Funzionamento; Manutenzione - Makita 6501 Instruction Manual

High speed
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
MONTAGGIO
ATTENZIONE:
• Accertarsi sempre che l'utensile sia spento e staccato
dalla presa di corrente prima di un qualsiasi intervento
sull'utensile.
Montaggio oppure smontaggio della punta
(Fig. 2)
Per montare la punta inserirla nel mandrino il più pro-
fondo possibile. Stringere il mandrino con le mani. Piaz-
zare la chiave del mandrino in ciascuno dei tre fori e
stringere nel senso dell'orologio. È importante fermare il
mandrino stringendo attraverso tutti e tre i fori con la
stessa forza.
Per smontare la punta, far girare la chiave del mandrino
in un foro solo nel senso contrario dell'orologio, quindi
allargare il mandrino con le mani.
Dopo aver usato la chiave del portapunta, rimetterla sulla
sua posizione originale.
Calibro di profondità (Fig. 3)
Utensile con calibro di profondità
Installare il calibro di profondità sull'utensile con la vite di
serraggio e la rondella. Regolare il calibro di profondità
alla profondità desiderata e stringere la vite di serraggio.

FUNZIONAMENTO

Operazione di foratura
Foratura sul legno
Quando si lavora sul legno i migliori risultati si ottengono
con punte dotate di viti guida. La vite guida rende più
facile la foratura perché aiuta la punta ad entrare nel
pezzo da lavorare.
Foratura su metalli
Per evitare che la punta scivoli all'inizio della foratura si
suggerisce di fare un punto guida con un punzone sul
punto dove si vuole fare il foro. Piazzare la punta sul
punto punzonato e iniziare la foratura.
Usare un olio lubrificante quando si lavora su metalli. Le
uniche eccezioni sono ferro e ottone che richiedono di
lavorare all'asciutto.
10
ATTENZIONE:
• Una pressione eccessiva sull'utensile non permette
una lavorazione più veloce. Infatti questa eccessiva
pressione servirà solo a danneggiare la punta, a dimi-
nuire le possibilità dio lavorazione e aiuterà a danneg-
giare l'utensile più in fretta.
• Al momento della fuoriuscita dal foro sull'utensile/punta
viene esercitata una grandissima forza torcente.
Tenere l'utensile ben fermo a fare attenzione al
momento in cui la punta comincia ad uscire dall'altra
parte del foro.
• Fissare sempre pezzi piccoli su morse oppure altri stru-
menti di fissaggio.
• Evitare la foratura dei materiali che si sospetta conten-
gano chiodi nascosti o altro che possano storcere o
rompere la punta.

MANUTENZIONE

ATTENZIONE:
• Accertarsi sempre che l'utensile sia spento e staccato
dalla presa di corrente prima di eseguire l'ispezione o
la manutenzione.
• Mai usare benzina, benzene, solventi, alcol e altre
sostanze simili. Potrebbero causare scolorimenti,
deformazioni o crepe.
Per preservare la SICUREZZA e l'AFFIDABILITÀ del
prodotto, le riparazioni, l'ispezione e la sostituzione della
spazzola di carbone o qualsiasi altra manutenzione e
regolazione devono essere eseguite da un Centro Assi-
stenza Makita autorizzato usando sempre ricambi
Makita.
ACCESSORI
ATTENZIONE:
• Questi accessori o attrezzi sono consigliati per l'uso
con l'utensile Makita specificato in questo manuale.
L'impiego di altri accessori o attrezzi può costituire un
rischio di lesioni alle persone. Usare gli accessori sol-
tanto per il loro scopo prefissato.
Per ottenere maggiori dettagli su questi accessori, rivol-
gersi a un Centro Assistenza Makita autorizzato.
• Punte trapano

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents