Shure BETA 87A User Manual page 9

Supercardioid condenser microphone
Hide thumbs Also See for BETA 87A:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
BETA 87A
MICROFONO A CONDENSATORE A
SUPERCARDIOIDE
Lo Shure modello BETA 87A è un microfono palmare a super-
cardioide, a condensatore con elettrete, di alta qualità, caratte-
rizzato da una risposta in frequenza eccezionalmente regolare
e da un elevato livello di pressione sonora (SPL). Adatto per im-
pianti professionali di amplificazione sonora, radiodiffusione e
in studi di registrazione, il BETA 87A offre prestazioni eccezio-
nali e la robustezza necessaria per applicazioni di produzione
sia mobili sia sul posto.
Il modello BETA 87A è caratterizzato da una attenuazione
controllata alle basse frequenze che compensa l'effetto di pros-
simità e impedisce la formazione del rimbombo spesso genera-
to quando la ricezione è a distanza ravvicinata. L'andamento
della risposta in frequenza è espressamente studiato per offrire
una maggiore chiarezza alle frequenze intermedie superiori. Il
diagramma a supercardioide di grande direttività, con punti di
zero a circa 125°, offre il massimo isolamento dagli altri cantanti
o strumenti e allo stesso tempo introduce una "colorazione" mi-
nima dei toni fuori asse. Il modello BETA 87A funziona con ali-
mentazione virtuale.
Caratteristiche
• Risposta in frequenza regolare, con andamento graduale.
• Diagramma polare a supercardioide di grande regolarità,
che offre un eccellente guadagno a monte della retroazio-
ne.
• ttenuazione elettronica alle basse frequenze per compen-
sare l'effetto di prossimità.
• Gamma dinamica di elevato valore (117 dB) e bassa di-
storsione.
• Suscettività molto bassa all'interferenza a radiofrequenza
e al ronzio elettromagnetico.
• Avanzato sistema di montaggio della capsula su un appo-
sito supporto che smorza le vibrazioni meccaniche e ridu-
ce il rumore derivante dai movimenti del microfono.
• Filtro antischiocco incorporato per ridurre i rumori indeside-
rati del vento e della respirazione.
• Affidabilità nel corso degli anni per un funzionamento sen-
za problemi.
APPLICAZIONE E COLLOCAZIONE
La tabella seguente indica le applicazioni e le tecniche di col-
locazione più comuni. Tenete presente che la collocazione dei
microfoni è principalmente una questione di gusto personale—
non esiste una posizione "corretta" in cui disporre il microfono.
POSIZIONE CONSIGLIATA PER IL
MICROFONO
Labbra a meno di 15 cm (6 pollici) o
in contatto con l'antivento, in asse
con il microfono.
Distanza della bocca da 15 a 60 cm
(da 6 pollici a 2 piedi), appena sopra
il naso.
Distanza della bocca da 20 a 60 cm
(da 8 pollici a 2 piedi), leggermente
spostato da un lato.
Distanza da a 90 cm a 1,8 m (da 3 a
6 piedi).
Regole generali per l'uso del microfono
1. Rivolgete il microfono verso la sorgente sonora desiderata
e ad un angolo di 125° rispetto alle sorgenti indesiderate.
Non collocate sorgenti sonore indesiderate direttamente
dietro il microfono, perché i microfoni a supercardioide, co-
me ad esempio il BETA 87A, hanno uno stretto campo di ri-
cezione, pari a circa 180°. Fate riferimento alla Figura 1.
2. Collocate il microfono il più vicino possibile alla sorgente so-
nora prescelta. Fate riferimento alla tabella precedente.
3. Usate un solo microfono per ogni sorgente sonora.
4. La distanza tra i microfoni deve essere pari a circa tre volte
la distanza tra ogni sorgente e il rispettivo microfono.
5. Collocate i microfoni il più lontano possibile dalle superfici ri-
flettenti.
6. Per una risposta più elevata ai bassi, tenete il microfono mol-
to vicino alle labbra.
7. Usate il minor numero di microfoni possibile.
8. Se usate il microfono all'esterno, adoperate un antivento.
9. Evitate movimenti eccessivi del microfono, per ridurre al mi-
nimo la ricezione di rumori e vibrazioni meccaniche.
10. Non coprite la griglia con le mani.
o
180
o
125
125
o
90
o
90
o
0
GIUSTA
COLLOCAZIONE DI SORGENTI
SONORE INDESIDERATE
9
QUALITÀ DEI TONI
Suono robusto, enfasi dei toni
bassi, massimo isolamento
dalle altre sorgenti.
Suono naturale, toni bassi ri-
dotti.
Suono naturale, toni bassi ri-
dotti e attenuazione dei suoni
sibilanti.
Suono distante e affievolito; li-
velli significativi di rumore am-
bientale.
o
90
o
o
o
0
90
o
180
o
125
o
90
GIUSTA
FIGURA 1
o
180
o
90
o
0
ERRATA

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents