Bosch GSR 12 VE-2 Operating Instructions Manual page 52

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
OBJ_BUCH-199-002.book Page 52 Tuesday, November 21, 2006 2:47 PM
GSR 12 VE-2 / GSR 14,4 VE-2 / GSR 18 VE-2 /
GSB 12 VE-2 / GSB 14,4 VE-2 / GSB 18 VE-2:
Il livello di oscillazione indicato
AVVERTENZA
nelle presenti istruzioni è stato
rilevato seguendo una procedura di misurazione con-
forme alla norma EN 60745 e può essere dunque uti-
lizzato per il confronto fra macchine.
Il livello di oscillazione è soggetto a cambiamenti a
seconda di come si usa l'elettroutensile e può in alcuni
casi arrivare a livelli che vanno oltre quello riportato
nelle presenti istruzioni. Il carico dell'oscillazione
potrebbe essere sottovalutato se l'elettroutensile
dovesse essere utilizzato regolarmente in questo
modo.
Nota bene: Per una valutazione precisa del carico
dell'oscillazione nel corso di un determinato periodo di
tempo operativo bisognerebbe considerare anche i
tempi in cui la macchina è spenta oppure è accesa ma
non viene utilizzata effettivamente. Ciò può ridurre chia-
ramente il carico dell'oscillazione in relazione al com-
pleto periodo operativo.
Montaggio
Caricare la batteria
Una batteria che non sia stata utilizzata per un lungo
periodo di tempo arriva a portare la sua piena presta-
zione solo dopo ca. 5 cicli di ricarica e scarica.
Per togliere la batteria 8 premere i tasti di sbloccaggio
7 ed estrarre verso il basso la batteria dall'elettrouten-
sile. Così facendo, non esercitare forza eccessiva.
La batteria ricaricabile è dotata di un sensore NTC per
il controllo della temperatura che permette operazioni
di ricarica solo entro un campo di temperatura tra 0 °C
e 45 °C. In questo modo si permette di raggiungere
una lunga durata della batteria.
Una sensibile riduzione della durata del funzionamento
dopo l'operazione di ricarica sta ad indicare che la bat-
teria ricaricabile dovrà essere sostituita.
Si prega di attenersi alle indicazioni relative allo smalti-
mento.
52 | Italiano
Impugnatura supplementare
(GSR 18 VE-2 / GSB 18 VE-2)
(vedi figura A)
Utilizzare il Vostro elettroutensile soltanto
con l'impugnatura supplementare 6.
L'impugnatura supplementare 6 può essere spostata
liberamente e regolata in modo da permettere di pren-
dere una posizione di lavoro di assoluta maneggevo-
lezza.
Girare la maniglia inferiore dell'impugnatura supple-
mentare 6 in senso antiorario e spostare l'impugnatura
supplementare 6 alla posizione richiesta. Avvitare dun-
que la maniglia inferiore dell'impugnatura supplemen-
tare 6 di nuovo bene in senso orario.
La fascia di tensione 12 dell'impugnatura supplemen-
tare deve trovarsi nella rispettiva scanalatura.
Cambio degli utensili (vedi figura B)
Prima di effettuare lavori all'elettroutensile
(ad es. lavori di manutenzione, cambio
d'utensile, ecc.), nonché in caso di trasporto e
di conservazione dello stesso, avere sempre
cura di portare in posizione media il commu-
tatore per la reversibilità. In difetto, sussisterà il
pericolo di lesioni in caso di azionamento acciden-
tale dell'interruttore di avvio/di arresto.
Quando non si preme l'interruttore di avvio/arresto 11
il mandrino autoserrante si blocca. Ciò permette di
sostituire l'utensile accessorio nel mandrino autoser-
rante in maniera veloce, comoda e semplice.
Aprire il mandrino autoserrante 1 ruotandolo fino a
quando sarà possibile inserirvi l'utensile accessorio.
Applicarvi l'utensile accessorio.
Ruotare a mano con forza la boccola del mandrino
autoserrante 1 in senso orario fino a quando non si per-
cepirà più nessuno scatto di giro a vuoto. In questo
modo si blocca il mandrino automaticamente.
Per sbloccarlo di nuovo quando si intende togliere
l'utensile accessorio, si gira la boccola anteriore in
senso contrario.
2 609 932 515 • 21.11.06

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents