Bosch GBM 13-2 RE Professional Original Instructions Manual page 41

Hide thumbs Also See for GBM 13-2 RE Professional:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
Con mandrino autoserrante/mandrino a cremagliera:
Avvitare la vite di serraggio 16 in senso antiorario nel mandri-
no autoserrante/a cremagliera aperto. Impiegare sempre una
vite di serraggio nuova in quanto sulla filettatura della stessa è
applicata una massa adesiva di sicurezza che, in caso di ripe-
tuto utilizzo, perde la sua efficacia.
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
 Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni
tipi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi
per la salute. Il contatto oppure l'inalazione delle polveri
possono causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie
respiratorie dell'operatore oppure delle persone che si tro-
vano nelle vicinanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o
di quercia sono considerate cancerogene, in modo parti-
colare insieme ad additivi per il trattamento del legname
(cromato, protezione per legno). Materiale contenente
amianto deve essere lavorato esclusivamente da persona-
le specializzato.
– Provvedere per una buona aerazione del posto di lavo-
ro.
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con
classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel Vostro paese per i materiali
da lavorare.
 Evitare accumuli di polvere sul posto di lavoro. Le pol-
veri si possono incendiare facilmente.
Uso
Messa in funzione
 Osservare la tensione di rete! La tensione della rete de-
ve corrispondere a quella indicata sulla targhetta
dell'elettroutensile. Gli elettroutensili con l'indicazio-
ne di 230 V possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
Impostazione del senso di rotazione
Con il commutatore del senso di rotazione 7 è possibile modi-
ficare il senso di rotazione dell'elettroutensile. Comunque, ciò
non è possibile quando l'interruttore di avvio/arresto 6 è pre-
muto.
Rotazione destrorsa: Per forare ed avvitare viti, premere
completamente il commutatore del senso di rotazione 7 verso
destra fino alla battuta di arresto.
Rotazione sinistrorsa: Per allentare oppure svitare viti e ma-
dreviti, premere completamente il commutatore del senso di
rotazione 7 verso sinistra fino alla battuta di arresto.
Commutazione meccanica di marcia
 Il commutatore di marcia 8 può essere azionato in posi-
zione di fermo oppure quando l'elettroutensile è in fun-
zione. Il cambio non dovrebbe avvenire quando la mac-
china è sottoposta al carico massimo oppure al numero
massimo di giri.
Con il commutatore di marcia 8 è possibile preselezionare 2
campi di velocità.
Bosch Power Tools
Marcia I:
Bassa velocità; per lavori con grandi diametri di foratura op-
pure per avvitare.
Marcia II:
Alta velocità; per lavori con piccolo diametro di foratura.
In caso non fosse possibile spostare il commutatore di marcia
8 fino alla battuta, girare leggermente il mandrino di trasmis-
sione tramite la punta.
Preselezione del numero di giri
Tramite la rotellina per la selezione del numero giri 5 è possi-
bile preselezionare la velocità richiesta anche durante la fase
di funzionamento.
La velocità necessaria dipende dal materiale in lavorazione e
dal diametro dell'utensile ad innesto. La maniera migliore per
determinare la registrazione ideale è quella di eseguire delle
prove pratiche.
Accendere/spegnere
Per accendere l'elettroutensile premere l'interruttore di av-
vio/arresto 6 e tenerlo premuto.
Per fissare in posizione l'interruttore di avvio/arresto premu-
to 6 premere il tasto di bloccaggio 4.
Per spegnere l'elettroutensile rilasciare di nuovo l'interrutto-
re di avvio/arresto 6 oppure se è bloccato con il tasto di bloc-
caggio 4, premere brevemente l'interruttore di avvio/arresto
6 e rilasciarlo di nuovo.
Per risparmiare energia accendere l'elettroutensile solo se lo
stesso viene utilizzato.
Frizione di sicurezza contro il sovraccarico
Per limitare elevati momenti di reazione l'elettroutensile è do-
tato di un giunto contro il sovraccarico (Anti-Rotation = antiro-
tazione).
 La trasmissione all'alberino filettato si blocca se l'ac-
cessorio si inceppa oppure resta bloccato. Per via delle
rilevanti forze che si sviluppano mentre si opera in que-
sto modo, afferrare sempre l'elettroutensile con en-
trambe le mani ed assicurarsi una sicura posizione ope-
rativa.
 Se l'elettroutensile si blocca, spegnere l'elettroutensi-
le e sbloccare l'accessorio impiegato. Avviando la mac-
china con la punta utensile bloccata si provocano alti
momenti di reazione!
Regolazione del numero di giri
È possibile regolare la velocità dell'elettroutensile in funzione
operando con la pressione che si esercita sull'interruttore av-
vio/arresto 6.
Esercitando una leggera pressione sull'interruttore di av-
vio/arresto 6 si ha una velocità bassa. Aumentando la pressio-
ne si aumenta la velocità.
Indicazioni operative
 Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
 Applicare l'elettroutensile sul dado/vite solo quando è
spento. Utensili accessori in rotazione possono scivolare.
Italiano | 41
1 609 92A 1CG | (23.6.15)

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents