Bosch GDS 10,8 V-EC Professional Original Instructions Manual page 42

Cordless impact screwdriver
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
OBJ_BUCH-2221-002.book Page 42 Tuesday, June 16, 2015 9:46 AM
42 | Italiano
Regolazione del numero di giri
È possibile regolare la velocità dell'elettroutensile in funzione
operando con la pressione che si esercita sull'interruttore av-
vio/arresto 10.
Esercitando una leggera pressione sull'interruttore di avvio/
arresto 10 si ha una velocità bassa. Aumentando la pressione
si aumenta la velocità.
Preselezione della velocità/frequenza colpi
Il tasto 6 consente di preselezionare su 2 livelli la velocità/il
numero di colpi necessaria/necessario. Premere ripetuta-
mente il tasto 6 fino a visualizzare la regolazione desiderata
sull'indicatore di velocità 5. La regolazione desiderata verrà
memorizzata.
La velocità/frequenza colpi richiesta dipende dal tipo di mate-
riale in lavorazione e dalle specifiche condizioni operative e
può essere dunque determinata a seconda del caso eseguen-
do delle prove pratiche.
Accensione/spegnimento della torcia «PowerLight»
Per la messa in funzione della torcia 3, premere il tasto 4. Se
la torcia 3 va spenta, premere nuovamente il tasto 4.
Indicatore dello stato di carica della batteria
L'indicatore dello stato di carica della batteria 11, quando l'in-
terruttore avvio/arresto 10 è premuto fino a metà oppure
completamente, visualizza per alcuni secondi lo stato di rica-
rica della batteria ricaricabile con 3 LED verdi.
LED
Luce continua 3 x verde
Luce continua 2 x verde
Luce continua 1 x verde
Luce lampeggiante 1 x verde
Protezione termosensibile contro sovraccarichi
Se impiegato in modo conforme, l'elettroutensile non può su-
bire sovraccarichi. In caso di carico eccessivo, o qualora ven-
ga utilizzato oltre il campo di temperatura consentito per la
batteria, la potenza erogata viene ridotta oppure l'elettrou-
tensile si disattiva. L'elettroutensile riprende a funzionare a
piena potenza solo dopo aver raggiunto la temperatura della
batteria ammessa.
2 609 141 290 | (16.6.15)
Indicazioni operative
 Applicare l'elettroutensile sul dado/vite solo quando è
spento. Utensili accessori in rotazione possono scivolare.
Il momento di coppia dipende dalla durata della percussione.
Il momento massimo di coppia raggiunto risulta dalla somma
di tutti i singoli momenti di coppia raggiunti tramite le percus-
sioni. La coppia massima si raggiunge dopo una durata della
percussione di 6–10 secondi. Dopo questo tempo la coppia
di serraggio aumenta solo insignificatamente.
La durata della percussione deve essere rilevata per ogni cop-
pia di serraggio richiesta. La coppia di serraggio raggiunta ef-
fettivamente deve essere controllata sempre tramite una
chiave torsiometrica.
Avvitature con sede dura, elastica oppure morbida
Rilevando e raggruppando in un diagramma i momenti di cop-
pia raggiunti nel corso di una sequenza di percussioni, si ottie-
ne la curva di un momento torcente. L'altezza della curva cor-
risponde al massimo momento di coppia possibile; la
ripidezza indica il tempo necessario per raggiungerla.
Un momento torcente dipende dai seguenti fattori:
– Resistenza delle viti/dadi
– Tipo del basamento (rondella, molla a tazza, guarnizione)
– Resistenza del materiale da avvitare
– Stato della lubrificazione del raccordo a vite
Rispettivamente si hanno i seguenti tipi di applicazione:
– Sede dura in caso di avvitatura di metallo su metallo utiliz-
Autonomia
zando rondelle di compensazione. Dopo un tempo di per-
≥ 2/3
cussione relativamente breve si raggiunge la coppia massi-
ma (curva caratteristica con andamento più ripido). Un
≥ 1/3
tempo di percussione inutilmente lungo ha solo l'effetto di
< 1/3
danneggiare la macchina.
Riserva
– Sede elastica in caso di avvitature di metallo su metallo,
comunque utilizzando rondelle elastiche, molle a tazza,
prigionieri oppure viti/dadi con sede conica e quando si la-
vora con prolunghe.
– Sede morbida in caso di avvitature p. es. metallo su legna-
me, oppure utilizzando dischi in piombo oppure disco in fi-
bra come basamento.
In caso di sede elastica oppure sede morbida, la massima
coppia di serraggio è minore rispetto a quella in caso di sede
dura. Si richiede inoltre un tempo di percussione marcata-
mente più lungo.
Bosch Power Tools

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Gdr 10,8 v-ec professionalGdr professional 10,8 v-ecGds professional 10,8 v-ec

Table of Contents