Bosch GSR 12 VE-2 Operating Instructions Manual page 54

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
OBJ_BUCH-199-002.book Page 54 Tuesday, November 21, 2006 2:47 PM
Regolazione del modo operativo (GSB 12 VE-2 /
GSB 14,4 VE-2 / GSB 18 VE-2) (vedi figura D)
Tramite l'anello di regolazione preselezione del modo
operativo 5 è possibile scegliere tra foratura/avvitatura
e foratura battente.
Foratura ed avvitatura
Ruotare l'anello di regolazione 5 sul simbolo
«foratura non battente».
Foratura battente
Mettere l'anello di regolazione 5 sul simbolo
«foratura battente».
Alla posizione «foratura battente» il disinserimento auto-
matico è disattivato e la macchina raggiunge sempre il
massimo della prestazione.
Commutazione meccanica di marcia
Azionare il commutatore di marcia 3 solo
quando l'elettroutensile è fermo.
Con il commutatore di marcia 3 è possibile preselezio-
nare 2 campi di velocità.
Marcia I:
Bassa velocità; per avvitare oppure per lavori con
grandi diametri di foratura.
Marcia II:
Alta velocità; per lavori con piccolo diametro di foratura.
Se non è possibile spingere il commutatore di marcia 3
fino alla battuta di arresto, ruotare leggermente il man-
drino portapunta con la punta.
Accendere/spegnere
Per accendere l'elettroutensile premere l'interruttore
di avvio/arresto 11 e tenerlo premuto.
Per spegnere l'elettroutensile rilasciare di nuovo
l'interruttore di avvio/arresto 11.
Regolazione del numero di giri
È possibile regolare la velocità dell'elettroutensile in
funzione operando con la pressione che si esercita
sull'interruttore avvio/arresto 11.
Esercitando una leggera pressione sull'interruttore di
avvio/arresto 11 si ha una velocità bassa. Aumentando
la pressione si aumenta la velocità.
Blocco automatico del mandrino (Auto-Lock)
Quando l'interruttore di avvio/arresto 11 non è premuto
si blocca il mandrino e con esso il mandrino portauten-
sile.
In questo modo è possibile avvitare viti anche in caso di
batteria scarica oppure utilizzare l'elettroutensile come
cacciavite.
54 | Italiano
Freno di arresto graduale
Rilasciando l'interruttore avvio/arresto 11 il mandrino
autoserrante viene frenato impedendo in questo modo
una fase di arresto dell'utensile accessorio.
Avvitando viti, rilasciare l'interruttore avvio/arresto 11
solo dopo che la vite sia stata avvitata a filo nel pezzo in
lavorazione. In questo caso la testa della vite non pene-
tra nel pezzo in lavorazione.
Indicazioni operative
Applicare l'elettroutensile sulla vite soltanto
quando è spento. Utensili accessori in rotazione
possono scivolare.
Impugnatura morbida («Comfort Zone»)
La superficie di presa 4 (impugnatura morbida)
aumenta la sicurezza contro il pericolo di scivolamento
e permette perciò una migliore maneggevolezza
dell'elettroutensile.
Grazie alla gommatura si ottiene contemporaneamente
un effetto antivibratore.
Suggerimenti
In seguito a lunghe operazioni di lavoro a bassa velo-
cità, per farlo raffreddare, lasciar ruotare l'elettrouten-
sile in funzionamento a vuoto per ca. 3 minuti alla
massima velocità.
Per forature nel metallo impiegare solo punte HSS per-
fettamente affilate (HSS = acciaio superrapido). Una
rispettiva qualità viene garantita dal programma acces-
sori Bosch.
Volendo avvitare viti di dimensioni maggiori in materiale
duro, eseguire prima un foro pari al diametro interno del
2
filetto e per circa
/
della lunghezza completa della
3
vite.
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
Prima di effettuare lavori all'elettroutensile
(ad es. lavori di manutenzione, cambio
d'utensile, ecc.), nonché in caso di trasporto e
di conservazione dello stesso, avere sempre
cura di portare in posizione media il commu-
tatore per la reversibilità. In difetto, sussisterà il
pericolo di lesioni in caso di azionamento acciden-
tale dell'interruttore di avvio/di arresto.
Per poter garantire buone e sicure operazioni
di lavoro, tenere sempre puliti l'elettrouten-
sile e le prese di ventilazione.
2 609 932 515 • 21.11.06

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents