Intervento Dell'allarme - Cobra SPYBALL 6808-9 User Instructions

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Il livello minimo e il livello massimo di sensibilità sono confermati da 3 bip consecutivi.
Una volta selezionato il livello appropriato, spegnere il quadro e riaccenderlo immediatamente.  Un
4.
lungo segnale sonoro grave conferma l'ingresso nella procedura di regolazione della sensibilità
all'urto.
5.
Operare come descritto al punto 3).
Una volta selezionato il livello appropriato, spegnere il quadro.  Un segnale sonoro acuto conferma
6.
l‟uscita dalla procedura.
Per testare il rilevatore di spostamento e individuare più agevolmente il livello di sensibilità ottimale, potete
simulare il movimento / l‟urto prima di uscire dalla procedura; se la sensibilità è sufficiente per generare un
impulso d‟allarme, otterrete un segnale sonoro acuto (in sostituzione del ciclo di allarme completo).
Note:
Per ottenere una regolazione accurata, evitate di simulare urti durante la selezione della sensibilità al
movimento.
Consigliamo di valutare i livelli di sensibilità ottimali una volta completate entrambe le regolazioni, prima
di uscire dalla procedura.

8. INTERVENTO DELL'ALLARME

Qualsiasi irregolarità registrata:
dall‟ingresso d‟allarme istantaneo (es. l'apertura di un vano o di un bauletto protetto )
dal sensore di spostamento (es. un tentativo di traino della moto)
dal circuito di protezione del blocchetto di accensione (es. un tentativo di forzare il blocchetto)
provoca l'intervento di un ciclo di allarme di 30 secondi
L'allarme è dato da una sirena piezoelettrica 114dB incorporata nel dispositivo (allarme sonoro) e dal
lampeggio degli indicatori di direzione (allarme ottico).
All'arresto il sistema di allarme si riposiziona in stato 'inserito'.
____________________________________________________________________________________________________
SPYBALL 6808-9/6828-9
10

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Spyball 6828-9

Table of Contents