Teac NP-H750 Owner's Manual page 229

Network / usb dac integrates amplifier
Hide thumbs Also See for NP-H750:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
IMPORTANTI ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
o Non esporre questo apparecchio a gocce o spruzzi
d'acqua.
o Non appoggiare sopra l'apparecchio oggetti contenenti
acqua o liquidi di altro genere.
o Non installare questo apparecchio in uno spazio
ristretto come una libreria o luoghi simili.
o L'apparecchio consuma una insignificante quantità di
corrente con l'alimentazione POWER o STANDBY/ON
non in posizione ON.
o Questo apparecchio deve essere collocato sufficien-
temente vicino alla presa di corrente affinché questa
possa essere raggiunta con facilità in ogni momento.
o La spina è utilizzata come dispositivo di scollegamento
e deve rimanere sempre operabile.
o I prodotti costruiti in Classe sono dotati di un cavo di
alimentazione con un polo di terra. Il cavo di un tale
prodotto deve essere inserito in una presa AC con colle-
gamento di protezione a terra.
o Se il prodotto utilizza batterie (incluso un pacco batterie
o batterie installate), non dovrebbero essere esposte
alla luce solare, fuoco o calore eccessivo.
o ATTENZIONE per i prodotti che utilizzano batterie al litio
sostituibili: esiste il pericolo di esplosione se la batteria
viene sostituita con una di tipo scorretto. Sostituire solo
con lo stesso tipo o equivalente.
o Si deve usare cautela quando si usano auricolari o cuffie
con il prodotto poiché una eccessiva pressione sonora
(volume) negli auricolari o in cuffia può causare la per-
dita dell'udito.
Q Precauzioni sull'uso delle batterie
L'uso improprio delle batterie può causare la rottura
o la perdita di liquido con possibili incendi, lesioni o
colorazione degli oggetti vicini. Si prega di leggere e
osservare attentamente le seguenti precauzioni.
o Assicurarsi di inserire le batterie con il polo positivo (+)
e il polo negativo (_) orientati nella posizione corretta.
o Utilizzare batterie dello stesso tipo. Non usare mai tipi
diversi di batterie.
o Se il telecomando non verrà utilizzato per un lungo
periodo (più di un mese) rimuovere le batterie per evi-
tare fuoriuscite di liquido.
o Se si verificano perdite di liquido, pulire a fondo l'in-
terno del vano batterie e sostituire le batterie con altre
nuove.
o Non utilizzare batterie di tipi diversi da quelli specificati.
Non mettere insieme batterie nuove con quelle vecchie
o utilizzare diversi tipi di batterie insieme.
o Non riscaldare o smontare le batterie. Non gettare le
batterie nel fuoco o nell'acqua.
o Non trasportare o conservare le batterie con altri
oggetti metallici. Le batterie potrebbero cortocircuitare,
causare perdite o esplodere.
o Non ricaricare mai una batteria a meno che non sia di
tipo ricaricabile.
Per gli utenti europei
Smaltimento delle apparecchiature elettriche ed
elettroniche
(a) Tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche
devono essere smaltite separatamente dai rifiuti
urbani mediante impianti di raccolta designati dal
governo o dalle autorità locali.
(b) Con lo smaltimento corretto di apparecchiature elet-
triche ed elettroniche, si contribuisce a risparmiare
preziose risorse ed evitare potenziali effetti negativi
sulla salute umana e l'ambiente.
(c) Gli impianti di smaltimento improprio di rifiuti elet-
trici ed elettronici possono avere gravi conseguenze
sull'ambiente e sulla salute umana a causa della pre-
senza di sostanze pericolose nelle apparecchiature.
(d) Il simbolo RAEE (Rifiuti Apparecchiature
Elettriche ed Elettroniche), che mostra un
bidone con ruote barrato, indica che le
apparecchiature elettriche ed elettroniche
devono essere raccolte e smaltite separata-
mente dai rifiuti domestici.
(e) I centri di raccolta sono disponibili per gli utenti
finali. Per informazioni più dettagliate circa lo smal-
timento delle vecchie apparecchiature elettriche
ed elettroniche, contattare il negozio dove è stato
acquistato l'apparecchio o l'autorità locale.
Smaltimento delle pile e/o accumulatori
(a) I rifiuti di pile e/o accumulatori devono essere
smaltiti separatamente dai rifiuti urbani mediante
impianti di raccolta designati dal governo o dalle
autorità locali.
(b) Lo smaltimento corretto dei rifiuti di pile e/o accu-
mulatori contribuisce a risparmiare preziose risorse
ed evitare potenziali effetti negativi sulla salute
umana e l'ambiente.
(c) Lo smaltimento non corretto dei rifiuti di pile e/o
accumulatori possono avere gravi conseguenze
sull'ambiente e sulla salute umana a causa della pre-
senza di sostanze pericolose in essi.
(d) Il simbolo RAEE, che mostra un contenitore
con ruote barrato, indica che le pile e/o
accumulatori devono essere raccolti e smal-
titi separatamente dai rifiuti domestici.
Se una pila o accumulatore contiene più dei
valori specificati di piombo (Pb), mercurio (Hg) e/o di
cadmio (Cd) come definito nella direttiva 2006/66/
CE, i simboli chimici di questi elementi verranno indi-
cati sotto il simbolo RAEE.
(e) I centri di raccolta sono disponibili per gli utenti
finali. Per informazioni più dettagliate circa lo smalti-
mento dei rifiuti di pile e/o accumulatori, contattare
il negozio dove è stato acquistato l'apparecchio o
l'autorità locale.
Pb, Hg, Cd
229
229

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents