento è inferiore a
1,0 MΩ.
Resistenza d'isolamento
Terminata l'installazione o dopo aver staccato l'alimentazione dell'unità per un pe-
riodo prolungato, la resistenza d'isolamento scende ad un valore inferiore a 1 MΩ a
causa dell'accumulo di refrigerante nel compressore. Non si tratta di un'anomalia.
Procedere nel seguente modo.
1. Staccare i cavi dal compressore e misurare la resistenza d'isolamento del compressore.
2. Se la resistenza d'isolamento risulta inferiore a 1 MΩ, signifi ca che il compresso-
re è difettoso o che la resistenza è scesa a causa di un accumulo di refrigerante
nel compressore.
3. Dopo aver collegato i cavi al compressore, quest'ultimo inizia a riscaldarsi una
volta attivata l'alimentazione. Dopo aver erogato la corrente di alimentazione per
gli intervalli indicati di seguito, misurare nuovamente la resistenza d'isolamento.
7.2. Prova di funzionamento
7.2.1. Uso dell'SW4 nell'unità esterna
SW4-1
ON
Funzionamento del raffreddamento
SW4-2
OFF
SW4-1
ON
Funzionamento del riscaldamento
SW4-2
ON
* Dopo aver eseguito la prova di funzionamento, portare SW4-1 su OFF.
• Dopo aver alimentato la corrente, si potrebbe sentire un piccolo rumore di scatto
dall'interno dell'unità esterna. La valvola di espansione elettronica si sta aprendo
e chiudendo. L'unità non è difettosa.
48
P100, P125V
~/N (Monofase), 50 Hz, 230 V
*1
*2
3 × 1,5 (Polar)
*2
1 × Min. 1,5
*3
2 × 0,3 (Senza polarità)
*4
*4
*4
*4
Alimentazione
elettrica
Isolatore
S1
Unità esterna
S2
"controllo A"
S3
P140V
~/N (Monofase), 50 Hz, 230 V
32 A
40 A
3 × Min. 4
3 × Min. 6
3 × 1,5 (Polar)
1 × Min. 1,5
2 × 0,3 (Senza polarità)
AC 230 V
AC 230 V
AC 230 V
AC 230 V
DC 24 V
DC 24 V
DC 12 V
DC 12 V
Isolatore a 3 poli
• La resistenza d'isolamento scende a causa di un accumulo di refrigerante nel compres-
sore. La resistenza sale oltre 1 MΩ dopo che il compressore è stato riscaldato per 4 ore.
(Il tempo necessario per riscaldare il compressore varia in base alle condizio-
ni atmosferiche e all'accumulo di refrigerante).
• Per far funzionare il compressore con il refrigerante accumulato nel compres-
sore e per evitare possibili guasti, quest'ultimo deve essere riscaldato per
almeno 12 ore.
4. Se la resistenza d'isolamento sale oltre 1 MΩ, il compressore non è difettoso.
Cautela:
• Il compressore non si avvierà se la connessione della fase di alimentazio-
ne non è corretta.
• Accendere l'interruttore di alimentazione principale almeno dodici ore pri-
ma dell'avvio dell'unità.
- Un immediato avvio dell'unità dopo l'accensione di questo interruttore può dan-
neggiare le parti interne della stessa. Tenere acceso l'interruttore di alimentazio-
ne principale durante la stagione di funzionamento.
► Controllare anche i seguenti punti.
• L'unità esterna non è difettosa. I LED1 e LED2 sul pannello di comando dell'uni-
tà esterna lampeggiano quando l'unità esterna è difettosa.
• Le valvole di arresto del gas e del liquido sono completamente aperte.
• Una pellicola protettiva copre la superfi cie del pannello dei dip switch sul pan-
nello di comando dell'unità interna. Togliere la pellicola protettiva per poter agire
facilmente sui dip switch.
• Alcuni secondi dopo l'avvio del compressore, si potrebbe sentire un rumore
sferragliante dall'interno dell'unità esterna. Questo rumore viene prodotto dalla
valvola di controllo a causa della piccola differenza di pressione nei tubi. L'unità
non è difettosa.
La modalità di esecuzione del ciclo di prova non può essere modifi cata dal
dip switch SW4-2 durante il ciclo di prova. (Per modifi care la modalità di ese-
cuzione del ciclo di prova durante il ciclo stesso, fermare il ciclo di prova con
il dip switch SW4-1. Dopo aver modifi cato la modalità di esecuzione del ciclo
di prova, riprendere il ciclo di prova azionando lo switch SW4-1).
7.2.2. Uso del comando a distanza
Fare riferimento al manuale d'installazione dell'unità esterna.
P100, 125, 140Y
3N~ (3 fasi, 4 fi li),
50 Hz, 400 V
16 A
5 × Min. 1,5
3 × 1,5 (Polar)
1 × Min. 1,5
2 × 0,3 (Senza polarità)
AC 230 V
AC 230 V
DC 24 V
DC 12 V
S1
Unità interna
S2
"controllo A"
S3

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Mr. slim 140vha3 + yha seriesMr. slim puhz-125series

Table of Contents