Dremel 8200 Original Instructions Manual page 47

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
FIGURA 3
A. Chiave di serraggio
B. Pulsante di blocco albero
C. Ghiera di serraggio
D. Allentare
E. Serrare
1. Premere il pulsante di blocco dell'albero e, tenendolo
premuto, ruotare l'albero a mano fino a che non si blocca.
Non azionare il pulsante di blocco dell'albero mentre il
multiutensile sta girando.
2. A pulsante di blocco dell'albero azionato, svitare e smontare
la ghiera della pinza. Se necessario utilizzare la chiave di
serraggio.
3. Estrarre la pinza dall'albero.
4. Inserire la pinza della dimensione desiderata nell'albero e
serrare la ghiera di serraggio. Non serrare completamente la
ghiera in assenza di punta o accessorio.
1. Premere il pulsante di blocco dell'albero e ruotare l'albero
a mano fino a che non si blocca. Non azionare il pulsante di
blocco dell'albero mentre il multiutensile sta girando.
2. A pulsante di blocco dell'albero azionato, allentare (ma non
rimuovere) la ghiera di serraggio. Se necessario utilizzare la
chiave di serraggio.
3. Inserire il gambo della punta o dell'accessorio nella pinza.
4. A pulsante di blocco dell'albero azionato, serrare la ghiera di
serraggio fino a che il gambo della punta/accessorio non è
bloccato.
N.B.: Leggere le istruzioni fornite con gli accessori Dremel per
ulteriori informazioni sull'utilizzo.
Utilizzare esclusivamente accessori Dremel testati e ad elevate
prestazioni.
CHIAVE INTEGRATA/COPRIPUNTA EZ TWIST™
FIGURA 4
F. Chiave integrata/copripunta EZ Twist™ (non disponibile su
ogni utensile 8200)
Questo copripunta è dotato di una chiave integrata che consente
di allentare e serrare la ghiera di serraggio senza l'utilizzo di una
chiave di serraggio standard.
1. Svitare il copripunta dall'elettroutensile, allineare l'inserto in
acciaio all'interno del copripunta con la ghiera di serraggio.
2. Con il blocco dell'albero azionato, ruotare il copripunta
in senso antiorario per allentare la ghiera di serraggio.
o
Non azionare il pulsante di blocco dell'albero mentre il
multiutensile sta girando.
3. Inserire il gambo della punta o dell'accessorio interamente
nella pinza.
4. Con il blocco dell'albero azionato, ruotare il copripunta in
senso orario per serrare la ghiera di serraggio.
SOSTITUZIONE PINZE
SOSTITUZIONE ACCESSORI
5. Riavvitare il copripunta nella posizione originale.
N.B.: leggere le istruzioni fornite con gli accessori Dremel
per ulteriori informazioni sull'utilizzo.
Utilizzare esclusivamente accessori Dremel testati e ad elevate
prestazioni.
EqUILIBRATURA ACCESSORI
Per ottenere un lavoro di precisione, è importante che tutti gli
accessori siano perfettamente equilibrati (analogamente agli
pneumatici di un'auto). Per allineare o equilibrare un accessorio,
allentare leggermente il dado del colletto e far compiere
all'accessorio o al colletto 1/4 di giro. Serrare nuovamente il
dado del colletto ed azionare il mandrino. L'utente dovrebbe
essere in grado di stabilire l'equilibratura dell'accessorio
ascoltandone il rumore. Continuare a regolare fino ad ottenere
l'equilibratura ottimale.
PER INZIARE
Prima di utilizzare il multiutensile è necessario "conoscerlo".
Impugnarlo e valutarne il peso e il bilanciamento. Si prenda con-
fidenza con l'estremità affusolata dell'utensile. E' questa parte
che permette di impugnarlo come una penna o una matita.
Tenere sempre l'utensile lontano dal volto. Gli accessori potrebbero
essere stati danneggiati durante la spedizione e potrebbero volar
via ruotando ad alta velocità.
Nel maneggiare l'utensile evitare di coprire con le mani le aperture
di aerazione. Se si bloccano le aperture di aerazione, il motore
potrebbe surriscaldarsi.
IMPORTANTE! Provare ad utilizzare l'utensile su materiale di scarto
per testarlo alle alte velocità. Ricordare che le prestazioni del
multiutensile sono migliori se si permette alla velocità, insieme agli
accessori e ai complementi Dremel più adatti, di svolgere completa-
mente il lavoro. Se possibile non fare pressione sull' utensile in fase
di utilizzo. Al contrario, appoggiare con cautela l'accessorio in rota-
zione sulla superficie di lavoro portandolo in contatto con il punto in
corrispondenza del quale si vuole iniziare. Concentrarsi sulla guida
dell'utensile lungo il pezzo applicando una leggerissima pressione
con la mano. Deve essere l'accessorio a eseguire il lavoro.
Solitamente si consiglia di eseguire una serie di passate con
l'utensile piuttosto che una sola passata per completare il lavoro.
Un tocco leggero garantisce un migliore controllo e riduce le
possibilità di errore.
COME USARE L'UTENSILE
Per un migliore controllo in lavori di precisione, impugnare il
multiutensile come una penna tra pollice e indice. FIGURA 5
La presa "a mazza da golf" viene solitamente utilizzata per lavori
più pesanti, quali levigatura o taglio. FIGURA 6
VELOCITÀ SELEZIONABILI
Per selezionare la velocità adeguata a ciascun lavoro, usare un
pezzo di materiale di prova.
47
USO

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents