Hifonics nemesis series NXi4002 User Manual page 20

Class a/b 2-channel amplifier
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
COLLEGAMENTI ALTOPARLANTI
- Nel funzionamento a 2 canali (un altoparlante connesso a ciascun canale dell´amplificatore)
l´impedenza di ciascun altoparlante non deve essere inferiore a 2 ohm.
- Nel funzionamento a ponte in mono (2 uscite dell´amplificatore combinate) l´impedenza non
essere inferiore a 4 ohm.
- Non collegare mai i cavi altoparlanti alla massa della carrozzeria o al +12V.
Se l'amplificatore viene fatto funzionare con valori terminali bassi o in modo sbagliato ciò può portare
al danneggiamento sia dello stesso amplificatore che anche degli altoparlanti. In questo caso la garanzia
non é più valida.
COLLEGAMENTO DI AMPLIFICATORE AGGIUNTIVO
Il segnale di ingresso sui connettori LINE INPUT (Fig. 1, 8) sarà indirizzato, in stereo, ai connecttori
LINE OUT (Fig. 1, 9) per permettere di collegare amplificatoro aggiuntivo.
ELEMENTI DI COMANDO
SENSIBILITÀ D'INGRESSO
Ruotare il livello del volume d'ingresso dell'amplificatore (LINE INPUT, Fig.1, 4) sulla posizione MIN.
Ruotare poi il controllo del volume della sorgente a 80% - 90% del suo volume massimo. Ora ruotare
lentamente il controllo del livello di ingresso dell'amplificatore (LINE INPUT, Fig.1, 4) in senso orario,
fino a sentire una certa distorsione, quindi tornare indietro fino a non udirla più.
FILTRO PASSA ALTO REGOLABILE
Se l´amplificatore è impiegato per pilotare altoparlanti posizionare lo selettore (X-OVER, Fig. 1, 3)
in posizione "HP". Impostate la frequenza di crossover desirata impiegando il regolatore apposito
(HIGH PASS, Fig.1, 7). Questo minimizza la distorsione e l´eccesso di potenza alle frequenze inferiori.
Un buon punto di inizio è impostare 125Hz. Per altoparlanti di dimensioni maggiori, posizionate lo
selettore (X-OVER, Fig. 1, 3) in posizione "FULL". In questa configurazione il regolatore (HIGH PASS,
Fig.1, 7) è disabilitato.
FILTRO PASSA BASSO REGOLABILE
Se l´amplificatore è impiegato per pilotare un subwoofer, posizionare lo selettore (X-OVER, Fig. 1, 3)
in posizione "LP/BP". Impostare la frequenza di crossover desiderata impiegando il regolatore apposito
(LOW PASS, Fig. 1, 6). In questo modo solo le frequenze inferiori a quella impostata saranna amplifcate
ed il subwoofer suonerà in modo più preciso ed efficente.
Nella modalità "LP/BP" il regolatore passa-alto (HIGH PASS, Fig.1, 7) funziona come filtro passa-banda,
che filtra le frequenze più basse del segnale audio per evitare ronzii indesiderati dal subwoofer. Impostare
la frequenza di crossover desiderata utilizzando il regolatore (HIGH PASS, Fig.1, 7). Quindi verranno
amplificate solamente le frequenze superiori a quella prescelta del crossover e il subwoofer avrà una
riproduzione più precisa ed efficiente.
BASS BOOST REGOLABILE (Solo in modo LP)
Utilizzando il regolatore (BASS BOOST, Fig.1,5) si e' in grado di aumentare il livello die bassi da
0 a 12 dB.
ATTENZIONE: Si prega di utilizzare l'aumento die bassi con cura.Un aumento die bassi troppo elevato
puo' causare seri danni al Subwoofer.
ITA
20

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents